it-ITen-USes-ESba-RU

14 Apr 2025

Al via “Aci… terra di lumia”, il Progetto rivolto agli studenti dell’Istituto Vigo Fuccio La Spina di Acireale

Al via “Aci… terra di lumia”, il Progetto rivolto agli studenti dell’Istituto Vigo Fuccio La Spina di Acireale

L’iniziativa realizzata dai Produttori della Rete del Limone dell’Etna con il supporto di K2 Innovazione srl si articola in una serie di attività che parte dalla conoscenza della ricchezza del territorio e delle sue eccellenze.

0 Comments
Article rating: 5.0

14 Apr 2025

È online DANTE, il database che racconta oltre 2500 anni di eruzioni dell’Etna

È online DANTE, il database che racconta oltre 2500 anni di eruzioni dell’Etna

È online DANTE, il database che racconta oltre 2500 anni di eruzioni dell’Etna.

0 Comments
Article rating: No rating

6 Apr 2025

Il Limone dell’Etna IGP nelle marmellate di Jean Christophe Michelet al Salon International de l'Agrume

Il Limone dell’Etna IGP nelle marmellate di Jean Christophe Michelet al Salon International de l'Agrume

Un ulteriore grande successo per il prodotto siciliano certificato: a Menton, dove il grande chef, Doppio campione del mondo lo ha scelto per il suo cooking show.

0 Comments
Article rating: 4.5

5 Apr 2025

Da Franco Patanè, lo chef di Re Carlo III, Mark Flanagan, apprende e sperimenta la preparazione della mitica granita con il Limone dell'Etna IGP

Da Franco Patanè, lo chef di Re Carlo III, Mark Flanagan, apprende e sperimenta la preparazione della mitica granita con il Limone dell'Etna IGP

Al Salon International de l'Agrume (4 – 5 – 6 aprile 2025) a Menton, dal celebre maestro pasticcere siciliano, non solo lo chef della Casa Reale britannica, ma anche Fabrizio Boca executive chef della Presidenza della Repubblica Italiana e il Sindaco di Menton, Yves Juhel hanno apprezzato questa autentica opera d’arte gastronomica della Sicilia.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 Apr 2025

Einstein Telescope: inaugurato alla Sapienza il Laboratorio Arc-Etcryo per le tecnologie criogeniche

 Einstein Telescope: inaugurato alla Sapienza il Laboratorio Arc-Etcryo per le tecnologie criogeniche

La Rettrice Antonella Polimeni: “un ulteriore passo nel rafforzare questa tradizione di eccellenza, a testimonianza del lavoro straordinario che il nostro Ateneo continua a svolgere nel campo della ricerca scientifica avanzata, con un impegno costante per l'innovazione e il progresso della conoscenza”.

0 Comments
Article rating: No rating

2 Apr 2025

Decifrati i primi genomi del “Sahara Verde”, risalenti a 7000 anni fa

Decifrati i primi genomi del “Sahara Verde”, risalenti a 7000 anni fa

Il più grande deserto del mondo, era una terra fertile e ricca di vegetazione e i suoi abitanti erano pastori che discendevano da un gruppo genetico nordafricano a lungo isolato e poi estinto. 

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last
Isole Vergini Britanniche: al via la prestigiosa Loro Piana Caribbean Regatta

Isole Vergini Britanniche: al via la prestigiosa Loro Piana Caribbean Regatta

Record di partecipazione con 21 superyacht a vela e 8 imbarcazioni per la parte Rendezvous della manifestazione

Author: Redazione Aurora/Wednesday, March 9, 2016/Categories: News, Viaggi, Italia

Il tradizionale cocktail di benvenuto per armatori ed ospiti ha dato il via a Virgin Gorda, nelle Isole Vergini Britanniche, alla quattro giorni della Loro Piana Caribbean Superyacht Regatta & Rendezvous, quinta edizione. La prestigiosa manifestazione vede alla linea di partenza la flotta più numerosa mai radunata fino ad oggi: 29 barche lungo le banchine dello Yacht Club Costa Smeralda Marina di Virgin Gorda. L'evento, inaugurato dagli organizzatori YCCS e Boat International Media (BIM), vede protagonisti di questa edizione 21 yacht a vela e 8 imbarcazioni partecipanti alla parte Rendezvous della manifestazione. Il prestigioso appuntamento, che si svolge fino al 12 marzo presso la sede caraibica dello Yacht Club Costa Smeralda, prevede tre giorni di regate in mare. I superyacht a vela sono stati divisi in 4 classi in modo da permettere ad ogni componente della variegata flotta di competere alla pari. Sono, inoltre, presenti i tecnici della Offshore Racing Congress per supportare l'applicazione del sistema di handicap ORCsy, felicemente inaugurato durante l'edizione 2015 dell'evento e diventato, nel frattempo, l'"handicap rule" d'eccellenza per superyacht, utilizzato e implementato nelle regate maggiori del circuito. Con lunghezze che spaziano dai 23 ai 60 metri, la flotta rappresenta il top della cantieristica navale internazionale. Costruttori come Perini Navi, Vitters, Baltic e Oyster sono presenti con diverse imbarcazioni e l'elenco dei progettisti annovera la crème di questa professione dove spiccano nomi come Dubois, Briand, Frers, Reichel Pugh, Hoek, Humphreys e Holland. Partecipano personaggi importanti del mondo della vela come il tattico Tony Rey a bordo della Perini Navi P2, Bouwe Bekking su Nilaya e Ken Read, qui coach del team di Samurai (ex Mari Cha IV).
"Siamo lieti di ospitare una flotta di altissimo livello per questo evento", ha commentato Riccardo Bonadeo, Commodoro dello YCCS. "Come di consueto, le condizioni qui a Virgin Gorda saranno ideali per far regatare questi giganti del mare e abbiamo messo a punto un programma entusiasmante sia a mare che a terra. Ci sono tutti gli ingredienti giusti per una manifestazione spettacolare."
Le previsioni promettono bene per i tre giorni di regate con venti dai 16 ai 22 nodi previsti. Il primo segnale in mare è in programma per le ore 11 giovedì 10 marzo.
Per gli yacht a motore e quelli a vela che fanno invece da spettatori, il Rendezvous è sponsorizzato dal cantiere Westport e prevede uscite in mare per assistere alle regate nonché crociere di flotta alla scoperta delle meravigliose spiagge delle Isole Vergini Britanniche.
Tutti gli armatori ed i loro ospiti parteciperanno al ricco programma di eventi sociali per cui l'evento è famoso. Dopo il cocktail di benvenuto, l’esclusiva cena Loro Piana per gli armatori, la festa in spiaggia per gli equipaggi, il party presso il vicino resort di Oil Nut Bay e la premiazione finale alla Clubhouse dello Yacht Club Costa Smeralda nel North Sound di Virgin Gorda.

Copyright 2016 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
 Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (32114)/Comments (0)

Redazione Aurora

Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora

14 Apr 2025

Al via “Aci… terra di lumia”, il Progetto rivolto agli studenti dell’Istituto Vigo Fuccio La Spina di Acireale

Al via “Aci… terra di lumia”, il Progetto rivolto agli studenti dell’Istituto Vigo Fuccio La Spina di Acireale

L’iniziativa realizzata dai Produttori della Rete del Limone dell’Etna con il supporto di K2 Innovazione srl si articola in una serie di attività che parte dalla conoscenza della ricchezza del territorio e delle sue eccellenze.

0 Comments
Article rating: 5.0

14 Apr 2025

È online DANTE, il database che racconta oltre 2500 anni di eruzioni dell’Etna

È online DANTE, il database che racconta oltre 2500 anni di eruzioni dell’Etna

È online DANTE, il database che racconta oltre 2500 anni di eruzioni dell’Etna.

0 Comments
Article rating: No rating

6 Apr 2025

Il Limone dell’Etna IGP nelle marmellate di Jean Christophe Michelet al Salon International de l'Agrume

Il Limone dell’Etna IGP nelle marmellate di Jean Christophe Michelet al Salon International de l'Agrume

Un ulteriore grande successo per il prodotto siciliano certificato: a Menton, dove il grande chef, Doppio campione del mondo lo ha scelto per il suo cooking show.

0 Comments
Article rating: 4.5

5 Apr 2025

Da Franco Patanè, lo chef di Re Carlo III, Mark Flanagan, apprende e sperimenta la preparazione della mitica granita con il Limone dell'Etna IGP

Da Franco Patanè, lo chef di Re Carlo III, Mark Flanagan, apprende e sperimenta la preparazione della mitica granita con il Limone dell'Etna IGP

Al Salon International de l'Agrume (4 – 5 – 6 aprile 2025) a Menton, dal celebre maestro pasticcere siciliano, non solo lo chef della Casa Reale britannica, ma anche Fabrizio Boca executive chef della Presidenza della Repubblica Italiana e il Sindaco di Menton, Yves Juhel hanno apprezzato questa autentica opera d’arte gastronomica della Sicilia.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive