it-ITen-USes-ESba-RU

3 Jul 2013

Invito alla danza. Edizione ridotta nei numeri ma grande nella qualità

Invito alla danza. Edizione ridotta nei numeri ma grande nella qualità

Author: Anonym / Wednesday, July 3, 2013 / Categories: News, Danza, Italia, Lazio / Rate this article:
5.0

Torna a Roma Invito alla Danza. Dal 9 al 30 luglio, alcune delle eccellenze del panorama artistico internazionale si esibiranno sul palco del piccolo Teatro Vascello. Una 23esima edizione figlia dell’incertezza che, in un vero e proprio annus horribilis per la danza italiana, sorge come un esempio, un simbolo di tenacia e coraggio. Marina Michetti, direttore artistico del festival, ha dovuto affrontare non poche difficoltà – difficoltà che si chiamano Assessorato alle Politiche Culturali della Capitale che, sospendendo il giudizio sulla manifestazione ha, di fatto, negato il palco di Villa Pamphilj, e fare i conti con un bando per l’Estate Romana privo, fino a qualche giorno fa, di copertura economica. Impasse superata scegliendo di ridurre il numero degli spettacoli, senza intaccare la qualità, e appoggiandosi, appunto, al Vascello.

“Nijinsky il Pazzo”, novità assoluta ispirata ai diari di Nijinsky, presentata dalla Celli Contemporary Ballet, apre la rassegna. A seguire, l’11 luglio, torna il Balletto Teatro di Torino con lo spettacolo “Musica Divina”, che comprende InMozart, dedicata alla musica di M. Nyman, e la novità assoluta Ciaikovskij Suites. Matteo Levaggi ne firma le coreografie.  

Nell’Anno della Cultura Italiana in USA, per rafforzare i legami esistenti e crearne di nuovi, Invito alla Danza ha ideato il progetto “USA: Stili e tecniche negli States”, che prevede due appuntamenti: uno il 15 luglio con il debutto in prima nazionale della Peridance Contemporary Dance Company con “New York Oggi” a firma di Igal Perry, Ohad Naharin, Dwight Rhoden e Sidra Bell, e uno il 19 con la Parsons Dance, compagnia che non ha bisogno di presentazione. “The Best of Parsons Dance” è il titolo dello spettacolo, con novità come “Round my World”, sui temi della globalizzazione e dell’informatizzazione, accanto a capisaldi come Caught.

Torna la Compagnia Aterballetto con il più recente lavoro di Mauro Bigonzetti “Canto per Orfeo”, accompagnata da musica dal vivo e dal canto del cruppo Kitarodia. Segue un’altra prima assoluta, il 25 luglio, con la compagnia Astra Roma Ballet che, in “Voce di Donna”, esplora da due punti di vista l’universo femminile: Turris Eburnea di Enrico Morelli rievoca personaggi femminili del Sud e Joni Songs di Milena Zullo è dedicata alla poetica della cantautrice americana Joni Mitchel. 

Imperfect Dancers Company il 29 luglio propone la nuova produzione “Madama Butterfly’s Son”, in cui il coreografo Walter Matteini immagina un ipotetico seguito alla storia di Butterfly.

Chiude la rassegna, il 30 luglio, un’altra prima nazionale, “Moralejas”, presentata dal Ballet Flamenco José Porcel per la prima volta in Italia. La storia prende spunto da un libro di proverbi e consigli che un maestro commenta con un giovane alunno: la saggezza del libro diviene musica e ballo in una successione coreografica ricca di sentimento ed energia. 

Chiosano gli organizzatori: “Tre performance in prima assoluta e due debutti in prima nazionale per un “Invito alla Danza” … malgré tout!”


Copyright 2013 MyAyroraTag e Aurora - The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (31015)      Comments (0)

Carlo Pennisi nel nome del rinnovamento alla presidenza del CT Firenze Saturday, February 27, 20210

Carlo Pennisi nel nome del rinnovamento alla presidenza del CT Firenze

Da 51 anni al Circolo con una grande passione per il tennis e spiccate doti organizzative a livello sportivo e sociale, ha dato lustro al CT ...

Volterra: siglata la prima convenzione tra Comune e Gruppo Progetto Città a sostegno del Festival Internazionale Teatro Romano Wednesday, February 24, 20210

Volterra: siglata la prima convenzione tra Comune e Gruppo Progetto Città a sostegno del Festival Internazionale Teatro Romano

In attesa della diciannovesima edizione del Festival e del 2022 che vedrà Volterra prima Città Toscana della Cultura, è in ...

Il Circolo del Tennis Firenze inizia il 2021 nel segno del rinnovamento Saturday, February 13, 20210

Il Circolo del Tennis Firenze inizia il 2021 nel segno del rinnovamento

Presentata l'attività sportiva con una eventuale alternativa al Torneo Internazionale Under 18 “Città di Firenze”.

“Amour de loin” di Alma Daddario con Silvia Siravo e Simone Migliorini a Radio Vaticana Wednesday, January 13, 20210

“Amour de loin” di Alma Daddario con Silvia Siravo e Simone Migliorini a Radio Vaticana

Proseguono con successo le produzioni del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra. Grandi storie d’amore del passato prendono vita ...

 Costituita oggi a Roma l’Associazione Economica Messico – Italia Wednesday, October 28, 20200

Costituita oggi a Roma l’Associazione Economica Messico – Italia

La sua missione sarà quella di favorire gli scambi commerciali, scientifici, artistici, turistici e culturali tra l’Italia ed il ...

Marilena Rizzo Presidente del Tribunale di Firenze con una nuova cultura della giustizia e con progetti che hanno ricevuto onori internazionali Wednesday, October 28, 20200

Marilena Rizzo Presidente del Tribunale di Firenze con una nuova cultura della giustizia e con progetti che hanno ricevuto onori internazionali

“È necessario - afferma - avere uno sguardo non strettamente limitato alla decisione sulla controversia, ma vedere il servizio in ...

Il “Día de Muertos”, Patrimonio Immateriale dell’Umanità, in Italia con un serie di eventi organizzati dall’Ambasciata del Messico Wednesday, October 28, 20200

Il “Día de Muertos”, Patrimonio Immateriale dell’Umanità, in Italia con un serie di eventi organizzati dall’Ambasciata del Messico

A Roma l’ampio programma che si svolgerà tra la sede dell’Ambasciata, l’Istituto Cervantes e il Museo delle ...

Ottavio Rossani è il vincitore del XXII Premio Letterario Camaiore - Francesco Belluomini Friday, September 25, 20200

Ottavio Rossani è il vincitore del XXII Premio Letterario Camaiore - Francesco Belluomini

Il poeta e giornalista, autore di diverse raccolte di versi, ha ottenuto il prestigioso riconoscimento nell’edizione del 2020, con “La ...

RSS
12345678910 Last

11 May 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 Apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 Apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 Jun 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive