it-ITen-USes-ESba-RU

18 Jul 2020

“Xitomatl-Pomodoro, un regalo del Messico al Mondo”: presentato il bando per il concorso gastronomico e una nuova associazione

“Xitomatl-Pomodoro, un regalo del Messico al Mondo”: presentato il bando per il concorso gastronomico e una nuova associazione

Author: Redazione Aurora / Saturday, July 18, 2020 / Categories: News, Speciali, Arte Culinaria, Italia, Messico / Rate this article:
No rating

Nella sede dell’Ambasciata del Messico in Italia, si è tenuto ieri un primo incontro di lavoro al fine di costituire un’Associazione per la Promozione della Gastronomia Messicana ed annunciare il concorso gastronomico “Xitomatl-Pomodoro, un regalo del Messico al Mondo”. Questa iniziativa vuole ricordare la ricchezza e la varietà della cucina tradizionale messicana - Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità dell’UNESCO dal 2010 - ed il suo contributo al patrimonio gastronomico di altre cucine, tra cui quella italiana. L’associazione avrà una composizione pluridisciplinare ed aperta. Con questo spirito, sin dal primo incontro - presieduto dall’Ambasciatore Carlos García de Alba - hanno partecipato promotori culturali e gastronomici; imprenditori e note figure della ristorazione; oltre a professionisti dell’arte culinaria. L’associazione promuoverà una più profonda conoscenza delle diverse tradizioni della cucina messicana: dalle tecniche agli ingredienti utilizzati e loro elaborazione; dalle usanze rituali al bagaglio antropologico che le conferiscono un significato collettivo. Inoltre, favorirà lo spirito innovatore ed sperimentale, a partire da due grandi tradizioni culinarie come quelle italiana e quella messicana, la cui fusione o mutua ispirazione deve ancora rivelarci grandi sorprese e comunicarci attraverso un linguaggio sensitivo, nuovi significati identitari. D’altra parte, le basi del concorso sottolineano che esso è rivolto a tutti coloro, di qualsiasi età e nazionalità, che desiderano proporre pietanze che sappiano fondere armonicamente le due tradizioni culinarie, mescolando, preferibilmente, tecniche e prodotti.La giuria sarà composta dall’Ambasciatore Carlos García de Alba; la Chef dell’Osteria Gucci di Firenze e Stella Michelin 2019, Karime López; la Chef e proprietaria dei ristoranti “La Cucaracha” e “Maybu” a Roma, Diana Beltrán; la Chef e proprietaria di “Casa Sánchez” a Roma, Elizabeth Sánchez e lo Chef dell’Ambasciata del Messico in Italia, Rodrigo Zepeda. I primi tre classificati verranno annunciati il 9 novembre 2020 e dovranno presentare la propria creazione culinaria presso l’Ambasciata, in occasione della Giornata della Gastronomia Messicana, ricevendo un riconoscimento da parte dell’Ambasciata e premi da parte degli sponsors Bimbo e Gruma-MASECA.

 

 

 

 

 

 

 

Copyright 2020 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal. Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

 

Number of views (7988)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora

Documents to download

Sarà celebrato nel Battistero di San Giovanni, a Siena, il “Capitolo Annuale” della Lega del Chianti Wednesday, October 23, 20190

Sarà celebrato nel Battistero di San Giovanni, a Siena, il “Capitolo Annuale” della Lega del Chianti

Riceveranno l’investitura dal Capitano Generale Barone Giovanni Ricasoli Firidolfi, l’Arcivescovo di Siena Augusto Paolo Lojudice e ...

Luca Parmitano entrerà in collegamento con l’I.T.I.S. Galilei di Carrara Tuesday, October 22, 20190

Luca Parmitano entrerà in collegamento con l’I.T.I.S. Galilei di Carrara

Eccezionale collegamento degli studenti dell’Istituto di Carrara con l’astronauta italiano in missione sulla Stazione Spaziale ...

Cattivi, cattivissimi e bastardi nel teatro di Shakespeare, in scena al Persio Flacco Sunday, October 20, 20190

Cattivi, cattivissimi e bastardi nel teatro di Shakespeare, in scena al Persio Flacco

Cloris Brosca, a Volterra, è protagonista, con Simone Migliorini, dello spettacolo di Lunari. A conclusione della serata un incontro con il ...

Faust, la lotta infinita fra bene e male Monday, September 30, 20190

Faust, la lotta infinita fra bene e male

L’opera di Marlowe in “prima assoluta“ al Festival Internazionale di Volterra.

L’attualità dell’Europa, di un “Mediterraneo che ha più scogli che morti”. Questo nella regia di Hesperios firmata da Aurelio Gatti. Friday, September 27, 20190

L’attualità dell’Europa, di un “Mediterraneo che ha più scogli che morti”. Questo nella regia di Hesperios firmata da Aurelio Gatti.

Il grande regista e coreografo, fondatore dei Teatri di Pietra, ha portato in scena al Teatro Romano di Volterra, l’opera teatrale di ...

A Volterra il Persio Flacco si prepara a festeggiare il bicentenario Thursday, September 26, 20190

A Volterra il Persio Flacco si prepara a festeggiare il bicentenario

Simone Migliorini, fondatore del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra, ricostruisce e ripercorre la storia dell’antico teatro ...

Dalle origini al futuro dell’Europa: dall’opera di Fabio Pallotta allo spettacolo di Aurelio Gatti, l’analisi del presente Saturday, September 14, 20190

Dalle origini al futuro dell’Europa: dall’opera di Fabio Pallotta allo spettacolo di Aurelio Gatti, l’analisi del presente

I fenomeni migratori e le trasformazioni culturali del passato nelle cronache di oggi.

Novecento. Il Pianista sull’Oceano, interminabili gli applausi al Teatro Romano Thursday, August 22, 20190

Novecento. Il Pianista sull’Oceano, interminabili gli applausi al Teatro Romano

Si conclude la XVII Edizione del Festival Internazionale, con il grande successo dell’opera di Baricco portata in scena da Migliorini, ...

RSS
First 567891011121314 Last

29 May 2023

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di Trapani Salvatore La Rosa, della Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castelvetrano Laura Cavasino, della Dirigente dell’Istituto Anna Vania Stallone.

 

 

0 Comments
Article rating: No rating

21 May 2023

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a sostegno delle filiere agro-alimentari”.

0 Comments
Article rating: 4.0

13 May 2023

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per promuovere e favorire il business internazionale delle imprese siciliane del settore vitivinicolo.  

0 Comments
Article rating: 5.0

12 May 2023

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023

Nell’ambito di Chimali 2023, dal 29-31 maggio 2023 a Marsala, verrà consegnato il prestigioso riconoscimento istituito per volontà della Prof. Patrizia Bambara figlia dell’illustre ricercatore.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive