it-ITen-USes-ESba-RU

1 мар 2019

Nella Valle dei Templi “GLI UOMINI VOLANTI DI CUETZALAN. CABALLEROS ÁGUILA”, per la prima volta in Italia

Nella Valle dei Templi “GLI UOMINI VOLANTI DI CUETZALAN. CABALLEROS ÁGUILA”, per la prima volta in Italia

Author: Redazione Aurora / 1 март 2019 й / Categories: Attualità, Arte, Danza, Teatro, Italia, Sicilia, Messico / Rate this article:
No rating
È l’Ambasciata del Messico in Italia a dare ufficialmente la notizia dell’evento che vede protagonista il gruppo dei “Voladores de Cuetzalan. Caballeros Águila” di Puebla - per la prima volta in Italia -  esibirsi nell’ambito del 74º Festival “Mandorlo in Fiore", ad Agrigento, dal 1 al 10 marzo, e, successivamente, il 14, a Roma presso l’Università La Sapienza.
La spettacolarità dell’esibizione vuole essere "un omaggio all’Italia" - si legge nella nota - reso possibile grazie alla cooperazione fra le istituzioni messicane ed italiane, quali il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento e l’Università La Sapienza di Roma nonché la Secretaría de Cultura y Turismo di Puebla ed il Ministero degli Affari Esteri del Messico che hanno collaborato in sinergia per rendere possibile la presenza, in due eventi, dei “Voladores de Cuetzalan. Caballeros Águila”.
Il Festival internazionale intitolato al rifiorire del mandorlo, simbolo dell’arrivo della stagione primaverile e con essa della rinascita, è organizzato dal Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi in collaborazione con il Comune di Agrigento. La manifestazione promuove e valorizza le espressioni artistiche autoctone, con particolare attenzione verso quelle dichiarate Patrimonio Intangibile dell’Umanità dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO), di cui l’intera area archeologica, la più estesa al mondo con i suoi 1300 ettari, fa parte dal 1997. In questa edizione del 2019, tra i gruppi folkloristici provenienti da tutto il mondo che presenteranno le loro migliori tradizioni, l’elemento centrale è rappresentato dal gruppo dei “Voladores”.
Nel 2009 il gruppo dei “Voladores de Papantla” di Veracruz è stato incluso nella lista dei Patrimoni Mondiali dell’UNESCO. Anche il gruppo di Puebla degli “uomini volanti” di Cuetzalan è riconosciuto come uno dei rappresentanti di questa tradizione per la sua spettacolarità ed il misticismo della millenaria danza aerea che interpretano.
Si tratta di cinque uomini che scalano un palo di 30 metri. Quattro di essi - assicurati da funi ai piedi - si lanciano fino ad arrivare a terra, mentre il quinto rimane sulla sommità ballando e suonando un flauto ed un tamburo.
È un’antica e particolare cerimonia rituale del centro del Messico, estesasi a molte zone mesoamericane, mediante la quale questi “uomini volanti” invocavano gli dei richiedendone il favore per far cessare la siccità. La sua rappresentazione è diventata una tradizione il cui significato rafforza il senso di appartenenza sociale e culturale dei suoi interpreti e delle rispettive comunità.



Copyright 2019 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Number of views (11897)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora
Pan-crazio, dal mito al testo di Alma Daddario 30 апрель 2019 й0

Pan-crazio, dal mito al testo di Alma Daddario

Dal mito di Pan alla contemporanea, reale “libertà di avere paura”, come recita il sottotitolo dello spettacolo che vede ...

Vertice di alto livello fra leader e imprenditori del Messico e degli Stati Uniti 19 апрель 2019 й0

Vertice di alto livello fra leader e imprenditori del Messico e degli Stati Uniti

A Mérida, il bilaterale di affari segna un rafforzamento delle relazioni economiche tra i due Paesi.

Torneo Internazionale Giovanile al Circolo del Tennis Firenze, per la prima volta con la prequalificazione 11 апрель 2019 й0

Torneo Internazionale Giovanile al Circolo del Tennis Firenze, per la prima volta con la prequalificazione

È stata presentata l’edizione n. 44 del Torneo che tradizionalmente si svolge durante la settimana di Pasqua e si conclude il ...

Americans in Florence a Palazzo Rosselli del Turco 8 апрель 2019 й0

Americans in Florence a Palazzo Rosselli del Turco

Nell’ambito delle celebrazioni del bicentenario del Consolato Generale USA, la mostra curata da Vito Abba porta a Firenze le opere di alcuni ...

Think Med, al via il concorso internazionale per lo sviluppo socio economico del Mediterraneo 6 апрель 2019 й0

Think Med, al via il concorso internazionale per lo sviluppo socio economico del Mediterraneo

L’originale iniziativa (prima edizione) ideata e promossa dal Rotary Club Enna si rivolge ai giovani di età compresa tra i 18 ed i 35 ...

Yacht Club Costa Smeralda: presentato il calendario sportivo 2019 4 апрель 2019 й0

Yacht Club Costa Smeralda: presentato il calendario sportivo 2019

Ad un anno dalla nascita della One Ocean Foundation, sono state ripercorse le attività svolte ed introdotte quelle in programma per l'anno ...

“Menti in Ostaggio. Culti abusanti: un'emergenza nazionale” 27 март 2019 й0

“Menti in Ostaggio. Culti abusanti: un'emergenza nazionale”

A Firenze, il 30 marzo, il convegno organizzato dall’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici sugli abusi ed il condizionamento mentale da ...

PREMIO TOSCANA USA 2019 alla Prof.ssa Chiara Azzari e all'artista Jules Maidoff   8 март 2019 й0

PREMIO TOSCANA USA 2019 alla Prof.ssa Chiara Azzari e all'artista Jules Maidoff

Consegnato dalla Vicesindaca Giachi e dal Console Generale USA Wohlauer il Premio dell’Associazione Toscana Usa inserito tra le celebrazioni ...

RSS
First 891011121314151617 Last

11 май 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 апр 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 апр 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 июн 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive