it-ITen-USes-ESba-RU

16 dic. 2022

Il genetliaco dimenticato

 Il genetliaco dimenticato
Serata d'onore al Teatro Rossini di Lugo di Romagna per ricordare i cento anni della nascita di Luigi Squarzina, uno dei più importanti registi europei del '900, che il mondo del teatro ha dimenticato di celebrare come avrebbe dovuto.
0 Comments
Article rating: 4.0

10 sep. 2022

CONCLUSA A PORTO CERVO LA 32^ MAXI YACHT ROLEX CUP

CONCLUSA A PORTO CERVO LA 32^ MAXI YACHT ROLEX CUP

 I vincitori sono Svea, Shamanna, Highland Fling XI, Vesper, Capricorno, H2O.

 

0 Comments
Article rating: No rating

4 sep. 2022

Al via la 32^ EDIZIONE della MAXI YACHT ROLEX CUP

Al via la 32^ EDIZIONE della MAXI YACHT ROLEX CUP

A Porto Cervo la flotta di 50 maxi yacht è in attesa della partenza.

0 Comments
Article rating: No rating

19 dic. 2021

Natale a Castelvetrano nel segno della legalità e della solidarietà con l’evento organizzato dal Centro Belicittà in collaborazione con la Questura di Trapani

Natale a Castelvetrano nel segno della legalità e della solidarietà con l’evento organizzato dal Centro Belicittà in collaborazione con la Questura di Trapani

L’iniziativa si rivolge agli allievi delle Classi Elementari dell’”Istituto Comprensivo Capuana – Pardo” di Castelvetrano.

0 Comments
Article rating: 5.0

8 nov. 2021

Beethoven in Vermont

Beethoven in Vermont
Dalla "felicissima intuizione drammaturgica di Maria Letizia Compatangelo", uno spettacolo molto "speciale" che diventa "simbolo di riscatto politico e culturale dalla barbarie del nazismo, nonché di educazione musicale e di rinascita umana sotto il segno di Beethoven".    

0 Comments
Article rating: 3.5

13 sep. 2021

“Speaking Dante” è la maratona dantesca di un cast stellare per la Comunità di Sant’Egidio di Firenze

“Speaking Dante” è la maratona dantesca di un cast stellare per la Comunità di Sant’Egidio di Firenze

Al Cinema La Compagnia 25 grandi artisti tra i quali Helen Mirren, Ralph Fiennes, Rupert Everett, Rupert Mason, Justin Butcher, celebrano il Sommo Poeta con la lettura – in inglese - dei 100 canti della Divina Commedia.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last
Valentina Cortese

Valentina Cortese

Vita, glorie e carriera di una grande diva nel libro di Alfredo Baldi

Author: Rita Sanvincenti/lunes, 1 de abril de 2013/Categories: Realidad, Arte, Teatro, Italia

La vita, la carriera nel cinema, nel teatro, nella televisione di una grande diva sono raccontate nelle pagine del libro “Le nove vite di Valentina Cortese” di Alfredo Baldi che narra la biografia di questa illustre attrice che da poco ha compiuto novant’anni e che “con affettuosa partecipazione”, come si legge nel sottotitolo, si alterna all’autore e narra, talvolta, in prima persona le vicende della sua esistenza, del lavoro, della sua famiglia. Alla presentazione del volume, a Pisa, al Cineclub Arsenale, col patrocinio del Comune, oltre all’autore sono intervenuti Milena Vukotic, collega e grande amica di Valentina Cortese, Lorenzo Cuccu, Docente di Storia del Cinema dell’Università di Pisa e l’Assessore alla Cultura del Comune Silvia Panichi.
“Nove vite” in una, tra contraddizioni, trasformazioni e cambiamenti, vissute con grande intensità e passione, oltre il confine che separa realtà e finzione: esattamente in quel non luogo dove vive l’attore. “Per noi attori – scrive la protagonista - quando viviamo insieme per tanto tempo con un personaggio che ci è caro, tanto che ormai apparteniamo l’uno all’altro, il distacco da quello è particolarmente doloroso e anche pericoloso. Si portano per parecchio tempo addosso voci, gesti abitudini che non hanno niente a che vedere poi col nuovo ruolo che devi interpretare. Ecco, in questo, forse, si racchiude tutta la difficoltà interiore di passare da un personaggio all’altro. E’ come se ogni volta si dovesse morire per poi rinascere. Ed è sempre una metamorfosi lacerante, traboccante”.

Diretta – sul set o sul palcoscenico - da grandissimi come Giorgio Strehler, Franco Zeffirelli, Michelangelo Antonioni, Mauro Bolognini, François Truffaut, Alessandro Blasetti, Luigi Squarzina, Klaus Gruber, Patrice Cherea, Jules Dassin, ha avuto accanto i più grandi attori del cinema e del teatro James Stewart, Spencer Tracy, Humphrey Bogart, Marcello Mastroianni, Robin Williams, Ingrid Bergman, Vittorio Gassman, Anthony Quinn, Silvana Mangano, William Holden, Jacqueline Bisset, Paul Newman, Kim Novak, Ava Gardner. (per limitarsi ai grandi del cinema). Ha sposato Richard Basehart, da cui ha avuto un figlio, Jackie, e dal quale si è poi separata. Al 1980 risale il matrimonio con Carlo De Angeli. A lui è stata legata fino alla sua scomparsa, avvenuta diciotto anni dopo, ad appena un mese di distanza da quella di Strehler: “i due uomini – scrive l’autore – che più erano stati importanti per lei negli ultimi quarant’anni della sua vita”.

Copyright 2013 MyAyroraTag e Aurora - The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (42282)/Comments (0)

Rita Sanvincenti

Rita Sanvincenti

Rita Sanvincenti Other posts by Rita Sanvincenti

11 may. 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 abr. 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 abr. 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 jun. 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive