it-ITen-USes-ESba-RU

25 Jan 2015

Regina Schrecker, la star della moda, Madrina della Festa delle Marie al Carnevale di Venezia

Regina Schrecker, la star della moda, Madrina della Festa delle Marie al Carnevale di Venezia

Author: Rita Sanvincenti / Sunday, January 25, 2015 / Categories: News, Moda, Italia, Toscana, Veneto / Rate this article:
4.0
“E’ stata una notizia inaspettata, sono stata felicissima e mi sento onorata”. Così la grande star della moda, Regina Schrecker, che da top model, Lady Universo, stilista e imprenditrice, Ambasciatrice Unicef, ha raggiunto sempre i vertici del successo a livello internazionale, con esemplare eleganza e raffinatezza, ha espresso la sua gioia alla notizia di essere stata nominata Madrina della Festa delle Marie, al Carnevale di Venezia 2015. “Mi fa particolarmente piacere sapere che non si tratta di un concorso di bellezza, ma che le candidate verranno selezionate non solo per le caratteristiche estetiche, ma anche in base a criteri di portamento, grazia ed eleganza, componenti essenziali della vera bellezza di una donna”.
Fino dalle sue prime apparizioni in passerella sono state, in effetti, proprio queste le doti con cui si è distinta Regina Schrecker, al cui fascino nessuno è mai stato immune, finanche lo stesso Emilio Pucci, che le propose, quando, giovanissima era ancora agli inizi della sua carriera, di sfilare per lui (“sarebbe stata una bella esperienza” disse, sottintendendo, fa notare Regina, che sarebbe stato a titolo gratuito”) e ottenendo in risposta un “no, grazie”. Una grande determinazione e fermezza di carattere, certamente ma non solo ereditate, hanno caratterizzato le sue scelte e tutta la sua carriera, consentendole di raggiungere brillanti traguardi oltre che di rimanere titolare della sua maison, come molto raramente è accaduto ad altri grandi nomi della moda. Non solo, ma Regina ha sviluppato la sua produzione estendendola dalle collezioni per la donna, a quelle per l’uomo, per il bimbo, per la sposa, per la casa, senza escludere quella di accessori. Si è poi specializzata nei costumi teatrali: indimenticabili quelli della “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini (splendida evoluzione moderna degli abiti dell’epoca), con la prima al Festival Puccini di Torre del Lago, nel 2000; oppure quelli di “Snow White”, in scena nel 2006 al Piccolo del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, parte di un progetto in collaborazione con la Syracuse University di New York; ultimi, in ordine di tempo quelli sfarzosi e scintillanti per il “Rigoletto” di Giuseppe Verdi, al Carlo Felice di Genova. 
Il passaggio ai costumi teatrali si può ritenere naturale, se si pensa alla sua formazione alla Cattolica di Milano, dove ha studiato Lingue e Storia dell’Arte e del Teatro, ma anche alle sue frequentazioni del jet set internazionale e soprattutto di grandi artisti come Andy Warhol, che divenne suo grande amico e che la ritrasse creando quella che sarebbe stata scelta come l’immagine della sua griffe. Fu invece Arnaldo Pomodoro a firmare la bottiglietta-scultura del suo profumo.
Uno stile, quello di Regina, in cui ritrovano le sue radici culturali e la formazione mitteleuropea che hanno facilitato il successo senza confini delle sue collezioni in Paesi quali, ad esempio, Russia, Cina, Giappone, Repubblica Ceca. 
Con il tempo, non sono mancati incarichi prestigiosi (Presidente dell’Associazione Firenze-Giappone), e molteplici premi e riconoscimenti tra i quali “Fiorino D’Oro” (1990), Mela D’Oro della Fondazione Marisa Bellisario (1995), o “Profilo Donna” (2006).
Molto numerose, negli anni, le iniziative della Schrecker anche in ambito sociale e con finalità benefiche. Tra queste la creazione, (risultato di approfonditi studi e ricerche), di abiti per le donne portatrici di handicap. “Con essi - dichiara - ho cercato di creare una serie di pezzi scomponibili molto semplici e facili da indossare, colorati e allegri, per ridare a queste donne tutta la loro femminilità”. 

Figura esemplare, dunque, proprio, sotto tutti i punti di vista e di alto profilo in un ambiente, quello della moda o dei vari tipi di passerelle, poco frequente da incontrare: perfettamente in carattere con il senso storico culturale, antico e moderno della Festa delle Marie. 

 

Copyright 2014 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal
 Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (29220)      Comments (0)

Rita Sanvincenti Rita Sanvincenti

Rita Sanvincenti Other posts by Rita Sanvincenti
FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO ROMANO Presentata la XVIII EDIZIONE a Volterra, Palazzo dei Priori Tuesday, July 14, 20200

FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO ROMANO Presentata la XVIII EDIZIONE a Volterra, Palazzo dei Priori

Nella cavea del Teatro riposizionate le gradinate disegnate 30 anni fa dall’Arch. Piero Inghirami.  

 Nel giorno dell’entrata in vigore (1 luglio 2020) del nuovo Trattato Messico-USA-Canada, a Roma iniziano i lavori per la costituzione della Camera di Commercio Messicana in Italia  Friday, July 3, 20200

Nel giorno dell’entrata in vigore (1 luglio 2020) del nuovo Trattato Messico-USA-Canada, a Roma iniziano i lavori per la costituzione della Camera di Commercio Messicana in Italia

Obiettivo della nuova Associazione sarà rappresentare e promuovere gli interessi delle imprese affiliate.

YCCS, LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP SONO CONFERMATE Thursday, July 2, 20200

YCCS, LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP SONO CONFERMATE

Riparte a luglio la stagione sportiva dello Yacht Club Costa Smeralda.

“La donna a tre punte” di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale, al Teatro Romano di Volterra con Valeria Contadino Thursday, July 2, 20200

“La donna a tre punte” di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale, al Teatro Romano di Volterra con Valeria Contadino

A un anno dalla scomparsa del grande scrittore siciliano, sulla scena del Festival Internazionale (12 luglio) una “sorta di girotondo di ...

“Dopo l’apocalisse. Ipotesi per una rinascita” di Franco Cardini e Riccardo Nencini Saturday, June 27, 20200

“Dopo l’apocalisse. Ipotesi per una rinascita” di Franco Cardini e Riccardo Nencini

Da due nomi eccellenti, l’illustre storico Cardini, il senatore socialista e scrittore Nencini, la visione del futuro post Covid-19, in un ...

Puntuale, nonostante le emergenze, il Festival Internazionale Teatro Romano Volterra annuncia il primo appuntamento dell’Edizione XVIII  Wednesday, June 24, 20200

Puntuale, nonostante le emergenze, il Festival Internazionale Teatro Romano Volterra annuncia il primo appuntamento dell’Edizione XVIII

Daniela Giovanetti, splendida interprete di Bianca, Omaggio a Moby Dick di Melville, racconta la nascita dello spettacolo di apertura della ...

Lo Yacht Club Costa Smeralda pronto per la stagione 2020 Friday, May 15, 20200

Lo Yacht Club Costa Smeralda pronto per la stagione 2020

È prevista la riapertura per la fine di giugno o inizio di luglio. In attesa delle disposizioni governative definitive, e dell’evoluzione della ...

Nel tempo immobile il teatro di domani? Conversazione con Giuseppe Liotta Tuesday, May 12, 20200

Nel tempo immobile il teatro di domani? Conversazione con Giuseppe Liotta

Alcune idee per il rinnovamento del sistema teatrale italiano dopo la sospensione degli spettacoli a causa del coranovirus.

RSS
First 234567891011 Last

29 May 2023

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di Trapani Salvatore La Rosa, della Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castelvetrano Laura Cavasino, della Dirigente dell’Istituto Anna Vania Stallone.

 

 

0 Comments
Article rating: No rating

21 May 2023

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a sostegno delle filiere agro-alimentari”.

0 Comments
Article rating: 4.0

13 May 2023

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per promuovere e favorire il business internazionale delle imprese siciliane del settore vitivinicolo.  

0 Comments
Article rating: 5.0

12 May 2023

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023

Nell’ambito di Chimali 2023, dal 29-31 maggio 2023 a Marsala, verrà consegnato il prestigioso riconoscimento istituito per volontà della Prof. Patrizia Bambara figlia dell’illustre ricercatore.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive