it-ITen-USes-ESba-RU

9 nov. 2014

VALZER PER UN DRONE

VALZER PER UN DRONE

Author: Anonym / domingo, 9 de noviembre de 2014 / Categories: Realidad, Danza, Italia, Toscana / Rate this article:
5.0
Uno spettacolo che dura solo 25 minuti, ma che resta, certamente, nella memoria, perché la danzatrice e coreografa di se stessa Francesca Pennini, che firma questo magnetico “Miniballetto n.1” della compagnia ferrarese Collettivo Cinetico insieme al “dramaturg e pilota” Angelo Pedroni, si alterna in scena con un “interprete” davvero particolare: un drone. Un piccolo automa volante, di forma quadrata, luminoso e dalle dimensioni - più o meno - di un aeromodello. Il drone danza, gioca nello spazio sulle note del celebre valzer di Johan Strauss “Fruehlingstimmen”, spostando e facendo turbinare per effetto dello spostamento d’aria, il grande mucchio di piume collocato in palcoscenico. Un momento di spettacolo spiazzante, ma sicuramente suggestivo e d’effetto: il drone che balla sembra rivelarsi un essere di indefinita natura, ma vivente, forse senziente e sensibile, sicuramente non un oggetto cui si può riguardare con il senso di superiorità e indifferenza che normalmente (secondo logica…) rivolgiamo alle cose, alle strutture artificiali e inanimate. Lascia un segno, però, anche la parte – predominante come durata – del breve lavoro, in tournée per i teatri d’Italia, affidato al volto, alla figura, al corpo di Francesca Pennini: in brevi sequenze si susseguono momenti di tensione e rilassamento preparatori, in cui la ballerina conduce le sue membra a superare i limiti del credibile (da autentica, stupefacente virtuosa del contorsionismo), e aforistiche, ma intense, parentesi danzate, in cui i movimenti del corpo – tra danza ed acrobazia – sono… scritti su musiche soprattutto settecentesche per clavicembalo di grandi come i maestri della tastiera francesi e Johann Sebastian Bach (“Il Clavicembalo ben temperato”). Anche qui la padronanza del corpo e del gesto, soprattutto nei momenti in cui il movimento è più rapido e vorticoso, serve a mettere in mostra una fisicità ghermente e inconsueta: come lo sguardo, i lineamenti del volto di Francesca, il suo fisico ed il suo aspetto androgini: atleta della scena e insieme ballerina-teatrante di forte, innegabile espressività, oltre che danzatrice di solidissima e impeccabile tecnica (non sono molte nel campo della cosiddetta “nuova danza”). Con “Miniballetto n.1” il Collettivo Cinetico ha vinto, per il 2014, il prestigioso Premio Rete Critica, assegnato dai critici teatrali attivi sul web.


Copyright 2014 aurorainternationaljournal.com - Aurora The World Wide Interactive Journal
 Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (29310)      Comments (0)

Pan-crazio, dal mito al testo di Alma Daddario martes, 30 de abril de 20190

Pan-crazio, dal mito al testo di Alma Daddario

Dal mito di Pan alla contemporanea, reale “libertà di avere paura”, come recita il sottotitolo dello spettacolo che vede ...

Vertice di alto livello fra leader e imprenditori del Messico e degli Stati Uniti viernes, 19 de abril de 20190

Vertice di alto livello fra leader e imprenditori del Messico e degli Stati Uniti

A Mérida, il bilaterale di affari segna un rafforzamento delle relazioni economiche tra i due Paesi.

Torneo Internazionale Giovanile al Circolo del Tennis Firenze, per la prima volta con la prequalificazione jueves, 11 de abril de 20190

Torneo Internazionale Giovanile al Circolo del Tennis Firenze, per la prima volta con la prequalificazione

È stata presentata l’edizione n. 44 del Torneo che tradizionalmente si svolge durante la settimana di Pasqua e si conclude il ...

Americans in Florence a Palazzo Rosselli del Turco lunes, 8 de abril de 20190

Americans in Florence a Palazzo Rosselli del Turco

Nell’ambito delle celebrazioni del bicentenario del Consolato Generale USA, la mostra curata da Vito Abba porta a Firenze le opere di alcuni ...

Think Med, al via il concorso internazionale per lo sviluppo socio economico del Mediterraneo sábado, 6 de abril de 20190

Think Med, al via il concorso internazionale per lo sviluppo socio economico del Mediterraneo

L’originale iniziativa (prima edizione) ideata e promossa dal Rotary Club Enna si rivolge ai giovani di età compresa tra i 18 ed i 35 ...

Yacht Club Costa Smeralda: presentato il calendario sportivo 2019 jueves, 4 de abril de 20190

Yacht Club Costa Smeralda: presentato il calendario sportivo 2019

Ad un anno dalla nascita della One Ocean Foundation, sono state ripercorse le attività svolte ed introdotte quelle in programma per l'anno ...

“Menti in Ostaggio. Culti abusanti: un'emergenza nazionale” miércoles, 27 de marzo de 20190

“Menti in Ostaggio. Culti abusanti: un'emergenza nazionale”

A Firenze, il 30 marzo, il convegno organizzato dall’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici sugli abusi ed il condizionamento mentale da ...

PREMIO TOSCANA USA 2019 alla Prof.ssa Chiara Azzari e all'artista Jules Maidoff   viernes, 8 de marzo de 20190

PREMIO TOSCANA USA 2019 alla Prof.ssa Chiara Azzari e all'artista Jules Maidoff

Consegnato dalla Vicesindaca Giachi e dal Console Generale USA Wohlauer il Premio dell’Associazione Toscana Usa inserito tra le celebrazioni ...

RSS
First 891011121314151617 Last

11 may. 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 abr. 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 abr. 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 jun. 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive