it-ITen-USes-ESba-RU

9 set 2020

Protocollo d’intesa tra l’Associazione Nazionale Volontarie del Telefono Rosa e l’Ambasciata del Messico in Italia

Protocollo d’intesa tra l’Associazione Nazionale Volontarie del Telefono Rosa e l’Ambasciata del Messico in Italia

Il Ministero degli Affari Esteri del Messico, attraverso l'Ambasciata del Messico in Italia, ribadisce il suo impegno per la protezione del popolo messicano all'estero, nonché per una politica estera femminista.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

6 set 2020

Anfiteatro di Volterra: tutto esaurito per le visite guidate al cantiere archeologico

Anfiteatro di Volterra: tutto esaurito per le visite guidate al cantiere archeologico

Il direttore del Museo Etrusco Guarnacci Fabrizio Burchianti e la direttrice degli scavi Elena Sorge, condurranno i visitatori all'interno dell'area archeologica.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

1 set 2020

A pochi giorni dalla riapertura delle scuole, firmato il protocollo di intesa con il Dipartimento di Prevenzione Asl Toscana Nord Ovest

A pochi giorni dalla riapertura delle scuole, firmato il protocollo di intesa con il Dipartimento di Prevenzione Asl Toscana Nord Ovest

Costituito un comitato tecnico per garantire la sicurezza e gestire l’eventuale peggioramento della situazione epidemiologica.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

28 ago 2020

Record di visitatori nei musei di Volterra: superati ieri i numeri del 2019

Record di visitatori nei musei di Volterra: superati ieri i numeri del 2019

Il Sindaco Santi, l’Assessore alle Culture Danti, al Turismo Luti, e il direttore della Pinacoteca commentano i dati mentre la città è ancora in alta stagione turistica.   

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

27 ago 2020

ANNULLATE LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP

ANNULLATE LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP

La decisione è derivata dal rilevamento, in Costa Smeralda, della curva epidemiologica in preoccupante salita.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

19 ago 2020

La “Clitennestra” di Alma Daddario in scena al Parco archeologico Lilibeo

La “Clitennestra” di Alma Daddario in scena al Parco archeologico Lilibeo

“(…) denuncia l’ottusa arretratezza di una società patriarcale che relega la donna a passivo oggetto di scambio, contesa e bottino. Sono passati millenni, ma pare che il mito abbia scritto il nostro presente, oltre ad aver raccontato il passato”.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna
Primo 234567891011 Ultimo
I TESORI DI S. MARIA DEL FIORE E DEL BATTISTERO NEL NUOVO MUSEO DELL’OPERA DEL DUOMO

I TESORI DI S. MARIA DEL FIORE E DEL BATTISTERO NEL NUOVO MUSEO DELL’OPERA DEL DUOMO

A Firenze in costruzione la nuova galleria d’arte che sostituirà la precedente: con un grandioso allestimento ospiterà la Pietà Bandini di Michelangelo, la Maddalena di Donatello e tanti altri capolavori.

Autore: Anonym/domenica 21 dicembre 2014/Categorie: Attualità, Arte, Italia, Toscana

Fervono a ritmo serrato i lavori di allestimento del nuovo Museo dell’Opera del Duomo di Firenze: nuovo perché l’ampliamento degli spazi è così grande, e la ristrutturazione così radicale che sarà molto difficile, a lavori ultimati, intravedere le tracce della vecchia sistemazione della galleria che sorge a pochi passi dall’abside e della cupola brunelleschiana della Cattedrale. Franco Lucchesi, che è succeduto ad Anna Mitrano nel ruolo di presidente dell’Opera di Santa Maria del Fiore (l’istituzione che da fine ‘200 si occupa della conservazione e della valorizzazione del complesso del Duomo), spiega che il nuovo museo dell’Opera sarà grande più del doppio del precedente, aperto nel 1981. Questo grazie soprattutto all’utilizzo dello spazio dell’antico Teatro degli Intrepidi, che ospiterà una delle sale più grandi, in cui troverà posto una ricostruzione della facciata mai realizzata che per il Duomo progettò Arnolfo di Cambio, iniziatore, come è noto, della grandiosa fabbrica. Su questa facciata saranno ricollocati anche una quarantina di originali di statue piccole e grandi che adornavano la facciata della Cattedrale di Santa Maria del Fiore.
Il progetto architettonico e di allestimento del nuovo museo è di Adolfo Natalini e Guicciardini & Magni architetti: direttore della galleria sarà monsignor Timothy Verdon. Tre piani, 25 sale, per un totale di 5.550 metri quadrati: quando sarà inaugurata, il 29 ottobre 2015, la nuova Opera del Duomo sarà uno dei musei più importanti al mondo dedicati alla scultura e architettura medievali e rinascimentali. Tra le opere custodite – l’elenco sarebbe lunghissimo – capolavori assoluti come la cosiddetta Pietà Bandini di Michelangelo (scolpita dopo i 70 anni dell’artista) che si trovava, fino a pochi anni fa, in Duomo, o la Maddalena, il Geremia e l’Abacuc di Donatello, o la sublime Porta del Paradiso e la Porta Nord del Battistero di San Giovanni opere di Lorenzo Ghiberti. E poi ancora opere di Luca della Robbia, Tino da Camaino, Nanni di Bartolo, il Ghirlandaio. Gli allestimenti saranno spettacolari e scenografici, in modo da valorizzare ed enfatizzare al massimo la splendida qualità artistica delle opere esposta. Il Museo ricostruirà anche l’accidentata vicenda, lunga molti secoli, dei progetti di realizzazione della facciata del Duomo, approntati da grandi artisti e mai realizzati fino all’epoca – nel XIX secolo – di Firenze capitale Una grande terrazza panoramica all’ultimo piano offrirà una straordinaria vista di Firenze.
I lavori – pagati in proprio dall’Opera di Santa Maria del Fiore, che non conta su nessun finanziamento pubblico e gode di scarse donazioni da parte di sponsor privati – stanno procedendo a grande velocità, per rispettare la scadenza del prossimo ottobre, praticamente in coincidenza con lo svolgimento, ai primi di novembre, del grande Convegno Ecclesiale Nazionale della Chiesa italiana, che vedrà, almeno per un giorno, la presenza di Papa Francesco.


Copyright 2014 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal
 Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Numero di visite (18427)/Commenti (0)

Tags:

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio