it-ITen-USes-ESba-RU

30 apr 2019

Pan-crazio, dal mito al testo di Alma Daddario

Pan-crazio, dal mito al testo di Alma Daddario
Dal mito di Pan alla contemporanea, reale “libertà di avere paura”, come recita il sottotitolo dello spettacolo che vede protagonista, oltre che regista, Simone Migliorini.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

19 apr 2019

Vertice di alto livello fra leader e imprenditori del Messico e degli Stati Uniti

Vertice di alto livello fra leader e imprenditori del Messico e degli Stati Uniti
A Mérida, il bilaterale di affari segna un rafforzamento delle relazioni economiche tra i due Paesi.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

11 apr 2019

Torneo Internazionale Giovanile al Circolo del Tennis Firenze, per la prima volta con la prequalificazione

Torneo Internazionale Giovanile al Circolo del Tennis Firenze, per la prima volta con la prequalificazione
È stata presentata l’edizione n. 44 del Torneo che tradizionalmente si svolge durante la settimana di Pasqua e si conclude il lunedì dell’Angelo.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2019

Americans in Florence a Palazzo Rosselli del Turco

Americans in Florence a Palazzo Rosselli del Turco
Nell’ambito delle celebrazioni del bicentenario del Consolato Generale USA, la mostra curata da Vito Abba porta a Firenze le opere di alcuni dei protagonisti della scena artistica contemporanea.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

6 apr 2019

Think Med, al via il concorso internazionale per lo sviluppo socio economico del Mediterraneo

Think Med, al via il concorso internazionale per lo sviluppo socio economico del Mediterraneo
L’originale iniziativa (prima edizione) ideata e promossa dal Rotary Club Enna si rivolge ai giovani di età compresa tra i 18 ed i 35 anni, residenti nei Paesi dell’area mediterranea.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

4 apr 2019

Yacht Club Costa Smeralda: presentato il calendario sportivo 2019

Yacht Club Costa Smeralda: presentato il calendario sportivo 2019
Ad un anno dalla nascita della One Ocean Foundation, sono state ripercorse le attività svolte ed introdotte quelle in programma per l'anno in corso.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna
Primo 12131415161718192021 Ultimo
Pessoa e Wilson, artisti allo specchio sabato 11 maggio 20240

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza ...

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024 lunedì 8 aprile 20240

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora ...

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo giovedì 4 aprile 20240

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e ...

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso giovedì 22 giugno 20230

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno ...

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing mercoledì 21 giugno 20230

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)  lunedì 29 maggio 20230

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di ...

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti domenica 21 maggio 20230

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a ...

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023 sabato 13 maggio 20230

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per ...

RSS
12345678910 Ultimo

29 mar 2018

“Capricci del ’900 - Teresa degli Spiriti”, in prima nazionale a Noto (Siracusa)

“Capricci del ’900 - Teresa degli Spiriti”, in prima nazionale a Noto (Siracusa)

Autore: Redazione Aurora / giovedì 29 marzo 2018 / Categorie: Attualità, Teatro, Italia, Sicilia / Vota questo articolo:
2.0

La Compagnia Teatrale Trame Perdute, presenterà in prima nazionale al Teatro “Tina Di Lorenzo“ di Noto (Siracusa), mercoledì 13 aprile, alle ore 20:45, “Capricci del ’900 - Teresa degli Spiriti”, scritto e diretto da Giuseppe Liotta. Lo spettacolo, interpretato da Teresa Lorefice, avrà un’unica replica nel corso dell’attuale stagione, il 28 aprile alle ore 20:45 al “Teatro Garibaldi” di Avola (Siracusa).
Le musiche originali sono state composte dal Maestro Roberto Tagliamacco e saranno eseguite alla chitarra, dal vivo, da Sebastiano Moncata. Le voci fuori campo sono di Claudia Palermo, Aldo Sassi, Alessandro Tampieri.

“La vita come frammenti di vecchie memorie – scrive dello spettacolo Giuseppe Liotta - storie concatenate e disperse in vari luoghi e nel tempo, finché Lucia non inizia a metterle in ordine ad una ad una e a ripercorrere quelle vicende familiari molto private sullo sfondo di alcuni momenti storici, culturali e sociali che hanno caratterizzato il ‘900 italiano, con sguardo obliquo, non stando al centro degli eventi ma distante, a parte, come in un tragico, maledetto, o bellissimo riflesso”. 


Copyright 2018 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Numero di visite (18110)      Commenti (0)

Tags:

Redazione Aurora Redazione Aurora

Altri post di Redazione Aurora

Archivio