it-ITen-USes-ESba-RU

24 nov 2012

Mai più violenza: esci dal silenzio

Mai più violenza: esci dal silenzio

Autore: Redazione Aurora / sabato 24 novembre 2012 / Categorie: Attualità, Italia / Vota questo articolo:
Nessuna
Lunedì 26 novembre si svolgerà presso l’ex chiesa di Santa Marta, in piazza del Collegio Romano, la cerimonia di premiazione della quinta edizione di “Mai più violenza: esci dal silenzio”. Indetto dalla Consulta femminile regionale per le pari opportunità del Lazio, il concorso ha come destinatari le scuole medie superiori di secondo grado, statali e paritarie ed agli allievi dei percorsi triennali di istruzione e formazione della regione. Dei trentacinque elaborati presentati, i tre vincitori – uno per categoria: artistico, letterario, multimediale – riceveranno un premio di mille euro: tema guida dei lavori, la trasmissione di un messaggio alla collettività per far uscire dal silenzio le donne. Tema che, afferma il presidente del Consiglio regionale del Lazio Mario Abruzzese, “non può essere affrontato solo il giorno del 25 novembre; per questo ritengo che bene abbia fatto la nostra Consulta femminile regionale per le pari Opportunità ad inserirlo in un contesto più ampio che vede coinvolte tutte le scuole superiori della regione dall'inizio dell'anno scolastico attraverso questo bando, sul quale vi è ogni anno una sempre maggiore partecipazione".
Le due vicepresidenti della Consulta femminile Federica De Pasquale e Patrizia Germini chiosano auspicandosi l’una di non dover ricevere più i dati agghiaccianti sulle donne vittime di violenza, l’altra ricordando che "va posta l'attenzione sul fatto che questo concorso deve sempre più rappresentare un ponte lanciato fra le generazioni, al fine di formare al rispetto delle diversità e al rispetto e valorizzazione della specificità di genere".
Insieme con loro con Mario Abruzzese e con gli assessori regionali Mariella Zezza e Aldo Forte, i consiglieri regionali Gina Cetrone, Lillia D'Ottavi, Francesco Saponaro, la presidente della Consulta Donatina Persichetti e altre autorità istituzionali accoglieranno e premieranno i ragazzi delle scuole partecipanti.

Interverranno: D.ssa Serenella Ravioli - Responsabile della comunicazione istituzionale del Ministero dell'Interno; Dr. Fulvio Della Rocca - Questore di Roma; Maria Grazia Passuello - Presidente dell'Istituzione Solidea; Dr. Biagio Vanacore - presidente Associazione Italiana Pubblicitari professionisti TP.


Copyright 2012 MyAyroraTag e Aurora - The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Numero di visite (31182)      Commenti (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Altri post di Redazione Aurora
A Volterra il Persio Flacco si prepara a festeggiare il bicentenario giovedì 26 settembre 20190

A Volterra il Persio Flacco si prepara a festeggiare il bicentenario

Simone Migliorini, fondatore del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra, ricostruisce e ripercorre la storia dell’antico teatro ...

Dalle origini al futuro dell’Europa: dall’opera di Fabio Pallotta allo spettacolo di Aurelio Gatti, l’analisi del presente sabato 14 settembre 20190

Dalle origini al futuro dell’Europa: dall’opera di Fabio Pallotta allo spettacolo di Aurelio Gatti, l’analisi del presente

I fenomeni migratori e le trasformazioni culturali del passato nelle cronache di oggi.

Novecento. Il Pianista sull’Oceano, interminabili gli applausi al Teatro Romano giovedì 22 agosto 20190

Novecento. Il Pianista sull’Oceano, interminabili gli applausi al Teatro Romano

Si conclude la XVII Edizione del Festival Internazionale, con il grande successo dell’opera di Baricco portata in scena da Migliorini, ...

Premio Ombra della Sera 2019, grande emozione al Teatro Romano per i grandi dello spettacolo mercoledì 7 agosto 20190

Premio Ombra della Sera 2019, grande emozione al Teatro Romano per i grandi dello spettacolo

Presentati da Ubaldo Pantani e Marianella Bargilli, hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento Carlo Simoni, Luciana Savignano, Giuseppe ...

INDEPENDENCE DAY 2019 CON L’ASSOCIAZIONE TOSCANA USA A FIRENZE venerdì 5 luglio 20190

INDEPENDENCE DAY 2019 CON L’ASSOCIAZIONE TOSCANA USA A FIRENZE

L’evento per celebrare il 4 luglio è stato organizzato nel Chiostro Grande di Santa Maria Novella.

Festival Internazionale Teatro Romano Volterra. La XVII Edizione (4 luglio-11agosto 2019) con la nuova formula dell“inclusività” e con l’Art Bonus per i sostenitori martedì 2 luglio 20190

Festival Internazionale Teatro Romano Volterra. La XVII Edizione (4 luglio-11agosto 2019) con la nuova formula dell“inclusività” e con l’Art Bonus per i sostenitori

Le antichissime radici di Volterra, “oggi si rinnovano nella proiezione che il Festival riesce ad assicurare attraverso la musica, la prosa ...

La lettera inviata a Trump dal martedì 4 giugno 20190

La lettera inviata a Trump dal "suo amico” – così si firma - Presidente del Messico André Manuel López Obrador

Il Presidente del Messico scrive a Donald Trump al culmine di una crisi che rischia di infrangere le relazioni tra i due Paesi e di ripercuotersi ...

All’esemplare gesto di solidarietà dei “suoi poliziotti” nei confronti di un novantenne in grave difficoltà, il “ringraziamento” e la “riconoscenza” del Questore di Roma Carmine Esposito sabato 1 giugno 20190

All’esemplare gesto di solidarietà dei “suoi poliziotti” nei confronti di un novantenne in grave difficoltà, il “ringraziamento” e la “riconoscenza” del Questore di Roma Carmine Esposito

Li definisce “un modello per tutti coloro che appartengono alla ‘famiglia’ della Polizia di Stato”, un esempio che ...

RSS
Primo 6789101112131415 Ultimo

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio