it-ITen-USes-ESba-RU

11 апр 2013

Il segreto del movimento

Il segreto del movimento

Author: Redazione Aurora / 11 апрель 2013 й / Categories: Attualità, Arte, Italia, Lazio / Rate this article:
2.0

Gli automi. Se non dalla notte dei tempi, fanno compagnia all’uomo da qualcuna delle successive. La storia racconta di macchine fantastiche create per stupire le folle negli antichi anfiteatri, di pupazzi animati ricreati “a misura” per sviluppare studi scientifici; veri vezzi della tecnica, sfoggio del sapere umano e, spesso, protagonisti della fantasia di artisti, letterati, musicisti e quanti si cimentano con le creazioni dell’intelletto.

Fino al 27 aprile, nella Sala santa Rita, il più piccolo circo al mondo intratterrà, insieme ad altri personaggi fantastici, i curiosi che avranno voglia di lasciarsi intrattenere. Tutti a bocca aperta già all’inaugurazione: quello che stupisce è proprio “Il segreto del movimento”, che è anche il titolo della mostra, e, anche se con ingranaggi a vista, lascia con il fiato sospeso. Dal domatore poco coraggioso rianimato da un leone, alle follie dei trapezisti, al gatto equilibrista, ai clown acrobati: in questi circo gli animali sono protagonisti colti in tutta la loro ironia. Intorno al padiglione centrale, che ha la forma miniaturizzata di un padiglione da circo, ruota una serie di personaggi, veri e immaginari. Divertenti caricature della vecchiaia, draghi di latta, surfisti allo sbaraglio, sirene con le ali e uomini/Anubi che si tengono in allenamento in palestra. Cinquantasette piccole sculture meccaniche, in totale, realizzate da artisti di tutto il mondo che, attraverso il movimento, diventano piccoli racconti; uno dei tratti significativi di queste creazioni è che quasi nessuno degli autori è un creatore di automata di professione.
In mostra anche una selezione delle opere più significative del Modern Automata Museum di Montopoli di Sabina con creazioni di artisti come Peter Markey, Paul Spooner, Alessandra Celletti e Keith Newstead, creatore, tra l’altro, dell’automa del film “La migliore offerta” di Giuseppe Tornatore. 

Il Modern Automata Museum di Montopoli di Sabina è l’unico museo del suo genere nell’Europa continentale e, oltre all’attività espositiva e alla creazione di mostre a tema, ha progettato e sta realizzando, con vari partner, alcuni progetti Europei che introducono nelle scuole la costruzione degli automi come veicolo di integrazione culturale e di attivazione di competenze letterarie, artistiche e ingegneristiche. Attualmente sono coinvolte nel progetto istituzioni scolastiche di varie nazioni europee.

L’ingresso alla mostra è gratuito, la sorpresa assicurata. Buon divertimento.


Copyright 2013 MyAyroraTag e Aurora - The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (24326)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora
IL CIRCOLO DELLA VELA BARI VINCE LA ONE OCEAN SAILING CHAMPIONS LEAGUE 26 май 2019 й0

IL CIRCOLO DELLA VELA BARI VINCE LA ONE OCEAN SAILING CHAMPIONS LEAGUE

Il maltempo, con vento variabile dai 18 nodi a raffiche di 26, non ha consentito lo svolgimento delle regate nell’ultima giornata.

25 май 2019 й0

"L'apocrifo nel baule" di Michele Brancale: la presentazione a Firenze lunedì 27 maggio

“(…) versi di grande efficacia in un gioco di specchi … in linea con i migliori esiti delle raccolte precedenti del ...

ONE OCEAN SAILING CHAMPIONS LEAGUE al via a porto Cervo 21 май 2019 й0

ONE OCEAN SAILING CHAMPIONS LEAGUE al via a porto Cervo

Organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda, la manifestazione internazionale registra la partecipazione di 24 team in rappresentanza di 24 ...

A Roma la Mostra del Cinema Messicano Primavera 2019 16 май 2019 й0

A Roma la Mostra del Cinema Messicano Primavera 2019

Dal 17 al 19 maggio, la Casa del Cinema ospita una selezione di produzioni messicane che narrano la storia di questo straordinario Paese e ne ...

Il Messico alla Biennale di Venezia con “Actos de Dios” di Pablo Vargas Lugo 9 май 2019 й0

Il Messico alla Biennale di Venezia con “Actos de Dios” di Pablo Vargas Lugo

Le riflessioni dell’artista: “… la presenza della religione nella sfera politica è forte (…) il discorso ...

Gran finale per il Torneo Internazionale Giovanile con Filippo Moroni. La slovena Pia Lovric vince nel femminile 8 май 2019 й0

Gran finale per il Torneo Internazionale Giovanile con Filippo Moroni. La slovena Pia Lovric vince nel femminile

Anche la 44ª edizione vede vincitore un italiano, come nel 2018 Lorenzo Musetti, ora numero due al mondo.

Karla de Lara, la “madre dell’iperrealismo pop” al Macro 2 май 2019 й0

Karla de Lara, la “madre dell’iperrealismo pop” al Macro

Da domani la grande artista messicana realizzerà un’opera al Museo d’Arte Contemporanea Roma, davanti agli occhi dei ...

Il Presidente López Obrador esorta gli investitori messicani e statunitensi ad includere i settori sociali nei progetti economici 30 апрель 2019 й0

Il Presidente López Obrador esorta gli investitori messicani e statunitensi ad includere i settori sociali nei progetti economici

“Devo ringraziare il Presidente Donald Trump per la sua apertura a discutere sui nostri temi commerciali, migratori e di sicurezza con ...

RSS
First 78910111213141516 Last

11 май 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 апр 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 апр 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 июн 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive