it-ITen-USes-ESba-RU

11 май 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 апр 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 апр 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 июн 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0

21 июн 2023

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

Prende il via la regata per The Nations Trophy – Swan One Design organizzata dallo YCCS in associazione con ClubSwan Racing

La regata è riservata alle classi monotipo del cantiere Nautor, i ClubSwan 50, ClubSwan 42 e ClubSwan 36

0 Comments
Article rating: No rating

29 май 2023

Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

 Premiazione del Concorso “Una fiaba per la legalità e la solidarietà” Riservato agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Capuana – Pardo” di Castelvetrano (TP)

L’evento si svolgerà presso il Centro Commerciale Belicittà il 31 maggio 2023 (ore 10:30) alla presenza del Questore di Trapani Salvatore La Rosa, della Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castelvetrano Laura Cavasino, della Dirigente dell’Istituto Anna Vania Stallone.

 

 

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last
Puntuale, nonostante le emergenze, il Festival Internazionale Teatro Romano Volterra annuncia il primo appuntamento dell’Edizione XVIII  24 июнь 2020 й0

Puntuale, nonostante le emergenze, il Festival Internazionale Teatro Romano Volterra annuncia il primo appuntamento dell’Edizione XVIII

Daniela Giovanetti, splendida interprete di Bianca, Omaggio a Moby Dick di Melville, racconta la nascita dello spettacolo di apertura della ...

Lo Yacht Club Costa Smeralda pronto per la stagione 2020 15 май 2020 й0

Lo Yacht Club Costa Smeralda pronto per la stagione 2020

È prevista la riapertura per la fine di giugno o inizio di luglio. In attesa delle disposizioni governative definitive, e dell’evoluzione della ...

Nel tempo immobile il teatro di domani? Conversazione con Giuseppe Liotta 12 май 2020 й0

Nel tempo immobile il teatro di domani? Conversazione con Giuseppe Liotta

Alcune idee per il rinnovamento del sistema teatrale italiano dopo la sospensione degli spettacoli a causa del coranovirus.

Dal Generale Saverio Capolupo, una lucida analisi critica di alcuni tra i maggiori problemi del Paese, con qualche esempio di possibili interventi risolutivi 2 май 2020 й0

Dal Generale Saverio Capolupo, una lucida analisi critica di alcuni tra i maggiori problemi del Paese, con qualche esempio di possibili interventi risolutivi

Il finanziamento del 50% a fondo perduto, oppure gli interessi interamente a carico dello Stato, sono alcune delle ipotesi realizzabili per ...

Antonio Salines, un magistrale Mefistofele nel Faust di Marlowe, in Prima Nazionale al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra, disponibile sul canale web del Festival 22 март 2020 й0

Antonio Salines, un magistrale Mefistofele nel Faust di Marlowe, in Prima Nazionale al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra, disponibile sul canale web del Festival

A oltre quarant’anni dalla celebre trasposizione televisiva con Tino Buazzelli e con la regia di Castellani, Salines torna in scena con lo ...

Edoardo Siravo, primo direttore artistico del Festival Internazionale, nel 2003, torna sul palcoscenico del Teatro Romano con il suo travolgente Faust  22 март 2020 й0

Edoardo Siravo, primo direttore artistico del Festival Internazionale, nel 2003, torna sul palcoscenico del Teatro Romano con il suo travolgente Faust

La splendida, immortale opera di Christopher Marlowe, è da adesso disponibile sul canale video del Festival Internazionale Teatro Romano ...

#iorestoacasa in compagnia del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra 22 март 2020 й0

#iorestoacasa in compagnia del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra

Il Festival Internazionale Teatro Romano Volterra si allinea con i grandi Enti del teatro e della cultura e da oggi trasmette sulla propria ...

AZZURRA VINCE A CAPE TOWN IL PRIMO EVENTO DELLA 52 SUPER SERIES 2020 6 март 2020 й0

AZZURRA VINCE A CAPE TOWN IL PRIMO EVENTO DELLA 52 SUPER SERIES 2020

“Non avrebbe potuto esserci un miglior inizio”, ha commentato il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, Riccardo Bonadeo. ...

RSS
First 3456789101112 Last

12 май 2012

Durango il mercato del futuro

Durango il mercato del futuro

Author: Rita Sanvincenti / 12 май 2012 й / Categories: Business Internazionali, Italia, Messico, Attualità / Rate this article:
No rating
La delegazione governativa dello Stato di Durango – Messico, composta dal Segretario dello Sviluppo Economico Dott. Francisco Gutierrez Fragoso e dal Sotto Segretario per gli Investimenti Esteri Ing. Esteban Rosas Palácio, ha fatto una visita ufficiale in Italia dove ha inaugurato l’Ufficio di Rappresentanza per l’Europa con sede in Roma e assegnato la direzione generale all’Ing. Stefano Mantovani.

Il compito che il Governo ha assegnato al suo Ufficio di Rappresentanza è quello di operare sul territorio europeo per favorire il posizionamento internazionale dello Stato di Durango, attraverso la promozione dei prodotti duranguensi sul mercato, lo sviluppo di relazioni mirate a favorire l’interscambio tra istituzioni pubbliche e private, tra Università e Centri di Ricerca e tra imprese, per individuare e agevolare il trasferimento di know how e l’attrazione di investimenti europei sul territorio dello Stato.
Dopo l’inaugurazione, la delegazione duranguense si è recata presso l’Ambasciata del Messico che ha posto a disposizione la sua sede dove l’Ufficio di Rappresentanza ha organizzato una riunione.

Tale occasione ha consentito agli esponenti del Governo dello Stato di Durango, di conoscere i professionisti associati all’Ufficio di Rappresentanza che operano sul territorio italiano nella individuazione d’investitori interessati a Durango.

L’Ing. Mantovani inoltre, ha presentato alla Delegazione alcune interessanti imprese che i suoi partner hanno individuato sul territorio italiano due delle quali, nel prossimo mese di giugno, apriranno la propria sede a Durango ed inizieranno ad operare. Altre imprese hanno dichiarato il loro interessate e a breve visiteranno lo Stato per entrare in contatto con l’ambiente imprenditoriale locale e valutare eventuali opportunità per una loro internazionalizzazione o per lo sviluppo di rapporti commerciali.
Lo stato di Durango, infatti, offre interessanti opportunità di accesso ad un mercato molto vasto, è “la porta per il grande mercato del Messico e degli Stati Uniti d’America – ha dichiarato l’Ing. Mantovani – e presenta molte opportunità per lo sviluppo delle imprese italiane ed europee”.
Il Segretario dello Sviluppo Economico ha portato i saluti del Governatore dello Stato di Durango, Jorge Herrera Caldera che, nell’impossibilità di essere presente a causa di impegni istituzionali, ha fatto annunciare la sua prossima visita in Italia nel mese di agosto. Il Governo ha infatti grande interesse perché le aziende straniere possano insediarsi autonomamente nel Paese o creino società a capitale misto.

Molte sono le opportunità di business che una azienda può cogliere a Durango, grazie ai grandi vantaggi connessi ai bassi costi di produzione che sono internazionalmente competitivi ed anche per quanto riguarda l’aspetto logistico e la posizione geografica considerata tra le più strategiche al mondo.

“Durango è ubicato storicamente nel cuore del Messico ma purtroppo, negli anni passati, è rimasto isolato rispetto agli altri Stati”, ha dichiarato il Segretario dello Sviluppo Economico che ha aggiunto: “oggi, però, con le grandi opere già terminate e quelle in via di completamento, si colloca in una posizione geografica molto importante, tra l’Atlantico e il Pacifico, in pratica tra le maggiori linee commerciali del mondo; tra l’Europa, l’America, gli Stati Uniti, il Canada, il Centro e il Sud America.

Dalla presentazione “Messico, Paese strategico per il commercio e l’investimento” del Dott. Eleazar Velasco, Consigliere Economico-Commerciale dell’Ambasciata del Mexico, emerge infatti molto chiaramente la situazione economica attuale e il potenziale di crescita di un Paese in pieno sviluppo in tutti i settori.
Alle persone intervenute alla riunione, il Segretario dello Sviluppo Economico Dott. Francisco Gutierrez Fragoso ha infine rivolto un invito a visitare lo Stato di Durango per verificare direttamente le grandi opportunità. “Abbiamo grandi infrastrutture, abbiamo acqua ed energia a sufficienza e tutto ciò che può servire ad una impresa per le sue esigenze”.

Come ha illustrato il Consigliere Velasco, il Messico, Repubblica Federale formata da 32 Stati, è una realtà economica dinamica, come dimostrano le percentuali di crescita del 5,4% nel 2010 e del 3,9% nel 2011 che l’hanno resa la 14a economia mondiale per PIL; la 2a economia più importante in America Latina (FMI) e la 3a economia più competitiva in America Latina (WEF).

Dati più che positivi ottenuti anche grazie ad una finanza pubblica sana – nel 2010 il debito pubblico rappresentava soltanto il 2,8% del PIL e si stima del 2,3% nel 2011. La posizione strategica di questo Stato - che ha raggiunto il massimo storico nell’accumulo costante di riserve, superando i 150 miliardi di dollari ad aprile 2012 – lo ha reso una nazione aperta al resto del mondo. Durante l’ultimo ventennio, infatti il valore delle esportazioni e delle importazioni è cresciuto, in rapporto al PIL, dal 38,3% al 59,7% e nel 2011 ha raggiunto, nel commercio estero, i 700,4 miliardi USD, la cifra più alta mai registrata.

Il Messico è oggi una importantissima piattaforma logistica mondiale, con accesso preferenziale verso un mercato potenziale di oltre un miliardo di consumatori e con accordi di libero scambio con le principali economie del mondo, come NAFTA (1994); MEUFTA (2000); Giappone (2005), secondo il WEF, tra le 20 nazioni più grandi del mondo. Il Messico è uno dei cinque paesi che non avrà carenza di mano d’opera nel periodo 2020-2030 e si colloca tra le nazioni con un minor rischio-paese tra le economie emergenti (The Economist).

L’Italia ed il Messico sono due ottimi partner commerciali con uno squilibrio attuale a favore dell’Italia, durante l’ultimo decennio il commercio Messico - Italia è cresciuto di quasi 10 volte, passando da 659 milioni USD nel 1999 a 6.536 milioni USD nel 2011.

I prodotti italiani hanno largo mercato in Messico, così come quelli messicani in Italia. Per di più, un’associazione intelligente deve portare alla produzione in Messico di prodotti italiani più competitivi nel mercato mondiale. Il primo passo per aumentare il commercio bilaterale è cogliere l’Accordo di Libero Scambio sottoscritto dieci anni fa tra il Messico e l’Unione Europea, che offre un trattamento reciproco di accesso preferenziale dei prodotti nei rispettivi mercati.

Copyright 2012 MyAyroraTag e Aurora - The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (36788)      Comments (0)

Rita Sanvincenti Rita Sanvincenti

Rita Sanvincenti Other posts by Rita Sanvincenti

Archive