it-ITen-USes-ESba-RU

21 Jul 2020

Sista Bramini incanta il pubblico del Teatro Romano con "Viaggio di Psiche"

Sista Bramini incanta il pubblico del Teatro Romano con

Lo spettacolo tratto dall'opera di Apuleio rivive a Volterra suggerendo nuove, suggestive interpretazioni.

 

0 Comments
Article rating: No rating

18 Jul 2020

“Xitomatl-Pomodoro, un regalo del Messico al Mondo”: presentato il bando per il concorso gastronomico e una nuova associazione

“Xitomatl-Pomodoro, un regalo del Messico al Mondo”: presentato il bando per il concorso gastronomico e una nuova associazione

Promozione della Gastronomia Messicana in Italia: un concorso e il primo incontro di lavoro per la costituzione di una Associazione dedicata, presso la sede dell’Ambasciata del Messico in Italia.

0 Comments
Article rating: No rating

18 Jul 2020

Dimmi Tiresia, al Teatro Romano di Volterra

Dimmi Tiresia, al Teatro Romano di Volterra

Luisa Stagni, drammaturga, regista, interprete, porta in scena il mito dell’indovino, nella “contemporaneità diventata il luogo dell’astratto (…)”.

 

0 Comments
Article rating: No rating

14 Jul 2020

FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO ROMANO Presentata la XVIII EDIZIONE a Volterra, Palazzo dei Priori

FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO ROMANO Presentata la XVIII EDIZIONE a Volterra, Palazzo dei Priori

Nella cavea del Teatro riposizionate le gradinate disegnate 30 anni fa dall’Arch. Piero Inghirami.

 

0 Comments
Article rating: 1.0

3 Jul 2020

0 Comments
Article rating: No rating

2 Jul 2020

YCCS, LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP SONO CONFERMATE

YCCS, LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP SONO CONFERMATE

Riparte a luglio la stagione sportiva dello Yacht Club Costa Smeralda.

0 Comments
Article rating: No rating
First 45678910111213 Last
TROFEO LA FENICE

TROFEO LA FENICE

APERTE LE ISCRIZIONI PER VOCI LIRICHE DA TUTTO IL MONDO

Author: Anonym/Thursday, March 14, 2013/Categories: News, music, Teatro

Si svolge quest’anno dal 3 al 5 di maggio, al Teatro delle Scuderie granducali di Seravezza, in Versilia (in provincia di Lucca) il prestigioso Concorso lirico internazionale “Trofeo La Fenice”, riservato a cantanti e a pianisti accompagnatori. Le iscrizioni sono aperte e la scadenza del bando è fissata per venerdì 26 aprile. Il concorso, giunto alla quinta edizione, è organizzato dall’associazione “La Fenice”, presieduta da Maria Grazia Paolicchi Tommasi, ha come ideatore e realizzatore Roberto Tommasi. Sin dalla prima edizione il Trofeo “La Fenice” si è conquistato un posto di eccellenza e di assoluto rilievo non solo a livello italiano nel panorama dei concorsi lirici: per la competenza della qualificatissima giuria, per la rigorosa accuratezza dell’organizzazione e anche per la qualità dei concorrenti, provenienti da tutto il mondo, con prevalenza – anzi – di cantanti stranieri. Una caratteristica del Trofeo è quella di non prevedere limiti di età per la partecipazione. Pianista ufficiale è il maestro Stefano Adabbo, docente al Conservatorio di Adria. L’edizione di quest’anno del concorso è dedicata agli esecutori che con Arturo Toscanini incisero una storica Messa da Requiem di Verdi – viene celebrato così anche il bicentenario verdiano – e cioè i grandi Herva Nelli, Fedora Barbieri, Giuseppe Di Stefano e Cesare Siepi. Nomi, come si vede, addirittura mitici, che hanno lasciato una traccia importante nella storia del canto lirico. Presiede la giuria internazionale, che comprende cantanti, direttori di teatro, agenti lirico e presidi o insegnanti di scuole musicali, Delfo Menicucci, docente al conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e direttore artistico del concorso. Ciascuno dei concorrenti presenta alla giuria 4 brani, di cui – alla prova di semifinale - ne dovranno eseguire due.
Per il vincitore del Trofeo “La Fenice” è previsto un premio di 4.000 Euro, ma è previsto un rimborso per tutti i finalisti, anche quelli che non arriveranno nei primi tre. Tra i vari premi in palio – l’ammontare complessivo è intorno ai 9.000 Euro – anche quello assegnato con apposita votazione dagli spettatori in sala. Da quest’anno esiste anche un Premio Toscanini (premio finale 1000 Euro) dedicato ai pianisti accompagnatori specializzati proprio nel repertorio operistico.
Fino a quest’anno il Trofeo “La Fenice” non ha mai visto il successo di un cantante lirico italiano, e neppure europeo; il che conferma, peraltro, il carattere davvero mondiale, planetario della manifestazione. La prima edizione, svoltasi nel 2008 al Teatro Ienco di Viareggio, fu vinta dal tenore messicano Francisco Almanza: nel 2009, al Teatro dell’Olivo di Camaiore, vinse un coreano, il baritono Park Jong Min. L’anno successivo, al Teatro Comunale di Pietrasanta (come si vede, il concorso ha avuto diverse sedi, ma tutte in Versilia) successo della soprano statuinitense Elizabeth Stevens. Nel 2011 di nuovo una vittoria coreana: quella del basso Choi Seung Pil, passato dal trionfo al “La Fenice” alle ribalte di grandi teatri anche italiani come l’Arena di Verona.

Copyright 2013 MyAyroraTag e Aurora - The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (30793)/Comments (0)

Documents to download

11 May 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 Apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 Apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 Jun 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive