it-ITen-USes-ESba-RU

5 mag 2018

Da Capricci del ‘900 una nuova idea di drammaturgia contemporanea

Da Capricci del ‘900 una nuova idea di drammaturgia contemporanea
Giuseppe Liotta, docente universitario, drammaturgo, regista, critico teatrale e cinematografico, propone il riconoscimento professionale della figura del drammaturgo attraverso percorsi di studio da attivare nelle Accademie di teatro e nelle Università italiane.
0 Commenti
Valutazione articolo: 1.0

29 apr 2018

Il “Girasole” di Alfredo Romano a Euroflora 2018

Il “Girasole” di Alfredo Romano a Euroflora 2018
Evento collaterale dell’XI esposizione internazionale del fiore e delle piante onramentali, a Genova.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

21 apr 2018

Premio Domina: prorogato al 5 maggio il termine delle iscrizioni

Premio Domina: prorogato al 5 maggio il termine delle iscrizioni
A seguito delle numerosissime richieste, è stata annunciata la decisione del Comitato organizzatore della VI edizione di posticipare la scadenza per la consegna delle opere.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

13 apr 2018

Dgusto: al Salone del Mobile, raffinati designers per piccoli capolavori di alta pasticceria

Dgusto: al Salone del Mobile, raffinati designers per piccoli capolavori di alta pasticceria
A Milano la prima edizione dell’evento di food design nel programma del Fuorisalone 2018
0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

12 apr 2018

“Premio Umberto Domina”: ultimi giorni per partecipare anche per le nuove sezioni arti visive

“Premio Umberto Domina”: ultimi giorni per partecipare anche per le nuove sezioni arti visive
Il Premio nazionale del Rotary Club Enna dedicato ad opere di carattere umoristico è aperto a tutti, senza limiti di età.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

3 apr 2018

Clara Tauson e Lorenzo Musetti trionfano al Torneo Internazionale Giovanile ed entusiasmano il pubblico

Clara Tauson e Lorenzo Musetti trionfano al Torneo Internazionale Giovanile ed entusiasmano il pubblico
Non deludono le aspettative i vincitori della 43esima edizione che si è svolta al Circolo del Tennis di Firenze.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna
Primo 15161718192021222324 Ultimo
Pessoa e Wilson, artisti allo specchio sabato 11 maggio 20240

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza ...

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024 lunedì 8 aprile 20240

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora ...

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo giovedì 4 aprile 20240

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e ...

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso giovedì 22 giugno 20230

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno ...

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing mercoledì 21 giugno 20230

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)  lunedì 29 maggio 20230

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di ...

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti domenica 21 maggio 20230

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a ...

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023 sabato 13 maggio 20230

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per ...

RSS
12345678910 Ultimo

13 dic 2019

Ana Karime López, la prima chef messicana a ricevere una Stella Michelin e unica donna di questa edizione

Ana Karime López, la prima chef messicana a ricevere una Stella Michelin e unica donna di questa edizione

Autore: Redazione Aurora / venerdì 13 dicembre 2019 / Categorie: Attualità, Speciali, Arte Culinaria, Italia, Lazio, Messico / Vota questo articolo:
Nessuna
Prima messicana e unica donna di questa edizione ad avere ottenuto una stella Michelin, la Chef Ana Karime López Moreno Tagle ha ricevuto oggi un riconoscimento dall’Ambasciatore del Messico in Italia Carlos Eugenio García de Alba Zepeda, in quanto “referente della cucina internazionale e Ambasciatrice della grande tradizione gastronomica del Messico. Karime López, grazie alla sua creatività, alla speciale sensibilità e al grande talento, si trova attualmente a dirigere i fornelli di Gucci Osteria da Massimo Bottura a Firenze, sotto la guida dello stesso Massimo Bottura.
Ana Karime Lopez coniuga l’arte e le grandi tradizioni gastronomiche provenienti da diverse parti del pianeta, sorprendendo con le sue creazioni multiculturali, cariche di innovazione e raffinatezza. L’eccellenza delle materie prime, la maestria nella tecnica, la sua passione ed immaginazione sono il segreto della magia che avvolge le creazioni di questa Chef messicana, in uno spazio che rappresenta l’essenza dello spirito del Rinascimento. La sua giovane età contrasta con la sua solida e sorprendente esperienza. Una tradizione familiare che riconosce e vive il significato profondo del cibo, i suoi studi a Parigi e la scoperta di un percorso che l’ha portata a studi culinari in Spagna, la sua prima esperienza professionale con Santi Santamaría al Sant Celoni (due stelle Michelin), successivamente al Noma di Copenaghen, al Ryugin di Tokyo, al Pujol di Città del Messico, al Mugaritz, in Spagna, e al Central di Lima, dove ha conosciuto suo marito, lo Chef Takahiko Kondo, che lavora nell’Osteria Francescana, anch’essa di Massimo Bottura. Lo spirito ricco ed inquieto della Chef messicana, insieme all’amore per l’arte, hanno reso naturale il suo contributo al libro Bread is Gold dello stesso Bottura.
Il menù con cui Karime sorprende i suoi commensali, li guida in un viaggio fantastico di esperienze ed originalità, in cui sono evidenti il lavoro di gruppo e la passione per la manifestazione vibrante della vita e per l’arte.
Nei suoi piatti si percepisce il suo gusto nello sfidare la concezione tradizionale della cucina italiana, creando sorprendenti pietanze piene di vitalità. Karime trasferisce nella sua cucina, trasformandole, le sue origini messicane, e le sue creazioni ci parlano con la lingua universale del piacere e la bellezza”.
L’Ambasciata del Messico si è dichiarata “onorata di concedere oggi questo riconoscimento a Karime López, alla sua freschezza e raffinatezza, al suo spirito aperto che da Gucci Osteria da Massimo Bottura, rappresenta un esempio del carattere universale con cui messicani e italiani si aprono al mondo”.


Numero di visite (13877)      Commenti (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Altri post di Redazione Aurora

Archivio