it-ITen-USes-ESba-RU

9 sep. 2017

A PORTO CERVO GRAN FINALE DELLA MAXI YACHT ROLEX CUP & Rolex Maxi 72 World Championship

A PORTO CERVO GRAN FINALE DELLA MAXI YACHT ROLEX CUP & Rolex Maxi 72 World Championship

Author: Redazione Aurora / sábado, 9 de septiembre de 2017 / Categories: Realidad, Italia, USA / Rate this article:
No rating

Si è conclusa oggi la 28^ edizione della Maxi Yacht Rolex Cup organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con il Title sponsor Rolex e l'International Maxi Association.

I vincitori nelle rispettive divisioni della 28^ edizione della Maxi Yacht Rolex Cup sono Momo (Maxi 72), Ribelle (Supermaxi), Highland Fling XI (Maxi), Galateia (Wally), Jethou (Mini Maxi R), Supernikka (Mini Maxi RC1), H2O (Mini Maxi RC2).

L'ultima giornata – si legge in una nota ufficiale - ha visto le barche delle categorie Maxi72 e Mini Maxi Racer impegnate in prove tecniche tra le boe mentre il resto della flotta ha affrontato un percorso costiero nell'Arcipelago di La Maddalena. Il vento da nordovest, salito nel corso della regata fino a 14 nodi, ha successivamente lasciato il posto ad un nuovo vento da sudest che ha creato una zona di bonaccia costringendo il Comitato ad accorciare la regata con un traguardo posto all'altezza di Capo d'Orso.

La classe più competitiva, quella dei Maxi72 che in occasione della Maxi Yacht Rolex Cup svolge il suo campionato del mondo, ha visto la barca tedesca Momo laurearsi Campione del Mondo per un solo punto davanti a Proteus. Bella Mente e Cannonball seguono appaiate a due punti. Momo è stato anche premiato come vincitore della stagione 2017 Maxi72 Class e miglior yacht appartenente a un socio dello YCCS.

Nella divisione Supermaxi, il 33 metri Ribelle aveva già matematicamente vinto ieri. Non di meno ha ribadito la sua superiorità concludendo con un secondo posto di giornata. In classifica generale seguono Win Win e Nilaya, condotta da Bouwe Bekking, veterano della VOR.
La divisione Maxi ha visto primeggiare Highland Fling XI del socio YCCS Sir Irvine Laidlaw davanti a Nefertiti, secondo grazie a due primi posti nelle ultime due giornate. Terzo posto per il racer Rambler 88, tattico Brad Butterworth, plurivincitore dell'America's Cup.
Nella flotta Wally, la più numerosa, il Wallycento Galateia di David Leuschen ha vinto su Nahita e Lyra. Tra i Mini Maxi Racing Jethou di Sir Peter Ogden si è imposto con un'ineccepibile sequenza completa di primi posti vincendo con grande distacco su Spectre e Lucky, terminati nell'ordine seppur a pari punti.

Supernikka di Roberto Lacorte, oggi seconda dietro ad Atalanta II, vince la classe Mini Maxi RC1. Seguono Wallyno e Wohpe rispettivamente secondo e terzo. La battaglia per la vittoria in classe Mini Maxi RC2 tra lo Swan 65' Shirlaf e il Vallicelli 80' H2O di Riccardo De Michele si è risolta a favore di quest'ultimo, vincitore di giornata.
La 28^ Maxi Yacht Rolex Cup si è conclusa con una affollatissima cerimonia di premiazione in piazza Azzurra alla presenza del  .
"Abbiamo beneficiato di ottime condizioni meteo per questa 28^ edizione che ha richiamato a Porto Cervo 50 barche proprio durante la celebrazione dei nostri 50 anni, una coincidenza particolare, ma quello che colpisce maggiormente della Maxi Yacht Rolex Cup è lo spirito appassionato dei partecipanti”, ha dichiarato Il Commodoro Riccardo Bonadeo.
Il Trofeo perpetuo Commodoro Alberini, dedicato alla memoria del primo Commodoro italiano, in occasione della sfida all'America's Cup con Azzurra, è stato consegnato a Will Apold, armatore del SW 96 Sorceress, per la sportività e il fair play dimostrati nel corso della regata.


Foto Credits: Rolex/Borlenghi



Number of views (20594)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora
Pessoa e Wilson, artisti allo specchio sábado, 11 de mayo de 20240

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza ...

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024 lunes, 8 de abril de 20240

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora ...

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo jueves, 4 de abril de 20240

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e ...

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso jueves, 22 de junio de 20230

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno ...

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing miércoles, 21 de junio de 20230

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)  lunes, 29 de mayo de 20230

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di ...

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti domingo, 21 de mayo de 20230

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a ...

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023 sábado, 13 de mayo de 20230

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per ...

RSS
12345678910 Last

28 oct. 2020

Costituita oggi a Roma l’Associazione Economica Messico – Italia

 Costituita oggi a Roma l’Associazione Economica Messico – Italia

La sua missione sarà quella di favorire gli scambi commerciali, scientifici, artistici, turistici e culturali tra l’Italia ed il Messico. La nuova Associazione rappresenta il primo passo verso la costituzione della Camera di Commercio Messicana in Italia.

0 Comments
Article rating: No rating

28 oct. 2020

Marilena Rizzo Presidente del Tribunale di Firenze con una nuova cultura della giustizia e con progetti che hanno ricevuto onori internazionali

Marilena Rizzo Presidente del Tribunale di Firenze con una nuova cultura della giustizia e con progetti che hanno ricevuto onori internazionali

“È necessario - afferma - avere uno sguardo non strettamente limitato alla decisione sulla controversia, ma vedere il servizio in tutta la sua portata e funzione nella società, pensare a modi di renderlo anche meno tradizionali ma più efficaci nei risultati”.

0 Comments
Article rating: No rating

28 oct. 2020

Il “Día de Muertos”, Patrimonio Immateriale dell’Umanità, in Italia con un serie di eventi organizzati dall’Ambasciata del Messico

Il “Día de Muertos”, Patrimonio Immateriale dell’Umanità, in Italia con un serie di eventi organizzati dall’Ambasciata del Messico

A Roma l’ampio programma che si svolgerà tra la sede dell’Ambasciata, l’Istituto Cervantes e il Museo delle Civiltà – Museo Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”, per far conoscere il valore di questa celebrazione dalle origini preispaniche e dai molti e profondi significati.

0 Comments
Article rating: No rating

25 sep. 2020

Ottavio Rossani è il vincitore del XXII Premio Letterario Camaiore - Francesco Belluomini

Ottavio Rossani è il vincitore del XXII Premio Letterario Camaiore - Francesco Belluomini

Il poeta e giornalista, autore di diverse raccolte di versi, ha ottenuto il prestigioso riconoscimento nell’edizione del 2020, con “La luna negli occhi”.

0 Comments
Article rating: 3.0
First 3456789101112 Last

Archive