it-ITen-USes-ESba-RU

17 Jan 2025

Difesa: oltre 50 tonnellate di aiuti umanitari partiti per Gaza

Difesa: oltre 50 tonnellate di aiuti umanitari partiti per Gaza

Prosegue l’impegno umanitario del Ministero della Difesa a favore della popolazione nella Striscia di Gaza.

0 Comments
Article rating: No rating

14 Jan 2025

Il primo disegno di legge sulle PMI approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Urso: "Svolta strategica per la politica industriale del Paese"

Il primo disegno di legge sulle PMI approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Urso:

Al settore Moda sono destinati fino a 100 milioni di euro per i “Mini Contratti di Sviluppo”, finalizzati a sostenere programmi di investimento di importo non inferiore a 3 milioni di euro e non superiore a 20 milioni.

0 Comments
Article rating: No rating

13 Jan 2025

Il buco nero supermassiccio con la corona oscillante

 Il buco nero supermassiccio con la corona oscillante

È stato pubblicato lo studio effettuato da un gruppo internazionale di ricerca guidato dal Massachusetts Institute of Technology (MIT), di cui fa parte anche Ciro Pinto dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.

0 Comments
Article rating: No rating

13 Jan 2025

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

I sismologi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno esaminato i dati della sismicità dell’ultimo anno, evidenziando una tendenza in linea con gli anni precedenti.

0 Comments
Article rating: No rating

11 Jan 2025

WWF: “Sicilia, la California di casa nostra"

WWF: “Sicilia, la California di casa nostra

Il World Wide Fund for Nature indica le cause e gli effetti drammatici dell’anno più caldo mai registrato confermato dal Copernicus Global Climate Highlights Report 2024: “grave siccità colpa dell’azione umana, dal cambiamento climatico alla cattiva gestione delle risorse idriche e del territorio. Allevamento e agricoltura i settori più colpiti. Nel 2024 nell’isola ci sono stati ben 1.288 incendi contro i 509 del 2023”.

0 Comments
Article rating: 4.0

10 Jan 2025

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro

L’operazione internazionale di recupero del prezioso bene numismatico localizzato a Lancaster, negli Stati Uniti, è stata eseguita con la collaborazione dell’Autorità giudiziaria di Philadelphia che ha provveduto al sequestro su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pesaro.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last
Difesa: oltre 50 tonnellate di aiuti umanitari partiti per Gaza Friday, January 17, 20250

Difesa: oltre 50 tonnellate di aiuti umanitari partiti per Gaza

Prosegue l’impegno umanitario del Ministero della Difesa a favore della popolazione nella Striscia di Gaza.

Il primo disegno di legge sulle PMI approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Urso: Tuesday, January 14, 20250

Il primo disegno di legge sulle PMI approvato oggi dal Consiglio dei Ministri. Urso: "Svolta strategica per la politica industriale del Paese"

Al settore Moda sono destinati fino a 100 milioni di euro per i “Mini Contratti di Sviluppo”, finalizzati a sostenere programmi di ...

 Il buco nero supermassiccio con la corona oscillante Monday, January 13, 20250

Il buco nero supermassiccio con la corona oscillante

È stato pubblicato lo studio effettuato da un gruppo internazionale di ricerca guidato dal Massachusetts Institute of Technology (MIT), ...

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia Monday, January 13, 20250

Terremoti: dall’analisi dell’INGV, nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia

I sismologi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno esaminato i dati della sismicità dell’ultimo anno, ...

WWF: “Sicilia, la California di casa nostra Saturday, January 11, 20250

WWF: “Sicilia, la California di casa nostra"

Il World Wide Fund for Nature indica le cause e gli effetti drammatici dell’anno più caldo mai registrato confermato dal Copernicus ...

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro Friday, January 10, 20250

I Carabinieri TPC restituiscono la moneta “Contorniato di Traiano” rubata nel 1978 dai Musei Oliveriani di Pesaro

L’operazione internazionale di recupero del prezioso bene numismatico localizzato a Lancaster, negli Stati Uniti, è stata eseguita ...

Abitare in zone sicure: lo studio di antropologi e ricercatori dell’INGV sulla “delocalizzazione selettiva” Friday, January 10, 20250

Abitare in zone sicure: lo studio di antropologi e ricercatori dell’INGV sulla “delocalizzazione selettiva”

Un innovativo studio multidisciplinare analizza la delicata situazione di coloro che abitano e lavorano in aree soggette a rischi naturali.

 Il Generale di Corpo d'Armata Giovanni Maria Iannucci è il nuovo Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze Thursday, January 9, 20250

Il Generale di Corpo d'Armata Giovanni Maria Iannucci è il nuovo Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze

Tra gli incarichi di rilievo ricoperti in Italia e all’estero, Iannucci è stato Comandante della Task Force “Victor” ...

RSS
12345678910 Last

6 Apr 2019

Think Med, al via il concorso internazionale per lo sviluppo socio economico del Mediterraneo

Think Med, al via il concorso internazionale per lo sviluppo socio economico del Mediterraneo

Author: Rita Sanvincenti / Saturday, April 6, 2019 / Categories: News, Italia, Sicilia / Rate this article:
No rating
È il Presidente del Rotary Club Enna, Alessandro Spadaro, ideatore di "Think Med”, a descriverne le inedite caratteristiche. Il concorso si rivolge ai giovani di età compresa tra i 18 ed i 35 anni, residenti in uno dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo (Albania, Algeria, Bosnia ed Erzegovina, Cipro, Croazia, Egitto, Francia, Giordania, Grecia, Israele, Italia, Libia, Libano, Malta, Marocco, Monaco, Montenegro, Autorità Nazionale Palestinese, Siria, Slovenia, Spagna, Tunisia, Turchia), che, individualmente o in gruppo, potranno presentare un progetto per lo sviluppo di questi territori bagnati dalle stesse acque. La consegna degli elaborati potrà avvenire a partire dal 10 aprile e fino al 26 maggio 2019. “Uno stimolo per le, nuove generazioni, privilegiate per il loro luogo di origine, costituito dai numerosi Paesi divisi solo dalle acque mediterranee”, dichiara Spadaro, autore di molte iniziative volte diffondere e a promuovere la cultura, in questo caso anche quella di impresa. Riguardo all’iniziativa, che si avvale della collaborazione di K-lab onlus, sottolinea che in essa “si riconoscono i principali valori rotariani quali l'amicizia, l'integrità, la diversità ed il servizio. L’eventuale attuazione dei progetti potrà essere inserita tra le principali finalità perseguite dalla nostra Fondazione, quali la pace e la prevenzione dei conflitti, l’approvvigionamento dell'acqua, la realizzazione delle strutture igieniche e sanitarie, lo sviluppo economico comunitario".
In questo percorso alcuni rotariani faranno da guida per realizzare le proposte dei ragazzi. Il premio di 3000 euro previsto per i vincitori delle due sezioni I.C.T. soluzioni tecnologiche avanzate ed innovative per il miglioramento della qualità della vita e quella per i progetti di sviluppo dei territori, darà anche ai giovani la possibilità di avvalersi del potenziale internazionale di relazioni proprio del Rotary International che contribuirà a rendere operativa la proposta progettuale con il know-how ed i suggerimenti per accedere ai finanziamenti. Alcuni progetti potranno anche essere proposti ad imprese, società di consulenza e formazione, venture capital, consulenti e “business angels”, disposti a trasferire le loro competenze ed esperienze, per affiancare i concorrenti durante una fase di tutoring, supportando i giovani nella stesura di business plan e nell’individuazione di fonti di finanziamento o finanziare e realizzare il progetto. Tutti i progetti avranno una vetrina internazionale di eccezionale qualità e rilevanza come il network del Rotary International. Per la sezione I.C.T. dedicata alle soluzioni tecnologiche avanzate ed innovative per migliorare la vita delle comunità di riferimento si potranno presentare applicazioni software, soluzioni per il web, soluzioni per il marketing e management digitale, soluzioni gestionali, soluzioni per comunicare e collaborare. Per i progetti di sviluppo si guarderà al miglioramento della qualità della vita dal punto di vista ambientale, culturale, sociale ed economico. Per partecipare è necessario registrarsi al portale www.thinkmed.it, scegliere la sezione e caricare i progetti: quelli concorrenti per le categorie I.C.T. e quelli di sviluppo dovranno essere redatti in una lingua a scelta tra quella italiana, inglese, francese, araba e caricati su portale con file pdf di dimensione massima di 3 MB. Ogni partecipante, singolo o in gruppo, potrà presentare un solo progetto originale, inedito e non premiato in altri concorsi. La selezione dei progetti vincitori sarà effettuata da una giuria popolare che inciderà nella misura del 40% e da due giurie tecniche, una per ciascuna sezione. La scelta dei progetti vincitori sarà effettuata considerando per il 40% i voti espressi dalla giuria popolare (visitatori abilitati al voto dopo essersi registrati sul portale) e per il 60% quelli della giuria tecnica. La Commissione giudicatrice, composta da Accademici, Esperti di settore e Soci del Rotary, esaminerà le proposte presentate, esprimerà le proprie valutazioni ed individuerà il vincitore in base ai seguenti criteri: qualità dell’idea progettuale, contemporaneità, rapporto con il territorio, rapporti con la tradizione culturale, fattibilità del progetto e sua sostenibilità, grado di innovazione. La richiesta di candidatura deve essere inviata all’indirizzo jury@thinkmed.it con allegato il C.V. specificando a quale categoria sottopone la candidatura.






Copyright 2018 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Number of views (14986)      Comments (0)

Rita Sanvincenti Rita Sanvincenti

Rita Sanvincenti Other posts by Rita Sanvincenti

Archive