it-ITen-USes-ESba-RU

12 mag 2013

Il Trapani Calcio trionfa e vola in serie B

Il Trapani Calcio trionfa e vola in serie B

Autore: Anonym / domenica 12 maggio 2013 / Categorie: Attualità, Italia, Sicilia / Vota questo articolo:
Nessuna
Una città impazzita d'orgoglio e di gioia. E' la festa di Trapani, che conquista per la prima volta nella sua storia la serie B, centrando il traguardo promozione sfumato in extremis l'anno scorso (quando la squadra siciliana era neopromossa
in Prima Divisione). E così i granata, guidati dall'allenatore Roberto Boscaglia, sono riusciti in quella che a inizio stagione sembrava una missione impossibile, perché nel girone A di Prima Divisione c'era il Lecce, retrocesso per sentenza del tribunale sportivo e che sembrava davvero una corazzata invincibile (e infatti aveva cominciato vincendo tutte le partite). Ma il Trapani ci ha creduto ugualmente, e l'andamento del campionato ha dato ragione alla squadra - ammirevole per concentrazione e determinazione - portando alla promozione diretta. Una straordinaria e meritatissima soddisfazione per la società guidata dal Presidente Vittorio Morace che ha regalato alla città il sogno del calcio che conta davvero: l'anno prossimo ci sarà in B il derby con il Palermo. L'ultimo atto della stagione dei granata a Cremona contro i lombardi che hanno opposto resistenza con tutte le loro energie al Trapani che cercava i tre punti che avrebbero dato la certezza della promozione qualsiasi fosse stato il risultato del Lecce, diretto concorrente per il primo posto finale. 3-3 alla fine del primo tempo, ricchissimo di emozioni, con i granata ripresi per due volte mentre erano in vantaggio (due i gol di Mancosu e uno di Abate). Al 45' il Lecce era in vantaggio fuori casa con l'Albinoleffe e quindi promosso. Nella ripresa il Trapani ha buttato nella mischia tutte le sue energie: molte le occasioni, una pressione continua e il goal decisivo che arriva proprio allo scadere - o meglio nel recupero - di nuovo con Mancosu. Per la gioia dei ben 1300 trapanesi presenti a Cremona. Fischio finale: è il trionfo per la squadra siciliana, che sarebbe arrivata comunque prima per il crollo nel secondo tempo del Lecce, raggiunto e superato 2-1 dall'Albinoleffe e quindi costretto ai playoff. Ma il Trapani ora pensa solo a festeggiare, e a sognare le grandi sfide e i grandi palcoscenici calcistici dell'anno prossimo.

Copyright 2013 MyAyroraTag e Aurora - The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

foto di Valentina Silleri

Numero di visite (28936)      Commenti (0)

“Vite a perdere: minori, società e modelli identitari”, è il tema del convegno organizzato da O.N.A.P. a Firenze martedì 19 novembre 20190

“Vite a perdere: minori, società e modelli identitari”, è il tema del convegno organizzato da O.N.A.P. a Firenze

L’evento è in programma sabato 23 novembre presso l’Auditorium del Consiglio regionale della Toscana.

CARLOS Eugenio GARCÍA DE ALBA Zepeda, Ambasciatore del Messico, ha presentato le lettere credenziali al Presidente Mattarella giovedì 14 novembre 20190

CARLOS Eugenio GARCÍA DE ALBA Zepeda, Ambasciatore del Messico, ha presentato le lettere credenziali al Presidente Mattarella

Una grande carriera, quella dell'Ambasciatore, nella quale in cui spiccano esperienze bilaterali, multilaterali e consolari.

Seconda edizione di Americans in Florence per celebrare i duecento anni di presenza diplomatica USA a Firenze lunedì 28 ottobre 20190

Seconda edizione di Americans in Florence per celebrare i duecento anni di presenza diplomatica USA a Firenze

L’esposizione, curata da Vito Abba negli spazi espositivi della Collezione Stengel, presenta opere di William Braemer, Lore Eckelberry, Kay ...

Sarà celebrato nel Battistero di San Giovanni, a Siena, il “Capitolo Annuale” della Lega del Chianti mercoledì 23 ottobre 20190

Sarà celebrato nel Battistero di San Giovanni, a Siena, il “Capitolo Annuale” della Lega del Chianti

Riceveranno l’investitura dal Capitano Generale Barone Giovanni Ricasoli Firidolfi, l’Arcivescovo di Siena Augusto Paolo Lojudice e ...

Luca Parmitano entrerà in collegamento con l’I.T.I.S. Galilei di Carrara martedì 22 ottobre 20190

Luca Parmitano entrerà in collegamento con l’I.T.I.S. Galilei di Carrara

Eccezionale collegamento degli studenti dell’Istituto di Carrara con l’astronauta italiano in missione sulla Stazione Spaziale ...

Cattivi, cattivissimi e bastardi nel teatro di Shakespeare, in scena al Persio Flacco domenica 20 ottobre 20190

Cattivi, cattivissimi e bastardi nel teatro di Shakespeare, in scena al Persio Flacco

Cloris Brosca, a Volterra, è protagonista, con Simone Migliorini, dello spettacolo di Lunari. A conclusione della serata un incontro con il ...

Faust, la lotta infinita fra bene e male lunedì 30 settembre 20190

Faust, la lotta infinita fra bene e male

L’opera di Marlowe in “prima assoluta“ al Festival Internazionale di Volterra.

L’attualità dell’Europa, di un “Mediterraneo che ha più scogli che morti”. Questo nella regia di Hesperios firmata da Aurelio Gatti. venerdì 27 settembre 20190

L’attualità dell’Europa, di un “Mediterraneo che ha più scogli che morti”. Questo nella regia di Hesperios firmata da Aurelio Gatti.

Il grande regista e coreografo, fondatore dei Teatri di Pietra, ha portato in scena al Teatro Romano di Volterra, l’opera teatrale di ...

RSS
Primo 567891011121314 Ultimo

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio