it-ITen-USes-ESba-RU

3 lug 2017

DISCOVERY CREATIVE KNITWEAR DESIGN ON CATWALK, le tendenze a Pitti Filati

DISCOVERY CREATIVE KNITWEAR DESIGN ON CATWALK, le tendenze a Pitti Filati

Autore: Redazione Aurora / lunedì 3 luglio 2017 / Categorie: Attualità, Moda, Italia, Toscana / Vota questo articolo:
Nessuna

Protagonisti assoluti dell’edizione 81 di Pitti Immagine Filati alla Fortezza da Basso di Firenze, gli studenti del Master in Creative Knitwear Design dell’Accademia di Costume & Moda di Roma. In passerella, grazie alla partnership tra I’Accademia e Modateca Deanna, le collezioni di dodici giovani designer che hanno portano in scena i progetti personali e tre industry projects sviluppati durante il percorso di studi con il supporto diretto di alcune delle maggiori aziende tessili italiane, risultato esemplare del lavoro sinergico tra scuola e industria.
Undici identità definite. Questo il tratto che è emerso dalle collezioni presentate a Pitti Filati da Fondazione Pitti Immagine Discovery,The Woolmark Company, Max Mara e Avant Toi. Creatività che incontra il know-­how e studio sul prodotto finalizzato alla ricerca e all’espressione delle tendenze contemporane, sono confluiti in ogni singola collezione comprensiva di ricerca sul mood, sui materiali e sulle lavorazioni. Le proposte di collezione sono state esaminate e, nei tre casi specifici di Diesel, Avant Toi e Laura Lusuardi, Amora Carbajal e il Loma per il progetto Alpaca del Peru, prodotte.

Un industry project è un’esperienza di studio stimolante, in cui alla creatività del designer è richiesto di modellarsi sul DNA di un brand: Celebration of the New Gender, Light my Fire, Generation Collection FW 17, sono un plus che aggiunge valore al lavoro degli studenti e al corso CKD.
Dalla collaborazione tra The Woolmark Company, Zegna Baruffa Lane Borgosesia e il Master in Creative Knitwear Design dell’Accademia Costume & Moda i giovani fashion designer, hanno interpretato la lana Merino esaltandone le innate qualità ispirandosi al The Wool Lab Autunno/Inverno 2018/19, creando ciascuno un outfit che sarà esposto nelle vetrine dello stand di Zegna Baruffa Lane Borgosesia durante Pitti Filati. The Wool Lab è la miglior selezione di tessuti e filati di lana presenti in commercio realizzata da The Woolmark Company.
I dodici designer protagonisti sono: Alessandra Giancecchi, Amanda Plummer, Andrea Zanola, Atzuko Karuizawa, Debora Fossaceca, Erica Devi Handika, Gabriela Braga Rodrigues, Grace Mary Lant, Maria Christina Mcpadden, Petra Ptackova, Sara Massi, Silvia Amorosino.
Le aziende a supporto degli studenti: Iafil, Cariaggi Lanificio, Linea più, Millefili, Zegna Baruffa Lane Borgosesia, Michell Group, ENKA, Gruppo Dondi, Maglificio Innocenti, Roberto Collina, Alpaca del Peru, Salgari, The Play, Ermanno Scervino, United Colors of Benetton, Zanni Maglierie, Maglificio Marilina, Loma, Imax, Transit, Volcar, Diesel, Lia Pull, Della Rovere, MeIyˇs Maglieria, Maglificio Pistillo Saverio, MATIA, Maglificio Al-­An Tricot, Metaphor Italy, Maglificio Loredana, SAT Knitting Machines, Maglificio Benelli.


Ph. Giovanni Giannoni

Copyright 2017 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Numero di visite (18237)      Commenti (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Altri post di Redazione Aurora
Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 venerdì 12 maggio 20230

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023

Nell’ambito di Chimali 2023, dal 29-31 maggio 2023 a Marsala, verrà consegnato il prestigioso riconoscimento istituito per ...

Le nuove frontiere della chimica degli alimenti si aprono al XIII Congresso di Chimali 2023 sabato 29 aprile 20230

Le nuove frontiere della chimica degli alimenti si aprono al XIII Congresso di Chimali 2023

A Marsala dal 29 al 31 maggio si riuniranno molti tra i più autorevoli esponenti della ricerca scientifica internazionale per un ...

Il ricordo. Scaparro, la parola e la scena mercoledì 15 marzo 20230

Il ricordo. Scaparro, la parola e la scena

POLIZIA DI STATO: “UNA FIABA PER LA LEGALITA’ E LA SOLIDARIETA’ martedì 20 dicembre 20220

POLIZIA DI STATO: “UNA FIABA PER LA LEGALITA’ E LA SOLIDARIETA’

Promosso a Castelvetrano un concorso letterario/artistico destinato agli alunni dell’Istituto comprensivo Capuana/Pardo.

 Il genetliaco dimenticato venerdì 16 dicembre 20220

Il genetliaco dimenticato

Serata d'onore al Teatro Rossini di Lugo di Romagna per ricordare i cento anni della nascita di Luigi Squarzina, uno dei più importanti ...

CONCLUSA A PORTO CERVO LA 32^ MAXI YACHT ROLEX CUP sabato 10 settembre 20220

CONCLUSA A PORTO CERVO LA 32^ MAXI YACHT ROLEX CUP

 I vincitori sono Svea, Shamanna, Highland Fling XI, Vesper, Capricorno, H2O.  

Al via la 32^ EDIZIONE della MAXI YACHT ROLEX CUP domenica 4 settembre 20220

Al via la 32^ EDIZIONE della MAXI YACHT ROLEX CUP

A Porto Cervo la flotta di 50 maxi yacht è in attesa della partenza.

Natale a Castelvetrano nel segno della legalità e della solidarietà con l’evento organizzato dal Centro Belicittà in collaborazione con la Questura di Trapani domenica 19 dicembre 20210

Natale a Castelvetrano nel segno della legalità e della solidarietà con l’evento organizzato dal Centro Belicittà in collaborazione con la Questura di Trapani

L’iniziativa si rivolge agli allievi delle Classi Elementari dell’”Istituto Comprensivo Capuana – Pardo” di ...

RSS
12345678910 Ultimo

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio