it-ITen-USes-ESba-RU

6 apr 2019

Think Med, al via il concorso internazionale per lo sviluppo socio economico del Mediterraneo

Think Med, al via il concorso internazionale per lo sviluppo socio economico del Mediterraneo

Autore: Rita Sanvincenti / sabato 6 aprile 2019 / Categorie: Attualità, Italia, Sicilia / Vota questo articolo:
Nessuna
È il Presidente del Rotary Club Enna, Alessandro Spadaro, ideatore di "Think Med”, a descriverne le inedite caratteristiche. Il concorso si rivolge ai giovani di età compresa tra i 18 ed i 35 anni, residenti in uno dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo (Albania, Algeria, Bosnia ed Erzegovina, Cipro, Croazia, Egitto, Francia, Giordania, Grecia, Israele, Italia, Libia, Libano, Malta, Marocco, Monaco, Montenegro, Autorità Nazionale Palestinese, Siria, Slovenia, Spagna, Tunisia, Turchia), che, individualmente o in gruppo, potranno presentare un progetto per lo sviluppo di questi territori bagnati dalle stesse acque. La consegna degli elaborati potrà avvenire a partire dal 10 aprile e fino al 26 maggio 2019. “Uno stimolo per le, nuove generazioni, privilegiate per il loro luogo di origine, costituito dai numerosi Paesi divisi solo dalle acque mediterranee”, dichiara Spadaro, autore di molte iniziative volte diffondere e a promuovere la cultura, in questo caso anche quella di impresa. Riguardo all’iniziativa, che si avvale della collaborazione di K-lab onlus, sottolinea che in essa “si riconoscono i principali valori rotariani quali l'amicizia, l'integrità, la diversità ed il servizio. L’eventuale attuazione dei progetti potrà essere inserita tra le principali finalità perseguite dalla nostra Fondazione, quali la pace e la prevenzione dei conflitti, l’approvvigionamento dell'acqua, la realizzazione delle strutture igieniche e sanitarie, lo sviluppo economico comunitario".
In questo percorso alcuni rotariani faranno da guida per realizzare le proposte dei ragazzi. Il premio di 3000 euro previsto per i vincitori delle due sezioni I.C.T. soluzioni tecnologiche avanzate ed innovative per il miglioramento della qualità della vita e quella per i progetti di sviluppo dei territori, darà anche ai giovani la possibilità di avvalersi del potenziale internazionale di relazioni proprio del Rotary International che contribuirà a rendere operativa la proposta progettuale con il know-how ed i suggerimenti per accedere ai finanziamenti. Alcuni progetti potranno anche essere proposti ad imprese, società di consulenza e formazione, venture capital, consulenti e “business angels”, disposti a trasferire le loro competenze ed esperienze, per affiancare i concorrenti durante una fase di tutoring, supportando i giovani nella stesura di business plan e nell’individuazione di fonti di finanziamento o finanziare e realizzare il progetto. Tutti i progetti avranno una vetrina internazionale di eccezionale qualità e rilevanza come il network del Rotary International. Per la sezione I.C.T. dedicata alle soluzioni tecnologiche avanzate ed innovative per migliorare la vita delle comunità di riferimento si potranno presentare applicazioni software, soluzioni per il web, soluzioni per il marketing e management digitale, soluzioni gestionali, soluzioni per comunicare e collaborare. Per i progetti di sviluppo si guarderà al miglioramento della qualità della vita dal punto di vista ambientale, culturale, sociale ed economico. Per partecipare è necessario registrarsi al portale www.thinkmed.it, scegliere la sezione e caricare i progetti: quelli concorrenti per le categorie I.C.T. e quelli di sviluppo dovranno essere redatti in una lingua a scelta tra quella italiana, inglese, francese, araba e caricati su portale con file pdf di dimensione massima di 3 MB. Ogni partecipante, singolo o in gruppo, potrà presentare un solo progetto originale, inedito e non premiato in altri concorsi. La selezione dei progetti vincitori sarà effettuata da una giuria popolare che inciderà nella misura del 40% e da due giurie tecniche, una per ciascuna sezione. La scelta dei progetti vincitori sarà effettuata considerando per il 40% i voti espressi dalla giuria popolare (visitatori abilitati al voto dopo essersi registrati sul portale) e per il 60% quelli della giuria tecnica. La Commissione giudicatrice, composta da Accademici, Esperti di settore e Soci del Rotary, esaminerà le proposte presentate, esprimerà le proprie valutazioni ed individuerà il vincitore in base ai seguenti criteri: qualità dell’idea progettuale, contemporaneità, rapporto con il territorio, rapporti con la tradizione culturale, fattibilità del progetto e sua sostenibilità, grado di innovazione. La richiesta di candidatura deve essere inviata all’indirizzo jury@thinkmed.it con allegato il C.V. specificando a quale categoria sottopone la candidatura.






Copyright 2018 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Numero di visite (11699)      Commenti (0)

Rita Sanvincenti Rita Sanvincenti

Rita Sanvincenti Altri post di Rita Sanvincenti
A scuola dal “Bad teacher”, la minaccia della “dottrina Isis” per i  giovanissimi giovedì 29 marzo 20180

A scuola dal “Bad teacher”, la minaccia della “dottrina Isis” per i giovanissimi

A Foggia, una classe mista di bambini e bambine sottoposta a indottrinamento. È quanto emerso dall’indagine conclusa con un arresto a ...

“Capricci del ’900 - Teresa degli Spiriti”, in prima nazionale a Noto (Siracusa) giovedì 29 marzo 20180

“Capricci del ’900 - Teresa degli Spiriti”, in prima nazionale a Noto (Siracusa)

La Compagnia teatrale Trame Perdute presenta il 13 aprile lo spettacolo scritto e diretto da Giuseppe Liotta.

“L’Anti Sofisticazione Agro Alimentare”, seminario per le scuole della Toscana venerdì 23 marzo 20180

“L’Anti Sofisticazione Agro Alimentare”, seminario per le scuole della Toscana

È stato presentato il seminario all’interno del percorso per gli Istituti secondari di II grado della Provincia di Livorno ...

43° Torneo Internazionale Giovanile al CT Firenze: il tabellone maschile si adegua al femminile con 32 giocatori giovedì 22 marzo 20180

43° Torneo Internazionale Giovanile al CT Firenze: il tabellone maschile si adegua al femminile con 32 giocatori

Dal 26 al 2 aprile i futuri campioni del mondo si confronteranno sui campi del prestigioso Circolo che compie 120 anni.

YCCS, presentata la stagione 2018 fedele al codice etico della Charta Smeralda sottoscritta da 50 yacth club italiani venerdì 2 marzo 20180

YCCS, presentata la stagione 2018 fedele al codice etico della Charta Smeralda sottoscritta da 50 yacth club italiani

Yacht Club Costa Smeralda e Fondazione One Ocean si impegnano a promuovere principi ed azioni di tutela dei mari.

Elezioni generali in Messico: a luglio le più importanti nella storia del Paese con 89 millioni di cittadini alle urne mercoledì 28 febbraio 20180

Elezioni generali in Messico: a luglio le più importanti nella storia del Paese con 89 millioni di cittadini alle urne

Un processo elettorale con straordinarie garanzie di sicurezza e trasparenza sotto l’egida dell’Istituto Nazionale Elettorale e del ...

Art Bonus, a Firenze il primo esempio di utilizzo da parte di un privato mercoledì 20 dicembre 20170

Art Bonus, a Firenze il primo esempio di utilizzo da parte di un privato

Un restauro da 28.548 euro per il capolavoro di Puglieschi nella chiesa di San Firenze, proprietà del F.E.C.

Gli studenti dell’accademia costume & moda di Roma firmano i costumi per la bella addormentata. Progetto unico in Europa sabato 16 dicembre 20170

Gli studenti dell’accademia costume & moda di Roma firmano i costumi per la bella addormentata. Progetto unico in Europa

In scena al Teatro Massimo di Palermo, nella rilettura di Matteo Levaggi, il celeberrimo balletto di Čajkovskij

RSS
Primo 11121314151617181920 Ultimo

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio