it-ITen-USes-ESba-RU

15 feb 2017

Alitalia: dal 3 luglio incrementa voli Roma-Città del Messico

Alitalia: dal 3 luglio incrementa voli Roma-Città del Messico

Autore: Redazione Aurora / mercoledì 15 febbraio 2017 / Categorie: Attualità, Viaggi, Italia / Vota questo articolo:
Nessuna
Cresce l’offerta di Alitalia sulla Roma-Città del Messico, la rotta inaugurata il 16 giugno 2016 con tre collegamenti settimanali. Dal 3 luglio, e per tutta la stagione estiva, la Compagnia italiana volerà tutti i giorni tra l’Italia e il Messico, più che raddoppiando le frequenze e i posti offerti che diventeranno 3.900 ogni settimana durante l’estate.

“Dal 16 giugno, oltre 40 mila persone hanno viaggiato tra Italia e Messico, a dimostrazione della forte domanda per un volo diretto tra i due Paesi”, ha dichiarato Cramer Ball, Amministratore Delegato di Alitalia. “Ora, con l’incremento dell’offerta su questa rotta, Alitalia consolida la sua posizione di vettore di riferimento per i collegamenti con l’America Latina e punta a intensificare ulteriormente gli scambi economici e commerciali, nonché i flussi turistici fra Italia e Messico. Voglio infine ringraziare le autorità messicane per il loro sostegno istituzionale a favore di questo importante rafforzamento dei voli che testimonia ancora di più l’esistenza di solide relazioni fra i due Paesi”, ha concluso il top manager.

Il volo decolla da Roma Fiumicino alle 10.40 (il martedì, il giovedì e la domenica alle ore 10.25) e arriva a Città del Messico alle ore 17.00 locali (le 16.45 il martedì, il giovedì e la domenica). Il volo di ritorno parte da Città del Messico alle ore 23.30 locali e arriva a Roma alle ore 18.35 del giorno successivo. Questi orari consentono di partire da 17 aeroporti in Italia e 29 all’estero raggiungendo il Messico attraverso comode coincidenze a Roma.
Inoltre, grazie all’accordo commerciale con Interjet – la seconda compagnia aerea messicana che nell’aeroporto di Città del Messico opera presso lo stesso terminal di Alitalia – i passeggeri Alitalia in arrivo nella capitale del Messico possono proseguire verso le principali destinazioni messicane come Cancun, Merida, Monterrey, Guadalajara, Villahermosa, Ciudad Juárez o Chihuahua.
Il collegamento Roma-Città del Messico viene effettuato con il Boeing 777, l’ammiraglia della flotta Alitalia, che dispone di 293 posti a sedere divisi in tre classi di servizio: business, premium economy ed economy. A bordo i passeggeri Alitalia trovano allestimenti di cabina completamente rinnovati e, su numerosi aerei Boeing B777, anche il servizio di connettività per telefonate, Internet ed email.
Con l’incremento dell’offerta sulla Roma-Città del Messico, Alitalia consolida la presenza in America Latina, mercato in cui, nella stagione estiva 2017, la Compagnia effettuerà 31 frequenze settimanali da e per sei destinazioni: Città del Messico, San Paolo, Buenos Aires (7 frequenze settimanali per ciascuna destinazione), Santiago del Cile (5 frequenze settimanali), Rio de Janeiro (3 frequenze settimanali) e L’Avana (2 frequenze settimanali). Insieme alle 63 frequenze settimanali da e per sei destinazioni servite in Nord America, Alitalia collegherà l’Italia complessivamente a 12 destinazioni nelle Americhe con 94 collegamenti ogni settimana.
I biglietti di tutti i voli sono in vendita su alitalia.com, chiamando il Customer Center al numero 89.20.10 (+39.06.65649 dall’estero), nelle agenzie di viaggio e nelle biglietterie aeroportuali. I soci MilleMiglia Alitalia possono accumulare e spendere miglia su tutte le rotte operate dalla Compagnia.
Alitalia - Società Aerea Italiana - è la principale compagnia aerea italiana e ha avviato le operazioni il 1 gennaio 2015 dopo aver rilevato le attività operative di Alitalia - Compagnia Aerea Italiana, poi rinominata CAI. CAI detiene una quota di controllo in Alitalia pari al 51% e il rimanente 49% delle azioni è di proprietà di Etihad Airways, compagnia di bandiera degli Emirati Arabi Uniti (Airline of the Year 2016 per la prestigiosa rivista americana di aviazione Air Transport World). Nella stagione invernale 2016/2017 Alitalia vola verso 80 destinazioni, di cui 26 in Italia e 54 nel resto del mondo, per un totale di 3.600 voli settimanali e 106 rotte. Alitalia vanta una delle flotte più moderne ed efficienti al mondo. Alitalia è membro dell’alleanza SkyTeam e fa parte, insieme ad Air France-KLM e a Delta Air Lines, della Joint Venture Transatlantica. Inoltre Alitalia collabora con gli altri Etihad Airways Partner - airberlin, Air Serbia, Air Seychelles, Etihad Airways, Etihad Regional operata da Darwin Airline, Jet Airways e NIKI - per offrire ai clienti una scelta più ampia grazie a network e orari migliorati e a maggiori vantaggi per i frequent flyer.

Numero di visite (23314)      Commenti (0)

Tags:

Redazione Aurora Redazione Aurora

Altri post di Redazione Aurora
Puntuale, nonostante le emergenze, il Festival Internazionale Teatro Romano Volterra annuncia il primo appuntamento dell’Edizione XVIII  mercoledì 24 giugno 20200

Puntuale, nonostante le emergenze, il Festival Internazionale Teatro Romano Volterra annuncia il primo appuntamento dell’Edizione XVIII

Daniela Giovanetti, splendida interprete di Bianca, Omaggio a Moby Dick di Melville, racconta la nascita dello spettacolo di apertura della ...

Lo Yacht Club Costa Smeralda pronto per la stagione 2020 venerdì 15 maggio 20200

Lo Yacht Club Costa Smeralda pronto per la stagione 2020

È prevista la riapertura per la fine di giugno o inizio di luglio. In attesa delle disposizioni governative definitive, e dell’evoluzione della ...

Nel tempo immobile il teatro di domani? Conversazione con Giuseppe Liotta martedì 12 maggio 20200

Nel tempo immobile il teatro di domani? Conversazione con Giuseppe Liotta

Alcune idee per il rinnovamento del sistema teatrale italiano dopo la sospensione degli spettacoli a causa del coranovirus.

Dal Generale Saverio Capolupo, una lucida analisi critica di alcuni tra i maggiori problemi del Paese, con qualche esempio di possibili interventi risolutivi sabato 2 maggio 20200

Dal Generale Saverio Capolupo, una lucida analisi critica di alcuni tra i maggiori problemi del Paese, con qualche esempio di possibili interventi risolutivi

Il finanziamento del 50% a fondo perduto, oppure gli interessi interamente a carico dello Stato, sono alcune delle ipotesi realizzabili per ...

Antonio Salines, un magistrale Mefistofele nel Faust di Marlowe, in Prima Nazionale al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra, disponibile sul canale web del Festival domenica 22 marzo 20200

Antonio Salines, un magistrale Mefistofele nel Faust di Marlowe, in Prima Nazionale al Festival Internazionale Teatro Romano Volterra, disponibile sul canale web del Festival

A oltre quarant’anni dalla celebre trasposizione televisiva con Tino Buazzelli e con la regia di Castellani, Salines torna in scena con lo ...

Edoardo Siravo, primo direttore artistico del Festival Internazionale, nel 2003, torna sul palcoscenico del Teatro Romano con il suo travolgente Faust  domenica 22 marzo 20200

Edoardo Siravo, primo direttore artistico del Festival Internazionale, nel 2003, torna sul palcoscenico del Teatro Romano con il suo travolgente Faust

La splendida, immortale opera di Christopher Marlowe, è da adesso disponibile sul canale video del Festival Internazionale Teatro Romano ...

#iorestoacasa in compagnia del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra domenica 22 marzo 20200

#iorestoacasa in compagnia del Festival Internazionale Teatro Romano Volterra

Il Festival Internazionale Teatro Romano Volterra si allinea con i grandi Enti del teatro e della cultura e da oggi trasmette sulla propria ...

AZZURRA VINCE A CAPE TOWN IL PRIMO EVENTO DELLA 52 SUPER SERIES 2020 venerdì 6 marzo 20200

AZZURRA VINCE A CAPE TOWN IL PRIMO EVENTO DELLA 52 SUPER SERIES 2020

“Non avrebbe potuto esserci un miglior inizio”, ha commentato il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, Riccardo Bonadeo. ...

RSS
Primo 3456789101112 Ultimo

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio