it-ITen-USes-ESba-RU

29 May 2023

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di Trapani Salvatore La Rosa, della Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castelvetrano Laura Cavasino, della Dirigente dell’Istituto Anna Vania Stallone.

 

 

0 Comments
Article rating: No rating

21 May 2023

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a sostegno delle filiere agro-alimentari”.

0 Comments
Article rating: 4.0

13 May 2023

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per promuovere e favorire il business internazionale delle imprese siciliane del settore vitivinicolo.  

0 Comments
Article rating: 5.0

12 May 2023

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023

Nell’ambito di Chimali 2023, dal 29-31 maggio 2023 a Marsala, verrà consegnato il prestigioso riconoscimento istituito per volontà della Prof. Patrizia Bambara figlia dell’illustre ricercatore.

0 Comments
Article rating: 5.0

29 Apr 2023

Le nuove frontiere della chimica degli alimenti si aprono al XIII Congresso di Chimali 2023

Le nuove frontiere della chimica degli alimenti si aprono al XIII Congresso di Chimali 2023

A Marsala dal 29 al 31 maggio si riuniranno molti tra i più autorevoli esponenti della ricerca scientifica internazionale per un confronto e un dialogo con importanti aziende del settore e rappresentanti delle categorie.

0 Comments
Article rating: 4.0

15 Mar 2023

0 Comments
Article rating: 4.5
12345678910 Last
 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)  Monday, May 29, 20230

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di ...

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti Sunday, May 21, 20230

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a ...

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023 Saturday, May 13, 20230

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per ...

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 Friday, May 12, 20230

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023

Nell’ambito di Chimali 2023, dal 29-31 maggio 2023 a Marsala, verrà consegnato il prestigioso riconoscimento istituito per ...

Le nuove frontiere della chimica degli alimenti si aprono al XIII Congresso di Chimali 2023 Saturday, April 29, 20230

Le nuove frontiere della chimica degli alimenti si aprono al XIII Congresso di Chimali 2023

A Marsala dal 29 al 31 maggio si riuniranno molti tra i più autorevoli esponenti della ricerca scientifica internazionale per un ...

Il ricordo. Scaparro, la parola e la scena Wednesday, March 15, 20230

Il ricordo. Scaparro, la parola e la scena

POLIZIA DI STATO: “UNA FIABA PER LA LEGALITA’ E LA SOLIDARIETA’ Tuesday, December 20, 20220

POLIZIA DI STATO: “UNA FIABA PER LA LEGALITA’ E LA SOLIDARIETA’

Promosso a Castelvetrano un concorso letterario/artistico destinato agli alunni dell’Istituto comprensivo Capuana/Pardo.

 Il genetliaco dimenticato Friday, December 16, 20220

Il genetliaco dimenticato

Serata d'onore al Teatro Rossini di Lugo di Romagna per ricordare i cento anni della nascita di Luigi Squarzina, uno dei più importanti ...

RSS
12345678910 Last

13 Sep 2021

“Uccise dal talento” di Alma Daddario e Paola Dei. Evento di presentazione dedicato alle donne afghane

“Uccise dal talento” di Alma Daddario e Paola Dei. Evento di presentazione dedicato alle donne afghane

Author: Redazione Aurora / Monday, September 13, 2021 / Categories: News, Italia, Lazio / Rate this article:
No rating

“Uccise dal talento” di Alma Daddario e Paola Dei, edito da Porto Seguro, raccoglie le storie di dodici donne narrate da due diverse prospettive, quelle delle autrici, rispettivamente una drammaturga e una psicocritica che, con stili e competenze differenti, svelano luci ed ombre della personalità di ognuna di esse. Il volume verrà presentato a Roma  lunedì 13 presso la Casa Internazionale delle Donne, in via della Lungara 19 (ore 17:30). L’evento, che si svolgerà in collaborazione con Cantine Dei di Maria Caterina Dei, e che prevede l’intervento di Alice Milazzo in rappresentanza della casa editrice Porto Seguro, sarà presentato da Isabella Moroni, direttrice del web magazine ArtApart of Culture, mentre le attrici Anna Teresa Rossini e Ada Tringali leggeranno alcuni brani dell’opera.

“Tra le artiste, dotate di un talento fuori dal comune, che hanno lottato con determinazione per affermarsi in ambiti difficili, in cui gli aspetti gestionali e decisionali erano prerogativa maschile – spiegano le autrici - vi sono Judy Garland, che durante la lavorazione del Mago di Oz avrebbe subito molestie di ogni genere; Natalie Wood, spinta da una madre ambiziosa a esibirsi sin da bambina in film che l'avrebbero lanciata come enfant prodige, la cui misteriosa fine è, a tutt'oggi, un cold case ancora irrisolto; Frances Farmer, vittima oltre che della ‘macchina per soldi’ di Hollywood, di una madre crudele, che ne avrebbe condizionato la vita tanto da azzerarne la personalità. E ancora: Veronica Lake, sfruttata dal marito regista, che l'avrebbe fatta sprofondare nella depressione; la bellissima e nevrotica Vivien Leigh, in continua competizione con il marito divo Lawrence Olivier; l'appassionata e ingenua Annamaria Pierangeli, grande amore di James Dean; la candida e scandalosa Linda Lovelace, caduta nella trappola del porno; la sfortunata Laura Antonelli, obbligata a sottoporsi a interventi di ringiovanimento per conservare l’immagine dell’eterna giovane seduttrice del cult Malizia; la carismatica ma ingenua Maria Callas, con i suoi amori sbagliati che ne avrebbero compromesso la carriera; l'irruenta e ribelle Lupe Vélez; la venere nera Dorothy Dandridge, prima attrice afroamericana ad avere la nomination all’Oscar come protagonista; e ancora Edith Piaf, ‘passerotto’ dalla voce potente che ne sovrastava il corpo. Le loro vite private sono state fortemente condizionate dal percorso artistico e viceversa. Tutte hanno lasciato un segno indelebile nella storia dello spettacolo, e niente dopo di loro stato come prima”.

“Uccise dal talento” è arricchito dalle note di prefazione e di introduzione di Nicola Borrelli, Paola Tassone, Rosella Tomassoni e da un’intervista ad Antonio Prata, direttore del Film Festival dei Diritti Umani di Lugano.

Le autrici, la presentatrice e le attrici partecipanti, dedicano questo evento “a tutte le donne afghane, auspicando che i loro diritti vengano rispettati in tutti i campi, nell’istruzione, nel lavoro, delle loro vite”.

 

 

Copyright 2021 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal. Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Number of views (5270)      Comments (0)

Tags:

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora

Archive