it-ITen-USes-ESba-RU

22 mar. 2020

Antonio Salines, un magistrale Mefistofele nel Faust di Marlowe, in Prima Nazionale al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra, disponibile sul canale web del Festival

Antonio Salines, un magistrale Mefistofele nel Faust di Marlowe, in Prima Nazionale al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra, disponibile sul canale web del Festival
A oltre quarant’anni dalla celebre trasposizione televisiva con Tino Buazzelli e con la regia di Castellani, Salines torna in scena con lo spettacolo diretto da Carlo Emilio Lerici.
0 Comments
Article rating: No rating

22 mar. 2020

Edoardo Siravo, primo direttore artistico del Festival Internazionale, nel 2003, torna sul palcoscenico del Teatro Romano con il suo travolgente Faust

Edoardo Siravo, primo direttore artistico del Festival Internazionale, nel 2003, torna sul palcoscenico del Teatro Romano con il suo travolgente Faust
La splendida, immortale opera di Christopher Marlowe, è da adesso disponibile sul canale video del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra, nella versione integrale andata in scena in Prima Nazionale, durante l’ultima edizione della prestigiosa rassegna teatrale.
0 Comments
Article rating: No rating

22 mar. 2020

#iorestoacasa in compagnia del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra

#iorestoacasa in compagnia del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra
Il Festival Internazionale Teatro Romano Volterra si allinea con i grandi Enti del teatro e della cultura e da oggi trasmette sulla propria piattaforma le riprese integrali degli spettacoli più belli dell’Edizione XVII e delle sue ultime produzioni.
0 Comments
Article rating: No rating

6 mar. 2020

AZZURRA VINCE A CAPE TOWN IL PRIMO EVENTO DELLA 52 SUPER SERIES 2020

AZZURRA VINCE A CAPE TOWN IL PRIMO EVENTO DELLA 52 SUPER SERIES 2020
“Non avrebbe potuto esserci un miglior inizio”, ha commentato il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, Riccardo Bonadeo. “Quest'anno ricorre il decimo anniversario di Azzurra nella classe TP52 (...)”.
0 Comments
Article rating: No rating

28 feb. 2020

Grandi artisti insieme al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra e al Persio Flacco a sostegno di Volterra Capitale Italiana della Cultura 2021

Grandi artisti insieme al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra e al Persio Flacco a sostegno di Volterra Capitale Italiana della Cultura 2021
Tra i primi sostenitori: Paola Gassman, anche “in omaggio a suo padre Vittorio”, Leo Gullotta, Massimo Wertmuller, Micha van Hoecke, Patrizia Ciofi, Fabio Armiliato, Isabel Russinova, Anna Teresa Rossini e Mariano Rigillo, Massimo Venturiello, Tato Russo, Aurelio Gatti    
0 Comments
Article rating: 2.0

26 feb. 2020

L’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia Viktor Elbling, insignito dell’onorificenza dell’Ordine dell’Águila Azteca

L’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia Viktor Elbling, insignito dell’onorificenza dell’Ordine dell’Águila Azteca
L’Ambasciatore del Messico in Italia Carlos García de Alba, lo​ ha definito ”uno dei più brillanti ed importanti diplomatici tedeschi a guidare la Rappresentanza in Messico. La sua nomina è stata la conferma dell’importanza e del rispetto che tra Messico e Germania ci accordiamo”.  
0 Comments
Article rating: No rating
First 6789101112131415 Last
Pessoa e Wilson, artisti allo specchio sábado, 11 de mayo de 20240

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza ...

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024 lunes, 8 de abril de 20240

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora ...

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo jueves, 4 de abril de 20240

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e ...

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso jueves, 22 de junio de 20230

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno ...

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing miércoles, 21 de junio de 20230

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)  lunes, 29 de mayo de 20230

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di ...

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti domingo, 21 de mayo de 20230

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a ...

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023 sábado, 13 de mayo de 20230

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per ...

RSS
12345678910 Last

30 sep. 2013

Namibia: Alla conquista dell’orizzonte

Namibia: Alla conquista dell’orizzonte

Author: Anonym / lunes, 30 de septiembre de 2013 / Categories: Realidad, Arte, Viaggi, Итальянский репортер / Rate this article:
No rating


Mentre l’Europa impaurita trema per le onde sismiche provenienti da Wall Street, in un remoto angolo del nostro pianeta c’e un paese che sonnecchia nella pace e serenità acquisita dopo lunghi anni di lotte e sofferenze.
La Namibia è uno degli stati più giovani del mondo. Dopo essere stata per lungo periodo colonia tedesca e poi Sud Africana, nel 1990 finalmente ottenne la propria indipendenza.

Adesso la Namibia è nella lista degli stati più sviluppati dell’Africa sud-Sahariana con infrastrutture moderne e economia in crescita.

Arida, desertica e poco ospitale la Namibia comunque è uno dei posti più affascinanti del pianeta.
Ricca di paesaggi diversissimi tra loro, dalle pianure costiere dell’Atlantico, alle dune di sabbia del deserto Namib fino alle cascate della zona settentrionale e non a caso, molti viaggiatori audaci hanno segnato questo luogo tra le sue mete preferite. La fauna comprende numerosi animali: rinoceronti bianchi e neri, leoni, ghepardi, leopardi, iene, giraffe, elefanti del deserto, bufali, otarie orsine e molti altri.

Il turismo del paese è ben sviluppato e aperto ai viaggiatori di vario genere, da quelli più avventurosi con lo zaino sulle spalle a quelli più sofisticati in ricerca di sistemazioni comode.
I campeggi sono atrezzati con servizi igenici, acqua calda e prese elettriche. Non mancano neanche chalet di lusso per turisti esigenti e pronti a spendere.

La Namibia è facilmente percorribile con auto 4x4, ma le strade, anche se ben segnalate, sono spesso sterrate e un pneumatico in più e la tanica di benzina di riserva non dovrebbero mai mancare lungo il selvaggio tragitto. La capitale della Namibia è Windhoek. Molto influenzata dal passato colonialista, a prima vista la città può sembrare più tedesca che africana. Invece, percorrendo le sue strade ci si accorge che la sua popolazione è una delle più cosmopolite dell’Africa con la presenza di diverse etnie: san, owambo, kavango, nama e certamente afrikaaner.

Windhoek è una tappa indispensabile per chi vuole conoscere l’identità del paese prima di proseguire a scoprire il resto.

Oltre la capitale ci sono spazi immensi e occorrono diverse ore di macchina prima di raggiungere un altro luogo abitato.

Etosha National Park è un'altra tappa indispensabile ed è facilmente raggiungibile lungo la strada statale che dalla capitale corre verso nord. Etosha Park è un luogo incantevole per l’avvistamento degli animali. Più di cento mammiferi vivono in questa zona. Spesso i campeggi prevedono anche dei pozzi d’acqua artificiali illuminati che permettono di avvistare gli animali anche di notte, mentre si riuniscono per dissetarsi.

Ogni zona del parco Namutoni, Halali e Okaukuejo ha le sue peculiarità ed è caratterizzata dalla presenza di particolari specie.
All’estremo Nord della Namibia verso il confine con l’Angola, nel mezzo delle aride terre di Kaokveld si trova la verde oasi delle cascate Epupa, il cui nome tradotto dalla lingua herero significa ‘acque che cadono’. L’impetuoso fiume Kunene si getta verso il basso creando uno spettacolare scenario di arcobaleni. Nei dintorni di Epupa vive l’antica tribù Himba. Dopo centinaia di anni ancora oggi questo popolo nomade conduce la propria esistenza attraverso le immutate tradizioni del passato.

La Skeleton Coast è la costa deserta dell’Atlantico. Chiamata anche ‘Le sabbie dell’inferno’ dai primi navigatori portoghesi, questa fascia di terra priva di acqua dolce è pericolosa, spietata e affascinante nello stesso tempo.
Tempestose onde oceaniche da una parte e dune dall’altra compongano un paesaggio veramente inquetante. Pericolosi scherzi della natura creano miraggi meravigliosi con incredibili laghi azzurri che appaiono all’orizzonte.

Nella parte settentrionale del parco Skeleton Coast si trova Cape Cross Seal Reserve. Questa area protetta è la più nota colonia di otarie del Capo: vi ci vivono migliaia di esemplari.
La varietà desertica della Skeleton Coast colpisce con i suoi incantevoli colori.
Le sabbie intorno a Walvis Bay sono dorate, invece quelle di Sossusvlei e Sesriem sono di color rosso fuoco, ancora più accentuato all’alba. Le due mete turistiche più frequentate sono Duna 45 e Duna di Elim.

La Namibia è uno stato Africano in crescita ma purtroppo la maggior parte della popolazione vive ancora in povertà.
Anche se vi sono molte iniziative del governo che negli ultimi anni stanno spingendo il paese verso un maggiore sviluppo sociale e economico. Fra queste ce n’e una che colpisce in particolar modo ed è la tutela dell’ambiente che si spera possa permanere anche con le generazioni futuri.


Copyright 2013 aurorainternationaljournal.com - Aurora The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (46496)      Comments (0)

Archive