it-ITen-USes-ESba-RU

21 май 2023

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a sostegno delle filiere agro-alimentari”.

0 Comments
Article rating: 4.0

13 май 2023

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per promuovere e favorire il business internazionale delle imprese siciliane del settore vitivinicolo.  

0 Comments
Article rating: 5.0

12 май 2023

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023

Nell’ambito di Chimali 2023, dal 29-31 maggio 2023 a Marsala, verrà consegnato il prestigioso riconoscimento istituito per volontà della Prof. Patrizia Bambara figlia dell’illustre ricercatore.

0 Comments
Article rating: 5.0

29 апр 2023

Le nuove frontiere della chimica degli alimenti si aprono al XIII Congresso di Chimali 2023

Le nuove frontiere della chimica degli alimenti si aprono al XIII Congresso di Chimali 2023

A Marsala dal 29 al 31 maggio si riuniranno molti tra i più autorevoli esponenti della ricerca scientifica internazionale per un confronto e un dialogo con importanti aziende del settore e rappresentanti delle categorie.

0 Comments
Article rating: 4.0

15 мар 2023

0 Comments
Article rating: 4.5

20 дек 2022

POLIZIA DI STATO: “UNA FIABA PER LA LEGALITA’ E LA SOLIDARIETA’

POLIZIA DI STATO: “UNA FIABA PER LA LEGALITA’ E LA SOLIDARIETA’

Promosso a Castelvetrano un concorso letterario/artistico destinato agli alunni dell’Istituto comprensivo Capuana/Pardo.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last
Pessoa e Wilson, artisti allo specchio 11 май 2024 й0

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza ...

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024 8 апрель 2024 й0

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora ...

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo 4 апрель 2024 й0

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e ...

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso 22 июнь 2023 й0

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno ...

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing 21 июнь 2023 й0

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)  29 май 2023 й0

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di ...

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti 21 май 2023 й0

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a ...

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023 13 май 2023 й0

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per ...

RSS
12345678910 Last

25 июл 2012

Monteverde presenta Coppelia

Monteverde presenta Coppelia

Author: Anonym / 25 июль 2012 й / Categories: Danza, Italia / Rate this article:
No rating
Una coppia di giovani innamorati; una bellissima bambola “figlia” di un mago fabbricante di giocattoli; un amore perso e ritrovato cui si aggiungono, sottese a tutta la narrazione, inquietudine e paura del diverso. Questa storia, che potrebbe essere vecchia di un giorno come di mille anni, è la trama di uno dei più celebri balletti che il XIX secolo abbia consegnato alle scene: la sua rappresentazione, che martedì 24 luglio è stata protagonista della rassegna romana Invito alla Danza, è una rivisitazione coreografica di Fabrizio Monteverde per la compagnia Junior del Balletto di Toscana.
Coppélia raccontata e danzata sulle note di Léo Delibes, in questa lucida interpretazione, è due volte contemporanea e due volte classica: nella giovane età dei diciotto danzatori, presenti alla scena come fossero coevi dei personaggi cui prestano il corpo; e nella disarmante aderenza all’attualità con cui guarda ai temi principali di tutta la vicenda.
Un unico atto che non annoia mai, in cui alle scene corali si alternano, come in un cardiogramma emozionale, passi a due e assolo. La precisione di ogni singolo interprete lavora di concerto con la pulizia di tutta la Compagnia che consegna così alla coreografia la freddezza necessaria a suscitare nel pubblico suggestioni contrastanti: dove la musica è più dolce le figure si fanno quasi schizoidi, dove invece la melodia incalza è evocata l’immagine dei più teneri aspetti umani di ciascun personaggio.
Le luci di Andrea Narese sono l’unico arredo di scena e, insieme ai costumi firmati da Santi Rinciari, alleggeriscono il vuoto di oggetti che, proprio nella loro assenza, incombono costantemente sulla vicenda, quasi a segnare, con il loro fuori campo, la cupa onnipresenza di una tecnologia capace di manipolare gli eventi.

Invito alla Danza, che ogni anno porta a Roma spettacoli di altissimo livello, compagnie internazionali e, spesso, prime rappresentazioni, sta dimostrando in questa XXII, e forse ultima, edizione, che credere nel futuro di tutto il teatro significa credere nei giovani che lo vivranno, mostrando con loro, al pubblico, che per affrontare il presente è necessario cercare nella propria storia la prospettiva con cui guardare avanti. Questo spettacolo è la conferma più che mai evidente della fattività di tale pensiero.

Number of views (34005)      Comments (0)

Archive