it-ITen-USes-ESba-RU

17 ғин 2013

“LA LEGALITÀ VINCE SU TUTTI”. PROGETTO FORMATIVO PER GLI ISTITUTI SCOLASTICI

“LA LEGALITÀ VINCE SU TUTTI”. PROGETTO FORMATIVO PER GLI ISTITUTI SCOLASTICI

Author: Anonym / 17 ғинуар 2013 й / Categories: Attualità, Sicilia / Rate this article:
No rating
“La legalità economica conviene, vince su tutti”, afferma il Col. t. ST Pietro Calabrese, Comandante Provinciale di Trapani, in merito al progetto ‘Educazione alla legalità economica’ presentato a Trapani nella sede del MIUR, presente il Dott. Rosario Leone, Provveditore agli Studi di Trapani. Il protocollo d’intesa, siglato il 28 ottobre del 2011, tra il comando della Guardia di Finanza e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e Ricerca prevede un programma pluriennale di attività rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie. Il fine ultimo di tale coinvolgimento mira a sensibilizzare gli studenti e il corpo docenti sul senso civile ed educativo della legalità economica.
Le attività formative, a cui aderiranno gli istituti scolastici, saranno poste in modo da poter attirare l’attenzione di tutti gli alunni, attraverso un linguaggio semplice ed adeguato: un cartone animato per gli alunni della scuola primaria o dei video, un po’ più impegnativi, per i ragazzi delle scuole secondarie.
Insegnare agli studenti in modo divertente ed entusiasmante ha sempre reso l’apprendimento più affascinante, e sebbene la società di oggi risulti un po’ perversa dal punto di vista della legalità, il progetto in itinere è un investimento importante, attraverso il quale si cerca di far emergere i sentimenti di rispetto per la cosa pubblica, il sentimento di cittadinanza attiva, grazie al fondamentale aiuto svolto dalla Guarda di Finanza. 

Nelle foto:  (da sx) Col. t. ST Pietro Calabrese, Comandante Provinciale di Trapani, Dott. Rosario Leone, Provveditore agli Studi di Trapani 

 Copyright 2013 MyAyroraTag e Aurora - The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti


Number of views (26532)      Comments (0)

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio 11 май 2024 й0

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza ...

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024 8 апрель 2024 й0

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora ...

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo 4 апрель 2024 й0

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e ...

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso 22 июнь 2023 й0

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno ...

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing 21 июнь 2023 й0

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)  29 май 2023 й0

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di ...

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti 21 май 2023 й0

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a ...

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023 13 май 2023 й0

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per ...

RSS
12345678910 Last

24 сен 2020

Seminario di promozione economica del Messico per gli imprenditori della regione Marche

Seminario di promozione economica del Messico per gli imprenditori della regione Marche

L’evento si è svolto nella sede dell’Ambasciata del Messico in Italia.

0 Comments
Article rating: No rating

16 сен 2020

Volterra 2022, due eventi per presentare il dossier per la candidatura a Capitale italiana della Cultura

Volterra 2022, due eventi per presentare il dossier per la candidatura a Capitale italiana della Cultura

Gli appuntamenti del fine settimana a Villa Cristaldi (venerdì 18) e al Teatro Persio Flacco (sabato 19).

0 Comments
Article rating: No rating

13 сен 2020

L’inferno di Moria: quale Europa?

L’inferno di Moria: quale Europa?

Al Teatro Instabile di Firenze, lunedì 14 settembre (ore 19:00), l'incontro organizzato dal Movimento civile Umani per R-esistere sulla situazione Campo migranti di Moria sull’isola di Lesbo. Evacuate Moria Sit-in in Piazza della Repubblica martedì 15 (ore 18:00).

0 Comments
Article rating: No rating

11 сен 2020

“Una boccata d’arte” attraversa l’Italia con una collettiva diffusa di artisti contemporanei

“Una boccata d’arte” attraversa l’Italia con una collettiva diffusa di artisti contemporanei

Sono 20 artisti in 20 borghi nelle 20 regioni d’Italia, protagonisti di una mostra che per un mese unirà il Paese da Nord a Sud. Volterra protagonista con due installazioni di Marinella Senatore.  

0 Comments
Article rating: 5.0
First 45678910111213 Last

Archive