it-ITen-USes-ESba-RU

25 giu 2014

Lo Streetstyle immortalato dall'obiettivo di due artisti

Lo Streetstyle immortalato dall'obiettivo di due artisti

Autore: Anonym / mercoledì 25 giugno 2014 / Categorie: Attualità, Moda, Italia, Toscana, USA / Vota questo articolo:
5.0
Ci vuole l'occhio raffinato di un artista per immortalare immagini come quelle che fanno da copertina alle testate dei più grandi nomi dell'editoria mondiale.  Sono innumerevoli i fotografi di street style che si collocano nella categoria blogger, definendosi fotografi quando in verità non lo sono e occorre fare una distinzione tra chi lo fa per passione - la cui bravura è riconosciuta da tutti - e chi, invece, lo fa solamente per l'ostinata voglia di apparire  e di emergere. In questa giungla di fotografi improvvisati si distinguono alcuni e come sempre il talento emerge senza troppi obiettivi puntati su di esso. Definiti "maestri dello street style" Adam Katz Sinding e Karl Edwin Guerre, conosciuti anche come Le 21éme (Adam K. S.) e Guerreisms (K.E. Guerre), sono i due fotografi più ricercati (e quotati) del momento. La loro capacità di osservare, riconoscere e mettere in risalto alcuni dettagli che mai una persona comune sarebbe in grado di notare da lontano, li rende unici nella loro particolarità e inconfondili.  Le loro foto, dallo stile molto personale ma allo stesso tempo molto chiare ed espressive raccontano una storia, mettendo in risalto la personalità dei soggetti e non i capi che indossano. Ciò che accomuna entrambi è la passione dei particolari, di piccoli elementi apparentemente  insignificanti ma che fanno la differenza e che raccontano un lato della persona che non tutti sono in grado di captare. 
Si definisce "Autodidatta e auto motivato"  Adam Katz Sinding nato a San Francisco,  e cresciuto a Tacoma, attualmente residente a New York,  ma la sua vera casa sono le street più "stilose" del mondo. Il suo esordio con la macchina fotografica  è  avvenuto dopo la morte di suo padre. Adesso è il fotografo più apprezzato da parte delle testate di moda di tutto il mondo. 
Un mix tra "artista e intellettuale"  si definisce il fotografo, scrittore e art director newyorkese , Karl Edwin Guerre. Non scrive solo per i più grandi magazine, ma di lui scrivono anche gli editor più qualificati. Il tocco da vero gentleman di Mr. Guerre è inconfondibile.

Qual è la cosa che cattura la sua attenzione quando decide di scattare una fotografia?

Adam: "Quello che attira la mia attenzione, oltre all'outfit originale che la persona indossa, è il modo in cui manifesta la sua personalità attraverso il linguaggio del corpo e il comfort che il soggetto  prova con il vestito che indossa". 

Karl: "Lo stile che veste la persona e non il contrario. Non mi piacciono i costumi e le maschere. Mi piace vedere la personalià che emerge prima di tutto e non il vestito".

Che differenza stilistica e culturale c'è tra i diversi continenti?

Adam: "Per me l'epicentro di tutto il mondo è l'Europa, dove tutto ebbe inizio e dove tutto si concentra. L'Europa  possiede un'importanza radicale".
Karl: "La cultura fa la differenza. Tutti hanno la loro storia, le loro tradizioni e ciò si rivela attraverso i  costumi e si manifesta  nello stile. Ad esempio in Europa le persone sono più ribelli, nel senso che osano combinare diversi stili, rispetto alla cultura asiatica dove questo si verifica in misura minore".

Quali sono i suoi designer preferiti?

Adam: "Prediligo quelli francesi come Celine o Chanel ma apprezzo anche anche Proenza Schouler, Stella McCartney, Rick Owens, Boris Bidjan Saberi".
Karl: "sono un'amante dello stile e della qualità che offre un capo italiano, per cui prediligo sempre i marchi che rispecchiano queste caratteristiche come: Sciamat, Borsalino, Angelo Inglese.

Progetti futuri?

Adam: "Continuare a fare quello che per me è la mia passione più grande: fotografare ed esprimere la mia creatività in tutto quello che faccio".

Karl: "Tanti i progetti e molte collaborazioni con diversi editorial che vedrete presto".

Fotografie di Olga Gomenyuk

Copyright 2014 aurorainternationaljournal.com - Aurora The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti



Numero di visite (33761)      Commenti (0)

“Vite a perdere: minori, società e modelli identitari”, è il tema del convegno organizzato da O.N.A.P. a Firenze martedì 19 novembre 20190

“Vite a perdere: minori, società e modelli identitari”, è il tema del convegno organizzato da O.N.A.P. a Firenze

L’evento è in programma sabato 23 novembre presso l’Auditorium del Consiglio regionale della Toscana.

CARLOS Eugenio GARCÍA DE ALBA Zepeda, Ambasciatore del Messico, ha presentato le lettere credenziali al Presidente Mattarella giovedì 14 novembre 20190

CARLOS Eugenio GARCÍA DE ALBA Zepeda, Ambasciatore del Messico, ha presentato le lettere credenziali al Presidente Mattarella

Una grande carriera, quella dell'Ambasciatore, nella quale in cui spiccano esperienze bilaterali, multilaterali e consolari.

Seconda edizione di Americans in Florence per celebrare i duecento anni di presenza diplomatica USA a Firenze lunedì 28 ottobre 20190

Seconda edizione di Americans in Florence per celebrare i duecento anni di presenza diplomatica USA a Firenze

L’esposizione, curata da Vito Abba negli spazi espositivi della Collezione Stengel, presenta opere di William Braemer, Lore Eckelberry, Kay ...

Sarà celebrato nel Battistero di San Giovanni, a Siena, il “Capitolo Annuale” della Lega del Chianti mercoledì 23 ottobre 20190

Sarà celebrato nel Battistero di San Giovanni, a Siena, il “Capitolo Annuale” della Lega del Chianti

Riceveranno l’investitura dal Capitano Generale Barone Giovanni Ricasoli Firidolfi, l’Arcivescovo di Siena Augusto Paolo Lojudice e ...

Luca Parmitano entrerà in collegamento con l’I.T.I.S. Galilei di Carrara martedì 22 ottobre 20190

Luca Parmitano entrerà in collegamento con l’I.T.I.S. Galilei di Carrara

Eccezionale collegamento degli studenti dell’Istituto di Carrara con l’astronauta italiano in missione sulla Stazione Spaziale ...

Cattivi, cattivissimi e bastardi nel teatro di Shakespeare, in scena al Persio Flacco domenica 20 ottobre 20190

Cattivi, cattivissimi e bastardi nel teatro di Shakespeare, in scena al Persio Flacco

Cloris Brosca, a Volterra, è protagonista, con Simone Migliorini, dello spettacolo di Lunari. A conclusione della serata un incontro con il ...

Faust, la lotta infinita fra bene e male lunedì 30 settembre 20190

Faust, la lotta infinita fra bene e male

L’opera di Marlowe in “prima assoluta“ al Festival Internazionale di Volterra.

L’attualità dell’Europa, di un “Mediterraneo che ha più scogli che morti”. Questo nella regia di Hesperios firmata da Aurelio Gatti. venerdì 27 settembre 20190

L’attualità dell’Europa, di un “Mediterraneo che ha più scogli che morti”. Questo nella regia di Hesperios firmata da Aurelio Gatti.

Il grande regista e coreografo, fondatore dei Teatri di Pietra, ha portato in scena al Teatro Romano di Volterra, l’opera teatrale di ...

RSS
Primo 567891011121314 Ultimo

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio