it-ITen-USes-ESba-RU

4 июн 2012

Michele Coppola:

Michele Coppola: "Olimpi?"

Author: Anonym / 4 июнь 2012 й / Categories: Arte, Italia / Rate this article:
No rating
I protagonisti della mitologia Greca tornano alla luce in tutta la loro raffinatezza ed eleganza. Si chiama “OLIMPI?” la mostra presentata dall’artista contemporaneo Michele Coppola presso la Sala delle Leopoldine a Firenze.

Dalle leggere ma decise pennellate, racchiuse nelle sagome rappresentanti le divinità elleniche dal Giove all’Apollo, alla Demetra e alla Nike di Samotracia, si evincono la passione dell’artista non solo per la pittura ma anche per la storia.

Il tema della classicità, percorso da tanti artisti contemporanei, trova nell’arte di Michele Coppola non soltanto una semplice rivalutazione in chiave moderna ma un riflesso di quello che è un insieme di studi, indagini e intuizioni sul periodo storico ancora ricoperto da misteri.
Gli enigmi del passato affascinano l’artista e trovano la sua espressione attraverso la pittura carica di valori e simboli.

A distanza di un anno dalla precedente esposizione dove l’artista, trasformando i miti in archetipi legati alla memoria collettiva, ha cercato di spiegare quelle che sono le origini di un presente carico di contradizioni, “Olimpi?” si configura come prosecuzione di questa indagine.

Nella ricerca delle radici antiche il pittore sprofonda nel tempo. Stavolta non si tratti soltanto dell’arte o della filosofia del mondo Greco antico, il pensiero va oltre e fa risalto in particolar modo a quello che “fui l’intuito di Cosimo dei Medici che attraverso le traduzioni che affidò a Marsilio Ficino durante il periodo rinascimentale va a collegarsi addirittura con il corpus hermeticum”, raccolta di scritti filosofico-religiosi, attribuiti a Ermete Trismegisto, lascia ancora discusso il problema sulla datazione dei trattati.

La tesi dell’artista recupera i dibattiti storici ancora aperti sull'importanza dell'influsso egiziano sulla Grecia.

I dubbi e le domande creano un terreno su quale l’artista attraverso le pennellate vivaci e decise libera ogni propensione creativa.

Il ruolo del tutto indispensabile nelle opere di Coppola assume il colore al quale l’artista affida il compito eloquente del suo sentimento interiore.

Talvolta saturo e sgargiante, trapassa l'uno nell'altro, con un effetto esuberante e coinvolgente per poi estendersi su tutta la superficie; talvolta del tutto assente, come nella tela dell’Afrodite o Artemide, evidenziando in questo modo la perfezione e la bellezza divina.

Nonostante il suo spiccato interesse per l’arte, comincia a dipingere già nell’età adulta da autodidatta. Eppure è proprio questa caratteristica che gli ha permesso di sviluppare uno stile unico e indipendente dagli schemi linguistici. Libero da condizionamento critico conduce la sua ricerca verso un’arte nuova lasciando tutti incuriositi ad aspettare la prossima mostra.


Copyright 2012 MyAyroraTag e Aurora - The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (34581)      Comments (0)

A PORTO CERVO GRAN FINALE DELLA MAXI YACHT ROLEX CUP & Rolex Maxi 72 World Championship 9 сентябрь 2017 й0

A PORTO CERVO GRAN FINALE DELLA MAXI YACHT ROLEX CUP & Rolex Maxi 72 World Championship

La premiazione in piazza Azzurra alla presenza del Principe S.A. l'Aga Khan e di sua figlia, la Principessa Zahra Aga Khan

La sposa e i suoi carnefici, al Teatro Romano di Volterra, tra lirica e prosa 6 август 2017 й0

La sposa e i suoi carnefici, al Teatro Romano di Volterra, tra lirica e prosa

Simone Migliorini e Patrizia Ciofi protagonisti dell’originale produzione che chiude il XV Festival Internazionale

Festival Internazionale del Teatro Romano, dedicata a Gassman la 15esima edizione 12 июль 2017 й0

Festival Internazionale del Teatro Romano, dedicata a Gassman la 15esima edizione

Si inaugura la stagione che porterà a Volterra Kemp e Arrabal

DISCOVERY CREATIVE KNITWEAR DESIGN ON CATWALK, le tendenze a Pitti Filati 3 июль 2017 й0

DISCOVERY CREATIVE KNITWEAR DESIGN ON CATWALK, le tendenze a Pitti Filati

Le collezioni di dodici giovani designer dell’Accademia di Costume & Moda di Roma alla Fortezza da Basso di Firenze

Elisabetta Gregoraci versione mamma a Pitti Bimbo con Nathan 29 июнь 2017 й0

Elisabetta Gregoraci versione mamma a Pitti Bimbo con Nathan

Tra cinema e televisione con la proposta – scartata - di creare un suo brand, arriva alla Fortezza da Basso con il figlio.

PRÁN RACING VINCE LA AUDI SAILING WEEK - 52 SUPER SERIES dello Yacth Club Costa Smeralda 26 июнь 2017 й0

PRÁN RACING VINCE LA AUDI SAILING WEEK - 52 SUPER SERIES dello Yacth Club Costa Smeralda

A Porto Cervo Bronenosec e Quantum Racing si aggiudicano il secondo ed il terzo posto

Claudia Galanti, testimonial a Pitti Bimbo annuncia l’apertura  del suo ristorante di cucina sudamericana a Milano 26 июнь 2017 й0

Claudia Galanti, testimonial a Pitti Bimbo annuncia l’apertura del suo ristorante di cucina sudamericana a Milano

“La moda non è una questione di soldi ma di gusto”, afferma la showgirl di Asunción. ”I soldi non bastano per ...

Pitti Uomo, sportswear super tecnico ma con stile 20 июнь 2017 й0

Pitti Uomo, sportswear super tecnico ma con stile

Sarà colorato e funzionale il guardaroba maschile della primavera estate 2018

RSS
First 12131415161718192021 Last

11 май 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 апр 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 апр 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 июн 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive