it-ITen-USes-ESba-RU

22 mar 2020

Antonio Salines, un magistrale Mefistofele nel Faust di Marlowe, in Prima Nazionale al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra, disponibile sul canale web del Festival

Antonio Salines, un magistrale Mefistofele nel Faust di Marlowe, in Prima Nazionale al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra, disponibile sul canale web del Festival
A oltre quarant’anni dalla celebre trasposizione televisiva con Tino Buazzelli e con la regia di Castellani, Salines torna in scena con lo spettacolo diretto da Carlo Emilio Lerici.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

22 mar 2020

Edoardo Siravo, primo direttore artistico del Festival Internazionale, nel 2003, torna sul palcoscenico del Teatro Romano con il suo travolgente Faust

Edoardo Siravo, primo direttore artistico del Festival Internazionale, nel 2003, torna sul palcoscenico del Teatro Romano con il suo travolgente Faust
La splendida, immortale opera di Christopher Marlowe, è da adesso disponibile sul canale video del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra, nella versione integrale andata in scena in Prima Nazionale, durante l’ultima edizione della prestigiosa rassegna teatrale.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

22 mar 2020

#iorestoacasa in compagnia del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra

#iorestoacasa in compagnia del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra
Il Festival Internazionale Teatro Romano Volterra si allinea con i grandi Enti del teatro e della cultura e da oggi trasmette sulla propria piattaforma le riprese integrali degli spettacoli più belli dell’Edizione XVII e delle sue ultime produzioni.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

6 mar 2020

AZZURRA VINCE A CAPE TOWN IL PRIMO EVENTO DELLA 52 SUPER SERIES 2020

AZZURRA VINCE A CAPE TOWN IL PRIMO EVENTO DELLA 52 SUPER SERIES 2020
“Non avrebbe potuto esserci un miglior inizio”, ha commentato il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, Riccardo Bonadeo. “Quest'anno ricorre il decimo anniversario di Azzurra nella classe TP52 (...)”.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

28 feb 2020

Grandi artisti insieme al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra e al Persio Flacco a sostegno di Volterra Capitale Italiana della Cultura 2021

Grandi artisti insieme al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra e al Persio Flacco a sostegno di Volterra Capitale Italiana della Cultura 2021
Tra i primi sostenitori: Paola Gassman, anche “in omaggio a suo padre Vittorio”, Leo Gullotta, Massimo Wertmuller, Micha van Hoecke, Patrizia Ciofi, Fabio Armiliato, Isabel Russinova, Anna Teresa Rossini e Mariano Rigillo, Massimo Venturiello, Tato Russo, Aurelio Gatti    
0 Commenti
Valutazione articolo: 2.0

26 feb 2020

L’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia Viktor Elbling, insignito dell’onorificenza dell’Ordine dell’Águila Azteca

L’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia Viktor Elbling, insignito dell’onorificenza dell’Ordine dell’Águila Azteca
L’Ambasciatore del Messico in Italia Carlos García de Alba, lo​ ha definito ”uno dei più brillanti ed importanti diplomatici tedeschi a guidare la Rappresentanza in Messico. La sua nomina è stata la conferma dell’importanza e del rispetto che tra Messico e Germania ci accordiamo”.  
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna
Primo 6789101112131415 Ultimo
LORO PIANA CARIBBEAN REGATTA: LOTTA PER IL SUCCESSO FINO ALL’ULTIMO METRO IN TUTTE LE CLASSI

LORO PIANA CARIBBEAN REGATTA: LOTTA PER IL SUCCESSO FINO ALL’ULTIMO METRO IN TUTTE LE CLASSI

Conclusa un’edizione perfettamente riuscita della manifestazione dello Yacht Club Costa Smeralda nella sua sede invernale nelle Isole Vergini Britanniche

Autore: Redazione Aurora/lunedì 14 marzo 2016/Categorie: Attualità, Viaggi, Italia

Sono stati tre giorni di regate da brivido nelle acque di Virgin Gorda nelle Isole Vergini Britanniche, quelli della Loro Piana Caribbean Superyacht Regatta e Rendezvous. Finali entusiasmanti in tutte le classi, con la vittoria o la sconfitta che si sono decise negli ultimi metri prima del traguardo. Il successo nella Classe A è andato al 34 metri Nilaya. Complici una partenza di poppa e 20-24 nodi di levante, gli armatori e gli equipaggi dei 21 superyacht partecipanti si sono impegnati al massimo in quella che Bouwe Bekking, tattico di Nilaya, ha definito "una delle più belle gare di quest'anno ai Caraibi". L'evento, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda e Boat International, si è svolto dal 9 al 12 marzo nella sede invernale dello YCCS nelle Isole Vergini Britanniche.
La Classe A ha visto la battaglia tra Nilaya ed Inoui sin dal primo giorno, conclusasi con la vittoria – come detto - di Nilaya nonostante la rottura del suo spinnaker alla prima boa di poppa. “È successo all'ultima strambata" spiega Bekking. "Noi eravamo sul lato interno e abbiamo perso il controllo della barca, abbiamo preso una raffica di vento, abbiamo straorzato e lo spinnaker non ha retto alla manovra". Il tattico spiega però come Nilaya è riuscita a conquistare la vittoria per un solo punto: "La partenza in poppa ci ha aiutato, mentre Inoui è un po' più veloce di bolina noi siamo un po' più veloci con il vento in poppa. Siamo riusciti così a passare al comando e poi è stata solo questione di riuscire a rimanere davanti".
Nilaya si è aggiudicato anche il premio overall "Loro Piana Boat International Media Trophy".
Nella Classe B ha vinto P2: con un vincitore diverso in ciascuno dei tre giorni di regate e sabato è stata la volta di P2. Questo successo - abbinato al deludente quinto posto del più vicino avversario, Hetairos - le ha permesso di intascarsi la vittoria finale nella classe.
Tony Rey si è trovato alla tattica di P2 per la prima volta: "Fortunatamente nell'ultimo giorno tutto è filato liscio. Ci siamo migliorati ogni giorno di più e questo era l'obiettivo, quello di sentire che stavamo navigando sempre meglio ogni volta che issavamo le vele".
Rey era naturalmente soddisfatto del regolamento ORCsy utilizzato nella regata: "La flotta si compattava arrivando al traguardo e questo ha reso la competizione elettrizzante per gli spettatori, per gli armatori, per gli ospiti e senza dubbio anche per gli equipaggi. Questa è una delle migliori regate del circuito, è un posto incredibile dove gareggiare".
La Classe C ha assistito ad una scatenata battaglia nell’ultima giornata fino al traguardo dove il 43 metri Bella Ragazza, di Dubois, ha attraversato la linea di arrivo solo cinque secondi prima del vincitore finale della categoria, Seahawk. L'equipaggio italiano di Ohana - penalizzato da un problema tecnico che gli ha impedito di gareggiare nella prima giornata - si è piazzato al terzo posto nella classifica generale.
Nella classe D il successo finale è andato a Freya.
"Normalmente è molto difficile accontentare gli armatori di superyacht, ma questa settimana io penso che ci siamo riusciti" commenta il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda Riccardo Bonadeo. "Il mio ringraziamento va al Comitato di Regata, al team dell'ORC, allo staff dello YCCS e di Boat International ed al nostro sponsor per l'evento Pier Luigi Loro Piana - un membro dello YCCS, un velista, un buon amico ed un grande sostenitore dei nostri eventi per superyacht - ed ovviamente a tutti gli armatori ed equipaggi che rendono l'evento migliore ogni anno."
Parlando sia come principale sponsor dell'evento, sia come partecipante, Pier Luigi Loro Piana riesce a cogliere il lato positivo del suo quarto posto nella Classe A: "Sono molto felice di questa edizione con così tanti yacht. Ho notato che la qualità ed il livello aumentano di anno in anno ed io non riesco a vincere qua! Non posso nemmeno lamentarmi del sistema di handicap perché funziona bene".
Gli yacht a motore che hanno preso parte all'interno della manifestazione al Westport Rendezvous hanno concluso il loro programma con una divertente caccia al tesoro ed un pranzo svoltosi presso il resort di Oil Nut Bay.
I superyacht regateranno di nuovo presso lo Yacht Club Costa Smeralda a Porto Cervo per la Loro Piana Superyacht Regatta dal 7 all'11 giugno. Gli armatori sono, inoltre, invitati a prendere parte all'Atlantic Anniversary Regatta nel 2017. Organizzata dallo YCCS e dal Norddeutscher Regatta Verein in occasione dei loro rispettivi anniversari (cinquantesimo e centocinquantesimo), la regata partirà dalle Canarie a novembre del 2017 con destinazione proprio Virgin Gorda.


Copyright 2016 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
 Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Numero di visite (25571)/Commenti (0)

Redazione Aurora

Redazione Aurora

Altri post di Redazione Aurora

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio