it-ITen-USes-ESba-RU

11 May 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 Apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 Apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 Jun 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0

21 Jun 2023

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

0 Comments
Article rating: No rating

29 May 2023

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di Trapani Salvatore La Rosa, della Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castelvetrano Laura Cavasino, della Dirigente dell’Istituto Anna Vania Stallone.

 

 

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last
ANNULLATE LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP Thursday, August 27, 20200

ANNULLATE LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP

La decisione è derivata dal rilevamento, in Costa Smeralda, della curva epidemiologica in preoccupante salita.  

La “Clitennestra” di Alma Daddario in scena al Parco archeologico Lilibeo Wednesday, August 19, 20200

La “Clitennestra” di Alma Daddario in scena al Parco archeologico Lilibeo

“(…) denuncia l’ottusa arretratezza di una società patriarcale che relega la donna a passivo oggetto di scambio, contesa ...

Le “Nuove leggi dell’universo” secondo il Prof. Guido Tonelli, al Teatro Romano di Volterra  	Tuesday, August 18, 20200

Le “Nuove leggi dell’universo” secondo il Prof. Guido Tonelli, al Teatro Romano di Volterra

Nell’ambito della rassegna Rigenerare Umanità, è in programma venerdì 21 la conferenza che chiude il cartellone ...

“L’uomo dal fiore in bocca”, successo strepitoso per lo spettacolo con la regia di Simone Migliorini. Sul palco per i saluti finali anche il Sindaco, e i Presidenti di Fondazione e Banca CR Volterra Friday, August 14, 20200

“L’uomo dal fiore in bocca”, successo strepitoso per lo spettacolo con la regia di Simone Migliorini. Sul palco per i saluti finali anche il Sindaco, e i Presidenti di Fondazione e Banca CR Volterra

A conclusione della diciottesima edizione del Festival Internazionale, numero record di spettatori, moltissimi dei quali dal Nord Europa.  

L’uomo dal fiore in bocca con Simone Migliorini sulla scena del Teatro Romano Tuesday, August 11, 20200

L’uomo dal fiore in bocca con Simone Migliorini sulla scena del Teatro Romano

Lo spettacolo in Prima nazionale conclude la diciottesima edizione del Festival Internazionale.  

Edoardo Siravo, dopo il Premio Flaiano alla Carriera 2020, in prima nazionale a Volterra con “Prometeo” Thursday, August 6, 20200

Edoardo Siravo, dopo il Premio Flaiano alla Carriera 2020, in prima nazionale a Volterra con “Prometeo”

Al Teatro Romano con Siravo, la figlia Silvia, Ruben Rigillo, Gabriella Casali, Alessandro D’Ambrosi, lo spettacolo tratto dalla tragedia di ...

L’impegno dell’Istituto Fanfani, leader nella diagnostica medica, nell'emergenza Covid-19 Wednesday, July 29, 20200

L’impegno dell’Istituto Fanfani, leader nella diagnostica medica, nell'emergenza Covid-19

Fondato nel 1954 dal Prof. Manfredo Fanfani, l’Istituto che porta il suo nome, guidato adesso dai figli Fabio e Stefania, è sempre ...

United States-Mexico-Canada Agreement (USMCA): molto positive le valutazioni dell’Ambasciatore del Messico in Italia Carlos Eugenio García de Alba Zepeda Thursday, July 23, 20200

United States-Mexico-Canada Agreement (USMCA): molto positive le valutazioni dell’Ambasciatore del Messico in Italia Carlos Eugenio García de Alba Zepeda

A due settimane dall’entrata in vigore del nuovo accordo, il Messico, mentre continua a combattere contro la pandemia, guarda al futuro ...

RSS
12345678910 Last

28 Oct 2020

Il “Día de Muertos”, Patrimonio Immateriale dell’Umanità, in Italia con un serie di eventi organizzati dall’Ambasciata del Messico

Il “Día de Muertos”, Patrimonio Immateriale dell’Umanità, in Italia con un serie di eventi organizzati dall’Ambasciata del Messico

Author: Redazione Aurora / Wednesday, October 28, 2020 / Categories: News, Art, Italia, Lazio, Messico / Rate this article:
No rating

Dichiarato Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’Unesco nel 2008, il “Día de Muertos” ha radici profonde, antichissime nella cultura, nell’anima del Messico, con la sua straordinaria ricchezza di significati religiosi, umani, spirituali e materiali. Numerose, all’interno del Paese, sono le varianti con cui si ricordano e si onorano i morti nel giorno a loro dedicato, tutte con lo stesso principio di riunire le famiglie per accogliere i loro cari che tornano dall’Aldilà.

Molte le attività celebrative che nell’occasione che si svolgeranno da oggi, 28 ottobre al 6 novembre 2020 nel programma organizzato dall'Ambasciata del Messico che ha lavorato a stretto contatto con il Comune di Roma, l'Istituto Cervantes, il Museo Etnografico Luigi Pigorini, la Reale Accademia di Spagna a Roma, amici del Messico e membri della comunità messicana residenti in Italia.

L’Ambasciata, “con spirito di responsabilità e nel pieno rispetto delle disposizioni adottate dal Governo italiano per fronteggiare la pandemia provocata dal Covid-19”, ha reso noto che il programma organizzato in occasione del “Día de Muertos” (Giorno dei Morti), potrà essere seguito attraverso i canali YouTube (https://cutt.ly/9gbthnM), e gli account Twitter, FB e Instagram dell’Ambasciata stessa.

È ampio il ventaglio di eventi in calendario che inizia con l’esposizione di magistrali Calaveras, opera dell'artista messicano Ricardo Macías, presso l’Istituto Cervantes, Sala Dalì, Piazza Navona, 91, da mercoledì 28 a sabato 31 ottobre dalle ore 16:00 alle ore 20:00. Nella sede dell’Ambasciata del Messico in Italia, lunedì 2 novembre alle ore 18:00, si svolgerà l’inaugurazione di diversi “Altares de Muertos”, magnificamente creati dallo stesso artista, Ricardo Macías insieme a membri della comunità messicana in Italia e con la partecipazione della Catrina dell’Associazione Amar a México. L'evento potrà essere seguito sul canale YouTube dell'Ambasciata (https://www.youtube.com/c/EmbajadadeMexicoenItalia).

L’Altare dei Morti e la Calavera di Ricardo Macías, saranno inaugurati martedì 3 novembre alle ore 18:00, presso la Real Academia de España di Roma. Sarà possibile visitare la mostra fino al 20 novembre.   

Di grande interesse la conferenza che si terrà mercoledì 4 novembre alle ore 18:30 sul canale YouTube dell’Ambasciata, “La tradizione Messicana del Giorno dei Morti, Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità”, tenuta dai professori della Sapienza Università di Roma, Alessando Lupo, Stefano Tedeschi e Sergio Botta.

Nella sede del Museo delle Civiltà – Museo Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini” di Roma, saranno inaugurati giovedì 5 novembre l’Altare dei Morti e la Calavera allestiti con il sostegno di Ricardo Macías. La mostra resterà aperta fino al 20 novembre.  

A conclusione del ricco programma di eventi celebrativi, venerdì 6 novembre alle ore 18:00, nella sede dell’Ambasciata del Messico e sul canale YouTube, si svolgerà la videoconferenza moderata dall’Ambasciatore Carlos García de Alba, con la partecipazione degli ex ambasciatori di diversi Paesi in Messico, Elisabeth Beton Delègue (Francia, 2012-2015), Luis Fernández-Cid (Spagna, 2014-2018) e Luigi Maccotta (Italia, 2016-2019), che condivideranno esperienze di vita e riflessioni su una tra le più belle e radicate tradizioni della cultura messicana.

 

 

Copyright 2020 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal. Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

 

Number of views (17440)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora

Archive