it-ITen-USes-ESba-RU

30 mag 2013

I PICCOLI DI CAFFELLATTEACOLAZIONE IN PASSERELLA

I PICCOLI DI CAFFELLATTEACOLAZIONE IN PASSERELLA

Autore: Redazione Aurora / giovedì 30 maggio 2013 / Categorie: Attualità, Moda, Italia, Toscana / Vota questo articolo:
Nessuna
Nello storico Chiostro della Basilica di San Lorenzo a Firenze, venerdì 31 maggio alle 18.30, piccoli modelli saliranno in passerella, indossando capi e accessori di alta sartoria, prodotti dall’azienda toscana Caffelatteacolazione. La sfilata di beneficenza in questa inedita, affascinante location, nasce dalla idea del'Avv. Laura Cecchini di creare una rete di sinergie tra aziende toscane, tutte al femminile, attraverso la presentazione di eventi nel Chiostro, nell'intento di dare un concreto contributo al Centro Aiuto alla Vita Maria Cristina Ogier di Firenze, ove da anni la stessa svolge assistenza legale pro bono per le utenti. 
L'iniziativa, promossa ed organizzata da Aurora International Journal è in favore del Centro Aiuto alla Vita Maria Cristina Ogier di Firenze, che supporta già da molti anni le donne in gravidanza con difficoltà economiche e problematiche psico – sociali, per rendere effettiva la libertà di non abortire.

Caffelatteacolazione è una giovane azienda toscana di haute couture. Il blog debutta nel luglio 2011. Nasce dal desiderio di una mamma di creare abiti e accessori per i propri bambini, ripetendo così i gesti delle nonne e delle mamme di una volta che usavano ago, filo, ferri, uncinetto. L’azienda (www.caffellatteacoloazione.it) veste, con abiti e accessori, i bambini da 0 a 10 anni. Tutto è realizzato a mano con attenzione per i particolari e per i tessuti, volutamente naturali (cotone, lino, lana e seta). Gli abiti che propone sono eleganti e comodi.

Aurora International Journal ha promosso l’evento moda haute couture. Il quotidiano web è stato fondato da Rita Sanvincenti Editore, casa editrice nata nel 2009 in Italia con sede legale a Roma e sedi regionali a Trapani ed Enna. Lo scorso anno ha raggiunto con successo l’obiettivo di costruire la prima sede in Messico. Alla Casa editrice appartengono la rivista internazionale Aurora The World Wide Interactive Journal, realizzata in due lingue (inglese e italiano) e il quotidiano web www.aurorainternationaljournal.com, Organo di Comunicazione dell’Ufficio di Rappresentanza in Europa del Governo dello Stato di Durango – Messico.

Centro Aiuto alla Vita di Firenze, del quale è presidente Monsignor Angiolo Livi, è il primo CAV nato in Italia. Fondato nel 1975, è stato intitolato in un secondo momento alla memoria di Maria Cristina Ogier, scomparsa a soli diciannove anni stroncata da un male incurabile. La Ogier accettò serenamente la sua malattia, prodigandosi nell’aiuto al prossimo, esortando il padre ginecologo ad aiutare i bambini concepiti a rischio di aborto. I primi passi del Centro non furono facili; l’inizio della sua attività coincideva con un periodo molto teso e di grandi cambiamenti sociali ed era un problema difficile da affrontare quello di entrare a contatto con chi poteva aver bisogno della nuova struttura. Il Centro (http//associazioni.firenze.it/centroaiutovita) si trova ancora nei locali originari, ma è aumentata notevolmente l’affluenza annuale di donne, che chiedono aiuto al Centro. Il CAV di Firenze è stato elogiato da Papa Giovanni Paolo II durante una visita pastorale nella Diocesi fiorentina.
Il Chiostro della Basilica di San Lorenzo location del tutto inedita per una sfilata di moda, è la chiesa più antica di Firenze, consacrata nel 393 da S. Ambrogio e dedicata al martire Lorenzo. La Basilica fu costruita la prima volta nel 1059 in stile romanico: la seconda ed ultima ristrutturazione, quella che oggi possiamo ammirare, voluta dalla famiglia de’ Medici, è considerata una delle più importanti opere architettoniche del Rinascimento, progettata da Brunelleschi e terminata dopo la sua morte dall’allievo Antonio Minetti, nel 1461. 
Il Chiostro della Basilica diventa in questa occasione co-protagonista dell’evento. Presenta un doppio loggiato con arcate a tutto sesto nel piano inferiore e architravato nel superiore. Vi si accede dal lato sinistro della facciata. Anticamente, vi erano collocate le abitazioni dei canonici e i vari ambienti della vita monastica. In occasione della sfilata il Chiostro assumerà l’aspetto di un attraente apparato scenico.


Copyright 2013 MyAyroraTag e Aurora - The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Numero di visite (28083)      Commenti (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Altri post di Redazione Aurora
“Vite a perdere: minori, società e modelli identitari”, è il tema del convegno organizzato da O.N.A.P. a Firenze martedì 19 novembre 20190

“Vite a perdere: minori, società e modelli identitari”, è il tema del convegno organizzato da O.N.A.P. a Firenze

L’evento è in programma sabato 23 novembre presso l’Auditorium del Consiglio regionale della Toscana.

CARLOS Eugenio GARCÍA DE ALBA Zepeda, Ambasciatore del Messico, ha presentato le lettere credenziali al Presidente Mattarella giovedì 14 novembre 20190

CARLOS Eugenio GARCÍA DE ALBA Zepeda, Ambasciatore del Messico, ha presentato le lettere credenziali al Presidente Mattarella

Una grande carriera, quella dell'Ambasciatore, nella quale in cui spiccano esperienze bilaterali, multilaterali e consolari.

Seconda edizione di Americans in Florence per celebrare i duecento anni di presenza diplomatica USA a Firenze lunedì 28 ottobre 20190

Seconda edizione di Americans in Florence per celebrare i duecento anni di presenza diplomatica USA a Firenze

L’esposizione, curata da Vito Abba negli spazi espositivi della Collezione Stengel, presenta opere di William Braemer, Lore Eckelberry, Kay ...

Sarà celebrato nel Battistero di San Giovanni, a Siena, il “Capitolo Annuale” della Lega del Chianti mercoledì 23 ottobre 20190

Sarà celebrato nel Battistero di San Giovanni, a Siena, il “Capitolo Annuale” della Lega del Chianti

Riceveranno l’investitura dal Capitano Generale Barone Giovanni Ricasoli Firidolfi, l’Arcivescovo di Siena Augusto Paolo Lojudice e ...

Luca Parmitano entrerà in collegamento con l’I.T.I.S. Galilei di Carrara martedì 22 ottobre 20190

Luca Parmitano entrerà in collegamento con l’I.T.I.S. Galilei di Carrara

Eccezionale collegamento degli studenti dell’Istituto di Carrara con l’astronauta italiano in missione sulla Stazione Spaziale ...

Cattivi, cattivissimi e bastardi nel teatro di Shakespeare, in scena al Persio Flacco domenica 20 ottobre 20190

Cattivi, cattivissimi e bastardi nel teatro di Shakespeare, in scena al Persio Flacco

Cloris Brosca, a Volterra, è protagonista, con Simone Migliorini, dello spettacolo di Lunari. A conclusione della serata un incontro con il ...

Faust, la lotta infinita fra bene e male lunedì 30 settembre 20190

Faust, la lotta infinita fra bene e male

L’opera di Marlowe in “prima assoluta“ al Festival Internazionale di Volterra.

L’attualità dell’Europa, di un “Mediterraneo che ha più scogli che morti”. Questo nella regia di Hesperios firmata da Aurelio Gatti. venerdì 27 settembre 20190

L’attualità dell’Europa, di un “Mediterraneo che ha più scogli che morti”. Questo nella regia di Hesperios firmata da Aurelio Gatti.

Il grande regista e coreografo, fondatore dei Teatri di Pietra, ha portato in scena al Teatro Romano di Volterra, l’opera teatrale di ...

RSS
Primo 567891011121314 Ultimo

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio