it-ITen-USes-ESba-RU

18 ago. 2020

Le “Nuove leggi dell’universo” secondo il Prof. Guido Tonelli, al Teatro Romano di Volterra

Le “Nuove leggi dell’universo” secondo il Prof. Guido Tonelli, al Teatro Romano di Volterra

Nell’ambito della rassegna Rigenerare Umanità, è in programma venerdì 21 la conferenza che chiude il cartellone del Festival Internazionale.

0 Comments
Article rating: No rating

14 ago. 2020

“L’uomo dal fiore in bocca”, successo strepitoso per lo spettacolo con la regia di Simone Migliorini. Sul palco per i saluti finali anche il Sindaco, e i Presidenti di Fondazione e Banca CR Volterra

“L’uomo dal fiore in bocca”, successo strepitoso per lo spettacolo con la regia di Simone Migliorini. Sul palco per i saluti finali anche il Sindaco, e i Presidenti di Fondazione e Banca CR Volterra

A conclusione della diciottesima edizione del Festival Internazionale, numero record di spettatori, moltissimi dei quali dal Nord Europa.

 

0 Comments
Article rating: 2.5

11 ago. 2020

L’uomo dal fiore in bocca con Simone Migliorini sulla scena del Teatro Romano

L’uomo dal fiore in bocca con Simone Migliorini sulla scena del Teatro Romano

Lo spettacolo in Prima nazionale conclude la diciottesima edizione del Festival Internazionale.  

0 Comments
Article rating: 5.0

6 ago. 2020

Edoardo Siravo, dopo il Premio Flaiano alla Carriera 2020, in prima nazionale a Volterra con “Prometeo”

Edoardo Siravo, dopo il Premio Flaiano alla Carriera 2020, in prima nazionale a Volterra con “Prometeo”

Al Teatro Romano con Siravo, la figlia Silvia, Ruben Rigillo, Gabriella Casali, Alessandro D’Ambrosi, lo spettacolo tratto dalla tragedia di Eschilo, con la regia di Patrick Rossi Gastaldi.

0 Comments
Article rating: No rating

29 jul. 2020

L’impegno dell’Istituto Fanfani, leader nella diagnostica medica, nell'emergenza Covid-19

L’impegno dell’Istituto Fanfani, leader nella diagnostica medica, nell'emergenza Covid-19

Fondato nel 1954 dal Prof. Manfredo Fanfani, l’Istituto che porta il suo nome, guidato adesso dai figli Fabio e Stefania, è sempre stato all’avanguardia nella diagnostica e nella ricerca di apparecchi di estrema precisione per l’applicazione di tecniche di sempre minore invasività e rischi per il paziente.

0 Comments
Article rating: 5.0

23 jul. 2020

United States-Mexico-Canada Agreement (USMCA): molto positive le valutazioni dell’Ambasciatore del Messico in Italia Carlos Eugenio García de Alba Zepeda

United States-Mexico-Canada Agreement (USMCA): molto positive le valutazioni dell’Ambasciatore del Messico in Italia Carlos Eugenio García de Alba Zepeda

A due settimane dall’entrata in vigore del nuovo accordo, il Messico, mentre continua a combattere contro la pandemia, guarda al futuro della sua economia, rafforzata dal nuovo accordo con USA e Canada. Confermati, anche durante l’emergenza sanitaria, gli investimenti delle imprese italiane.

0 Comments
Article rating: No rating
First 3456789101112 Last
Astrosummer 2013

Astrosummer 2013

Author: Redazione Aurora/viernes, 28 de junio de 2013/Categories: Realidad, Scienze, Musica, Italia, Lazio

Inaugura la sesta edizione dell’estate astronomica di Roma. Con Astrosummer 2013, dal 29 giugno al 1 settembre, il Planetario e Museo Astronomico cambierà completamente l’orario di apertura e passerà in fascia serale, unico fra i Musei Civici, aperto tutti i giorni con spettacoli alle 21.00 e 22.30 (tranne il lunedì) cui si aggiungono due spettacoli extra alle 17:00 e alle 18:00 il sabato e la domenica. Il 29 giugno, dalle 21:00 alle 24:00, il IV Star Party di Roma “Per un Pugno di Stelle”, darà il via alla manifestazione: un raduno di telescopi sul piazzale del Planetario a cui tutti possono partecipare gratuitamente.

Molte le novità nel programma di quest’anno, a partire da “Altri Mondi”, uno spettacolo ideato dallo staff del Planetario che, dal mese di agosto, porterà i visitatori ad esplorare la vita biologica dei primi pianeti scoperti al di fuori del Sistema Solare.
Tornano le serate dedicate all’osservazione della Luna, soprattutto nella fase di Primo Quarto, dove i suoi crateri e le sue montagne sono più in evidenza, e, il 4 agosto, il Sole, ricoperto di macchie, sarà un osservato speciale, a ridosso del massimo di attività nel suo ciclo di undici anni. La vera novità di Astrosummer 2013 sarà il laboratorio “Cosmolab – Astrofisica Live”: in un ciclo di tre serate, rispettivamente il 19 e 28 luglio e il 25 agosto, i tre astrofisici Massimo Della Valle, Paolo De Bernardis e Giovanni Tinetti, si alterneranno commentando in diretta osservazioni scientifiche che rivelano tratti fondamentali della natura dell’universo quali le supernovae, i quasar e, ancora, i pianeti extrasolari.

Ad arricchire il cartellone di Astrosummer 2013, tre suggestivi appuntamenti musicali: il connubio fra musica e stelle sarà declinato in sonorità assai diverse da Sebastiano Vinci e Luca Bertelli, che con tromba e hang drum accompagneranno il 12 luglio “Cronache Marziane”, omaggio a Ray Bradbury a un anno dalla scomparsa; Angelina Yershova, il 3 agosto, con le sue atmosfere elettroniche e vocali farà librare sulla cupola del Planetario “Aurora Borealis”, il nuovo spettacolo-concerto sulle aurore boreali prodotto insieme a Stefano Giovanardi; infine, il primo settembre Patrizio Fariselli degli AREA rievocherà il suo “Piccolo Atlante delle Costellazioni Estinte” nell’evento conclusivo dell’intera Astrosummer.
Non mancheranno, come sempre, attività riservate ai bambini e spettacoli in inglese per il pubblico straniero.

Copyright 2013 MyAyroraTag e Aurora - The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (30479)/Comments (0)

Redazione Aurora

Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora

11 may. 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 abr. 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 abr. 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 jun. 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive