it-ITen-USes-ESba-RU

11 may. 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 abr. 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 abr. 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 jun. 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0

21 jun. 2023

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

0 Comments
Article rating: No rating

29 may. 2023

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di Trapani Salvatore La Rosa, della Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castelvetrano Laura Cavasino, della Dirigente dell’Istituto Anna Vania Stallone.

 

 

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last
NEL GORGO DELLA PASSIONE AMOROSA lunes, 8 de mayo de 20170

NEL GORGO DELLA PASSIONE AMOROSA

Un inedito dittico musicale per raccontare la tragica fine di due folli amori. Regia teatrale poco convincente di Emma Dante. Eccellente la ...

L’Equipaggio della Nave Scuola Cuauhtémoc all’Ambasciata del Messico in Italia  viernes, 5 de mayo de 20170

L’Equipaggio della Nave Scuola Cuauhtémoc all’Ambasciata del Messico in Italia

A commemorazione della visita in Italia, la messa a dimora di un albero di ahuehuete

UN BERRETTO PIENO DI RISATE jueves, 4 de mayo de 20170

UN BERRETTO PIENO DI RISATE

Valter Malosti riscrive per la scena il classico testo pirandelliano trasformandolo in un irresistibile e travolgente delirio comico.

Torna a Civitavecchia la nave scuola Cuauhtémoc nel 100° anniversario della promulgazione della Costituzione del Messico miércoles, 3 de mayo de 20170

Torna a Civitavecchia la nave scuola Cuauhtémoc nel 100° anniversario della promulgazione della Costituzione del Messico

Il magnifico veliero potrà essere visitato dal pubblico fino a domenica 7 maggio

Educazione al consumo: prosegue il percorso per gli studenti di Biella miércoles, 26 de abril de 20170

Educazione al consumo: prosegue il percorso per gli studenti di Biella

CTC, Associazione nazionale Tessile e Salute, Università di Pisa, C.C.I.A.A. di Biella-Vercelli, insieme per fornire agli studenti gli ...

Il futuro dei giovani di Castelvetrano si fonderà sui pilastri della legalità e della sicurezza sábado, 22 de abril de 20170

Il futuro dei giovani di Castelvetrano si fonderà sui pilastri della legalità e della sicurezza

Fortemente voluto ed organizzato da SILP e CGIL un incontro con gli studenti dei diversi istituti per sostenerli nella costruzione di un futuro ...

Moving Stories, a Firenze il Festival di danza e letteratura dedicato agli studenti fiorentini jueves, 6 de abril de 20170

Moving Stories, a Firenze il Festival di danza e letteratura dedicato agli studenti fiorentini

Al Teatro della Pergola la seconda edizione ideata e diretta da Paola Vezzosi

A Volterra promossa la “cultura diffusa del territorio”. Un bando in scadenza ad aprile domingo, 2 de abril de 20170

A Volterra promossa la “cultura diffusa del territorio”. Un bando in scadenza ad aprile

Il Festival Internazionale del Teatro Romano Volterra, con il nuovo direttore artistico Andrea Mancini, sostiene la collaborazione tra enti e ...

RSS
First 14151617181920212223 Last

28 feb. 2020

Grandi artisti insieme al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra e al Persio Flacco a sostegno di Volterra Capitale Italiana della Cultura 2021

Grandi artisti insieme al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra e al Persio Flacco a sostegno di Volterra Capitale Italiana della Cultura 2021

Author: Rita Sanvincenti / viernes, 28 de febrero de 2020 / Categories: Realidad, Teatro, Italia, Toscana / Rate this article:
2.0

Grandi nomi del teatro, della prosa e della lirica, della danza, si sono uniti, con passione, al Festival Internazionale del Teatro Romano Volterra e al Teatro Persio Flacco, nel sostegno alla candidatura di Volterra a Capitale della Cultura Italiana 2021.

Paola Gassman, anche “in omaggio a suo padre Vittorio”, Leo Gullotta, Massimo Wertmuller, Micha van Hoecke, Patrizia Ciofi, Fabio Armiliato, Isabel Russinova, Anna Teresa Rossini e Mariano Rigillo, Massimo Venturiello, Tato Russo, Aurelio Gatti, sono i primi ad aver inviato il loro sostegno, attraverso un caloroso video messaggio, al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra, indirizzandolo ed affidandolo al suo fondatore, Simone Migliorini. Migliorini, travolto da un incredibile affetto e stima da parte di colleghi amici, sta continuando a ricevere queste splendide manifestazioni di condivisione con il Festival Internazionale che si fa pilastro per la candidatura di Volterra. Sono l’espressione di una grande stima, i video messaggi trasmessi al Festival: un gesto che commuove e fa riflettere sul significato della storica manifestazione teatrale, che quest’anno compirà diciotto anni e che si fa custode, portatrice e rappresentate dei più alti valori della cultura volterrana proiettata sugli scenari internazionali. Ora, più che mai intende esserlo per sostenerla, nella condivisione con l’intera città e le sue istituzioni, nell’importante candidatura.

“Il Festival Internazionale sostiene Volterra come Capitale Italiana della Cultura.  Lo fa con il coinvolgimento e l’entusiasmo di grandi artisti, lo fa con tutte le sue maestranze, uomini e donne, grazie ai quali, ogni anno, il Festival si realizza e, quasi per incanto, va in scena. Il mio pensiero – dichiara Simone Migliorini - da ‘volterrano docg’ quale sono, è che Volterra è già, secondo me, una delle Capitali della cultura non solo italiane. Lo è già, al di là del concorso ministeriale. Questo è un fatto determinato dalla storia, dalla nostra cultura dalle antichissime radici, che non vanno dimenticate, ma onorate e valorizzate ogni giorno come un bene immenso da condividere con l’umanità intera.

Papi, artisti - scultori, pittori, musicisti, attori – poeti, letterati, filosofi, navigatori, inventori, politici, diplomatici, hanno fatto della millenaria Volterra, una città di primati e di riferimento per i grandi della storia e della cultura. Volterra ha sempre combattuto, fin dai tempi più antichi, per la democrazia; è la città ‘riabilitata’ da Cicerone, perché i ‘Volterrani non sono cittadini ma buoni cittadini’, disse. Volterra è già una capitale della cultura internazionale e noi, con il Festival, lo riaffermiamo con forza ogni anno. Ad ogni nuova edizione impegniamo tutte le nostre energie  per valorizzare il patrimonio materiale e immateriale della nostra città”.

 

Copyright 2020 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Number of views (15013)      Comments (0)

Rita Sanvincenti Rita Sanvincenti

Rita Sanvincenti Other posts by Rita Sanvincenti

Archive