Un investimento di 20 milioni di
euro con un programma formativo di life-long learning, che a giugno 2026 avrà
coinvolto oltre 300 docenti impegnati in più di 400 ore formative per un
catalogo di oltre 150 corsi online. La missione dell’iniziativa della
Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali che compie un anno, è
quella di fornire a tutti gli operatori del settore, pubblico e privato, le
competenze per guidare e gestire la trasformazione digitale.