it-ITen-USes-ESba-RU

25 May 2021

YCCS: riparte la stagione sportiva

YCCS: riparte la stagione sportiva

Per la prima volta in diretta streaming da Porto Cervo, sono stati presentati il calendario delle regate e il progetto Young Azzurra.

0 Comments
Article rating: No rating

3 May 2021

“Solo”, è il romanzo storico di Riccardo Nencini dedicato a Giacomo Matteotti

“Solo”, è il romanzo storico di Riccardo Nencini dedicato a Giacomo Matteotti

Edito da Mondadori, il volume sarà in tutte le librerie da martedì 4 maggio  2021.

0 Comments
Article rating: No rating

12 Apr 2021

Regina Schrecker: omaggio a Francesca da Rimini nel settecentenario della morte di Dante Alighieri

 Regina Schrecker: omaggio  a Francesca da Rimini nel settecentenario della morte di Dante Alighieri

Il bellissimo costume realizzato dalla stilista fiorentina d’adozione arricchisce la mostra di Corrado Veneziano in anteprima alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e successivamente  a Roma dal 21 maggio al 21 giugno 2021.

0 Comments
Article rating: 3.5

30 Mar 2021

A Volterra il museo arriva in classe

A Volterra il museo arriva in classe

La pregevole iniziativa è volta a “promuovere la conoscenza del patrimonio artistico e archeologico dei Musei di Volterra”.

0 Comments
Article rating: No rating

24 Mar 2021

Al Ct Firenze tappa di qualificazione ai campionati italiani Tpra doppio padel

Al Ct Firenze tappa di qualificazione ai campionati italiani Tpra doppio padel

Lo storico Circolo ha organizzato per l’ultimo week end di marzo il primo torneo di questa disciplina in provincia di Firenze.   

0 Comments
Article rating: No rating

12 Mar 2021

Young Azzurra è seconda sul podio: unica con equipaggio italiano

Young Azzurra è seconda sul podio: unica con equipaggio italiano

A Gaeta la giornata conclusiva della Youth Foiling Gold Cup, primo evento internazionale dell’anno.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last
Madre Pietà del Popolo: processione del mercoledì santo

Madre Pietà del Popolo: processione del mercoledì santo

A Trapani la processione di una venerata icona mariana

Author: Anonym/Friday, March 29, 2013/Categories: Italia, Sicilia

Il mercoledì santo, terzo giorno della settimana santa e secondo dedicato ai riti della tradizione trapanese.
Alle due del pomeriggio le porte della chiesa delle Anime Sante del Purgatorio si aprono nuovamente per dare inizio al lungo corteo che anticipa l’uscita del quadro della Madre Pietà del Popolo. Con il gruppo dei tamburinari, ha inizio la processione di giovani donne che portano in mano un mazzo di fiori e il quadro della Madonna.
Un lungo giro tra le vie del centro storico attende il dipinto, accolto tra le braccia dei fedeli che con devozione lanciano petali di rose bianche.
Originariamente fu la Confraternita di Sant’Anna che curò la processione della venerata icona nel 1723.
La storia del quadro sembra risalite alla seconda metà del '600: è attribuito al pittore trapanese Giovanni Battista de Vita.
L'immagine dell'Addolorata è incastonata dal 1778 in una vara di legno in stile barocco, ideata dall'architetto Luciano Gambina nella seconda metà del '700. Nella parte posteriore, invece, è collocato il Santo volto di Gesù coronato di spine, impresso nel drappo della Veronica e sorretto da un angelo. Il volto del Nazareno è raffigurato con tratti somatici tipicamente mediterranei e la stessa corona di spine si discosta dalla iconografia classica.
Negli anni è stata sempre in forte crescita la passione e la forte fede delle genti che accorrevano ad adorare il volto della Madonna sofferente e addolorata per il figlio.

Un cammino lungo parecchie ore del giorno e della notte fino al suo rientro in chiesa, portata in spalla dai portati a suon di marcia funebre.

 

Copyright 2013 MyAyroraTag e Aurora - The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (29504)/Comments (0)

11 May 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 Apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 Apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 Jun 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive