it-ITen-USes-ESba-RU

15 Jun 2012

No discariche

No discariche

Author: Redazione Aurora / Friday, June 15, 2012 / Categories: News, Italia / Rate this article:
No rating
Il Consiglio Regionale del Lazio, presieduto da Mario Abbruzzese, dice "no" a Pian dell'Olmo, Pizzo del Prete e Valle Galeria come siti per le discariche di Roma del "dopo Malagrotta".

In una mozione unitaria, approvata nella notte, Pian dell’Olmo viene definita “non fattibile” per una serie di criticità già indicate sia dai tecnici nominati dal precedente commissario che in un memorandum del Ministero dell’Ambiente. Pizzo del Prete risulta "presentare le medesime criticità già evidenziate in identiche situazioni, in riferimento al limitrofo sito Unesco della necropoli etrusca della Banditaccia (Cerveteri)". Ribadita dall'assemblea della Pisana l'assoluta indisponibilità della Regione a prendere in considerazione qualsiasi sito ubicato nell'area geografica "Valle Galeria" per "l'ormai insopportabile concentrazione di attività compromettenti l'equilibrio e la salvaguardia ambientale".

La Giunta Regionale, che alle 21:10 vedeva ancora decine di manifestanti bloccare le uscite del Consiglio alla Pisana, ha approvato infine la mozione per cui si fa promotrice nei confronti del Governo italiano e del commissario Sottile di una celere e approfondita valutazione dell’atto di "individuazione delle zone idonee alla localizzazione degli impianti di smaltimento rifiuti" adottato il 7 giugno scorso dalla Provincia di Roma. L'assemblea ha impegnato inoltre la Giunta a valutare la possibilità di individuare all'interno di Roma Capitale l'ambito ottimale.

Ad inizio seduta era intervenuto l'assessore alle Attività produttive e politiche dei rifiuti, Pietro Di Paolo, che ha comunicato la prossima presentazione in Giunta di una proposta di legge quadro sul trattamento dei rifiuti, con cui verranno regolamentate le Autorità d'ambito.

Da più parti, nel corso del dibattito, è emersa la volontà non solo di trovare siti alternativi, ma anche di potenziare la differenziata impiegando nuove tecnologie per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. Fra le proposte, quella di riqualificare l’intera zona dopo la chiusura di Malagrotta.


Copyright 2012 MyAyroraTag e Aurora - The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (32288)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora
Difesa: oltre 50 tonnellate di aiuti umanitari partiti per Gaza Friday, January 17, 20250

Difesa: oltre 50 tonnellate di aiuti umanitari partiti per Gaza

Prosegue l’impegno umanitario del Ministero della Difesa a favore della popolazione nella Striscia di Gaza.

Il primo disegno di legge sulle PMI approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Urso: Tuesday, January 14, 20250

Il primo disegno di legge sulle PMI approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Urso: "Svolta strategica per la politica industriale del Paese"

Al settore Moda sono destinati fino a 100 milioni di euro per i “Mini Contratti di Sviluppo”, finalizzati a sostenere programmi di ...

 Il buco nero supermassiccio con la corona oscillante Monday, January 13, 20250

Il buco nero supermassiccio con la corona oscillante

È stato pubblicato lo studio effettuato da un gruppo internazionale di ricerca guidato dal Massachusetts Institute of Technology (MIT), ...

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia Monday, January 13, 20250

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

I sismologi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno esaminato i dati della sismicità dell’ultimo anno, ...

WWF: “Sicilia, la California di casa nostra Saturday, January 11, 20250

WWF: “Sicilia, la California di casa nostra"

Il World Wide Fund for Nature indica le cause e gli effetti drammatici dell’anno più caldo mai registrato confermato dal Copernicus ...

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro Friday, January 10, 20250

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro

L’operazione internazionale di recupero del prezioso bene numismatico localizzato a Lancaster, negli Stati Uniti, è stata eseguita ...

Abitare in zone sicure: lo studio di antropologi e ricercatori dell’INGV sulla “delocalizzazione selettiva” Friday, January 10, 20250

Abitare in zone sicure: lo studio di antropologi e ricercatori dell’INGV sulla “delocalizzazione selettiva”

Un innovativo studio multidisciplinare analizza la delicata situazione di coloro che abitano e lavorano in aree soggette a rischi naturali.

 Il Generale di Corpo d'Armata Giovanni Maria Iannucci è il nuovo Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze Thursday, January 9, 20250

Il Generale di Corpo d'Armata Giovanni Maria Iannucci è il nuovo Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze

Tra gli incarichi di rilievo ricoperti in Italia e all’estero, Iannucci è stato Comandante della Task Force “Victor” ...

RSS
12345678910 Last

17 Jan 2025

Difesa: oltre 50 tonnellate di aiuti umanitari partiti per Gaza

Difesa: oltre 50 tonnellate di aiuti umanitari partiti per Gaza

Prosegue l’impegno umanitario del Ministero della Difesa a favore della popolazione nella Striscia di Gaza.

0 Comments
Article rating: No rating

14 Jan 2025

Il primo disegno di legge sulle PMI approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Urso: "Svolta strategica per la politica industriale del Paese"

Il primo disegno di legge sulle PMI approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Urso:

Al settore Moda sono destinati fino a 100 milioni di euro per i “Mini Contratti di Sviluppo”, finalizzati a sostenere programmi di investimento di importo non inferiore a 3 milioni di euro e non superiore a 20 milioni.

0 Comments
Article rating: No rating

13 Jan 2025

Il buco nero supermassiccio con la corona oscillante

 Il buco nero supermassiccio con la corona oscillante

È stato pubblicato lo studio effettuato da un gruppo internazionale di ricerca guidato dal Massachusetts Institute of Technology (MIT), di cui fa parte anche Ciro Pinto dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.

0 Comments
Article rating: No rating

13 Jan 2025

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

I sismologi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno esaminato i dati della sismicità dell’ultimo anno, evidenziando una tendenza in linea con gli anni precedenti.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last

Archive