it-ITen-USes-ESba-RU

13 set 2016

“Eroideide”, un grande evento di spettacolo per i 500 anni di Castellammare del Golfo

“Eroideide”, un grande evento di spettacolo per i 500 anni di Castellammare del Golfo

Autore: Redazione Aurora / martedì 13 settembre 2016 / Categorie: Attualità, Teatro, Italia, Toscana / Vota questo articolo:
Nessuna
Cala Petrolo si trasforma in un grande teatro naturale per celebrare, venerdì 16 settembre, i cinquecento anni della fondazione di Castellammare del Golfo. Una suggestiva, fascinosa installazione farà da cornice scenografica ad uno spettacolo in prima assoluta, “Eroideide – Castellammare del Golfo nel mito della Tragoedia”, scritto e diretto da Mariaelena Masetti Zemmini. Nel composito cast un attore collaudatissimo e di prestigio come Edoardo Siravo. L’evento teatrale è una rielaborazione poetica, in versi, del mito che narra le origini della città e di Segesta. L’appuntamento è alle 21.30, con quello che vuol essere anche un vero e proprio “viaggio” sensoriale: “Eroideide” unisce teatro, danza, arti circensi, musica, installazione, arti visive, chiedendo anche la partecipazione attiva e interattiva dello spettatore. All’evento, patrocinato dall’Amministrazione Comunale della città in provincia di Trapani e dalla Pro Loco, si potrà assistere dall’alto di piazza Petrolo, dalla spiaggia o addirittura da una barca in mare. “Invito a partecipare alla prima nazionale di questo spettacolo teatrale che siamo orgogliosi di proporre perché di grande valore storicoculturale e con la partecipazione di artisti di altissimo livello – afferma il sindaco di Castellammare Nicolò Coppola – Uno spettacolo unico nel suo genere per celebrare la storia di Castellammare, che quest’anno compie cinquecento anni. La nostra proposta teatrale a ingresso libero coinvolgerà gli spettatori e certamente incontrerà il favore del pubblico”.
Un violinista e una pianista sugli scogli accompagneranno la voce del tenore Antonio Sapio. Volti del cinema italiano come quello di Lucia Rossi si affiancheranno a performer come Giuditta Sin; Marco Fioramanti, figura di spicco dell’arte contemporanea, creerà una installazione che diventerà opera permanente. Le coreografie sono di Giuseppe Curatolo della Elliot Ballet Academy, la direzione artistica è di Antonio Enea. Lo spettacolo si sviluppa intrecciando diverse storie di eroi e dei nella fantasia di uno scrittore comparso insieme alle sue memorie (ruolo interpretato da Edoardo Siravo). Riviviamo l’arrivo in Sicilia di Enea, le celebrazioni funebri per il memoriale del padre Anchise, la sua sepoltura, la disperazione di Creusa, il sorgere di acque sulfuree per mano di Ercole, l’amore di Agesilao ed Egesta, il battesimo di una nuova città, il mito di Galatea, il matrimonio con il mare di creature divine come le Erinni. Con la guida di Apollo e Zeus si va a comporre davanti a noi un immenso quadro vivente, sull’acqua.

Copyright 2016 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
 Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Numero di visite (14928)      Commenti (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Altri post di Redazione Aurora
A PORTO CERVO GRAN FINALE DELLA MAXI YACHT ROLEX CUP & Rolex Maxi 72 World Championship sabato 9 settembre 20170

A PORTO CERVO GRAN FINALE DELLA MAXI YACHT ROLEX CUP & Rolex Maxi 72 World Championship

La premiazione in piazza Azzurra alla presenza del Principe S.A. l'Aga Khan e di sua figlia, la Principessa Zahra Aga Khan

La sposa e i suoi carnefici, al Teatro Romano di Volterra, tra lirica e prosa domenica 6 agosto 20170

La sposa e i suoi carnefici, al Teatro Romano di Volterra, tra lirica e prosa

Simone Migliorini e Patrizia Ciofi protagonisti dell’originale produzione che chiude il XV Festival Internazionale

Festival Internazionale del Teatro Romano, dedicata a Gassman la 15esima edizione mercoledì 12 luglio 20170

Festival Internazionale del Teatro Romano, dedicata a Gassman la 15esima edizione

Si inaugura la stagione che porterà a Volterra Kemp e Arrabal

DISCOVERY CREATIVE KNITWEAR DESIGN ON CATWALK, le tendenze a Pitti Filati lunedì 3 luglio 20170

DISCOVERY CREATIVE KNITWEAR DESIGN ON CATWALK, le tendenze a Pitti Filati

Le collezioni di dodici giovani designer dell’Accademia di Costume & Moda di Roma alla Fortezza da Basso di Firenze

Elisabetta Gregoraci versione mamma a Pitti Bimbo con Nathan giovedì 29 giugno 20170

Elisabetta Gregoraci versione mamma a Pitti Bimbo con Nathan

Tra cinema e televisione con la proposta – scartata - di creare un suo brand, arriva alla Fortezza da Basso con il figlio.

PRÁN RACING VINCE LA AUDI SAILING WEEK - 52 SUPER SERIES dello Yacth Club Costa Smeralda lunedì 26 giugno 20170

PRÁN RACING VINCE LA AUDI SAILING WEEK - 52 SUPER SERIES dello Yacth Club Costa Smeralda

A Porto Cervo Bronenosec e Quantum Racing si aggiudicano il secondo ed il terzo posto

Claudia Galanti, testimonial a Pitti Bimbo annuncia l’apertura  del suo ristorante di cucina sudamericana a Milano lunedì 26 giugno 20170

Claudia Galanti, testimonial a Pitti Bimbo annuncia l’apertura del suo ristorante di cucina sudamericana a Milano

“La moda non è una questione di soldi ma di gusto”, afferma la showgirl di Asunción. ”I soldi non bastano per ...

Pitti Uomo, sportswear super tecnico ma con stile martedì 20 giugno 20170

Pitti Uomo, sportswear super tecnico ma con stile

Sarà colorato e funzionale il guardaroba maschile della primavera estate 2018

RSS
Primo 12131415161718192021 Ultimo

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio