it-ITen-USes-ESba-RU

8 feb 2013

L’INTIMO CHE SARA’

L’INTIMO CHE SARA’

Autore: Redazione Aurora / venerdì 8 febbraio 2013 / Categorie: Attualità, Moda, Italia / Vota questo articolo:
Nessuna

Il comfort sembra essere il nuovo segreto della seduzione: questa la vera novità emersa nelle pre-collezioni di intimo-lingerie presentate alla Fortezza da Basso di Firenze per la sesta edizione di Immagine Italia & Co.. Modelli dall’immagine glamour e giovanile quelli che sfilano per le collezioni di homewear, bluse leopardate nei toni del verde per “Fichissima”, pantaloni alla schiava per “Miss Bisbigli”; vestaglie che somigliano più a cardigan quelli realizzati da “Imec” e ancora tanto fluo per il marchio amato dalle star d’oltreoceano, “Hanky Panky” che presenta una con una collezione studiata più per abbagliare che per sedurre. Tutto punta al comfort tra le pareti domestiche, “Artimaglia” e “Dana”, due brand di biancheria intima, in linea con le richieste del mercato, fanno sfilare capi modellanti realizzati con fibre naturali grazie la tecnologia seamless (senza cuciture). Un “Usual” disegna una linea studiata per le taglie forti.Abbandonati i boa di piume tanto cari alla moda burlesque e i frustini da “50 sfumature di grigio”, la provocazione si fa più soft: accattivante e sofisticata dietro una mascherina in pizzo nero “Lisa Charmel” o svelata lentamente negli spacchi proposti per le lunghe sottovesti di “Foemina”. Celata nelle vite alte e nelle trasparenze solo posteriori di “Maison Lejaby”. I colori colori vanno dalle tonalità tenui del cipria e del grigio perla, del panna e dell’avorio, fino al nero del pizzo e di intriganti velature.

 

Valentina Pollastrini

Foto di Mauro Pocci

Copyright 2013 MyAyroraTag e Aurora - The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Numero di visite (30434)      Commenti (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Altri post di Redazione Aurora
XV Festival Internazionale Teatro Romano, mercoledì 28 dicembre 20160

XV Festival Internazionale Teatro Romano, "suggellata" la collaborazione tra Consiglio Regionale Toscana e Volterra

Spettatori con le cuffie alla prima nazionale di “Pancrazio: la libertà di avere paura”

Bilancio molto positivo per la toscana dei consumatori 2016 sabato 10 dicembre 20160

Bilancio molto positivo per la toscana dei consumatori 2016

All’Ippodromo del Visarno di Firenze grande affluenza di pubblico per la manifestazione che anticipa di due giorni la riforma che ...

La toscana dei consumatori, nuova edizione all'ippodromo di Firenze giovedì 1 dicembre 20160

La toscana dei consumatori, nuova edizione all'ippodromo di Firenze

La storica manifestazione organizzata dal CTC Si svolgerà quest’anno negli spazi interni ed esterni del Visarno il 7-8 dicembre

Massimo Ranieri: “voglio rendere giustizia alla grandezza di Viviani” domenica 20 novembre 20160

Massimo Ranieri: “voglio rendere giustizia alla grandezza di Viviani”

A lui, il grande, eclettico artista napoletano, dedica il suo nuovo spettacolo interpretandone le splendide canzoni che fanno rivivere una Napoli ...

Massimo Ranieri ci riporta nella Napoli autentica di Viviani sabato 19 novembre 20160

Massimo Ranieri ci riporta nella Napoli autentica di Viviani

In “Teatro del porto” la grandezza e la straordinaria attualità del grande autore napoletano di fine Ottocento, Raffaele ...

Tra scale e impalcaturea Bohème spoglia e povera di Mariani e Daniel Oren venerdì 18 novembre 20160

Tra scale e impalcaturea Bohème spoglia e povera di Mariani e Daniel Oren

Un’edizione musicalmente pregevole dal Comunale di Bologna all’Opera di Firenze. Sarturi e Nuccio i protagonisti.

Una fiaba poetica e affascinante il “Flauto magico” di Lindsay Kemp a Livorno lunedì 14 novembre 20160

Una fiaba poetica e affascinante il “Flauto magico” di Lindsay Kemp a Livorno

Una versione “classica” dell’opera mozartiana, senza forazture registiche, apre la stagione lirica del Goldoni

Diventa un museo la chiesa di San Martino a Sarteano (Siena) domenica 13 novembre 20160

Diventa un museo la chiesa di San Martino a Sarteano (Siena)

L’edificio ospita la famosa “Annunciazione” di Domenico Beccafumi

RSS
Primo 16171819202122232425 Ultimo

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio