it-ITen-USes-ESba-RU

1 Oct 2015

Al Generale Sabino Cavaliere Onorificenza al Merito Internazionale della Polizia Federale Messicana

Al Generale Sabino Cavaliere Onorificenza al Merito Internazionale della Polizia Federale Messicana

Author: Rita Sanvincenti / Thursday, October 1, 2015 / Categories: News, Italia, Lazio, Messico / Rate this article:
5.0
Il Ministro Gabriel Rosenzweig, Incaricato d’Affari dell’Ambasciata del Messico in Italia insieme all’Addetto per l’Europa della Polizia Federale, Commissario José Martín Palma López, ha insignito dell’“Onorificenza al Merito Internazionale della Polizia Federale” il Generale di Divisione dei Carabinieri della Repubblica Italiana, Sabino Cavaliere, Direttore dei Servizi Antidroga del Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno.
Tra i numerosi incarichi di grande rilevanza e di prestigio all’interno dell’Arma dei Carabinieri, il Generale Sabino Cavaliere è stato due volte Capo dell’Ufficio del Capo di Stato Maggiore, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Bari, Comandante della Scuola Allievi Carabinieri di Roma, Comandante della Legione Allievi Carabinieri, con, alle dipendenze, le sette Scuole Allievi Carabinieri distribuite sul territorio nazionale, Comandante della Legione Carabinieri “Veneto”.
“Questa decorazione – ha spiegato il Ministro Gabriel Rosenzweig - è stata istituita dal Consiglio Federale di Sviluppo della Polizia Federale nel maggio 2012 al fine di onorare le personalità straniere, nell’ambito della pubblica sicurezza, che si sono contraddistinte per la loro collaborazione con la Polizia Federale ponendo in essere azioni notevoli a beneficio del Messico e della comunità internazionale e con un rilevante percorso. Dal punto di vista del Consiglio Federale di sviluppo di Polizia della Polizia Federale, il Generale Sabino Cavaliere, possiede oltremisura i meriti per ricevere la decorazione al Merito Internazionale”.
“D’altro canto – ha proseguito l’Incaricato d’Affari dell’Ambasciata del Messico - il Generale Cavaliere è stato un elemento chiave della collaborazione fornita dall’Arma dei Carabinieri alla istituzione della nuova Divisione della Gendarmeria della Polizia Federale Messicana. Tra le collaborazioni l’aver generato la realizzazione di corsi di alta formazione, con scambio di tecniche, metodi e conoscenze specialistiche per la lotta al crimine organizzato. Per tutto ciò nella sessione del 12 marzo 2015 il Consiglio Federale di Sviluppo di Polizia della Polizia Federale ha deciso di conferire al Generale Sabino Cavaliere la decorazione al Merito Internazionale della Polizia Federale”.
Il conferimento di questa onorificenza acquista inoltre un ulteriore significato in quanto, prosegue Gabriel Rosenzweig, “si colloca nell’ambito della cooperazione che contraddistingue i rapporti tra il Messico e l’Italia in molteplici settori tra cui quello della lotta al crimine organizzato. Il Governo del Messico è convinto che, poiché il crimine organizzato agisce a livello mondiale, la lotta contro questa piaga ha bisogno della cooperazione internazionale in base al principio della corresponsabilità. In altre parole è opinione del Messico che nessun Paese, per quanto potente, può affrontare da solo la minaccia che rappresentano, per il benessere dei suoi cittadini, le organizzazioni criminali. Ecco perché da qualche tempo a questa parte, è impegnato nello stimolare la collaborazione internazionale in materia. In questa lotta il Messico ha trovato nell’Italia un grande alleato con il quale si augura di poter collaborare in forma ogni volta più intensa. Ciò si è palesato negli svariati e recenti incontri tra le autorità di entrambi i Paesi”.
Tra questi si ricordano, nel mese di aprile di quest’anno, nella capitale federale del Messico, i lavori della IV Riunione della Commissione Binazionale Italia – Messico, presieduta dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dell’Italia Paolo Gentiloni e dal Ministro degli Affari Esteri del Messico José Antonio Meade. Il percorso di sviluppo e di rafforzamento dei rapporti strategici tra i due Paesi, riguarda non solo gli ambiti relativi alla sicurezza e alla lotta alla criminalità, ma anche quelli politici, economico-finanziari, giuridici, educativi, culturali e scientifico-tecnologici.
“Nel consegnare la decorazione al Merito Internazionale della Polizia Federale al Generale Sabino Cavaliere – dichiara infine il Ministro Gabriel Rosenzweig - il Governo del Messico non soltanto riconosce i meriti di questo italiano esemplare ma inoltre festeggia la collaborazione in essere con l’Italia nella lotta al crimine organizzato, con l’augurio che questa diventi ogni volta più forte”.
Il Generale Cavaliere, nel ringraziare per il riconoscimento il Ministro rappresentante degli Stati Uniti del Messico e il Comandante della Polizia Federale Messicana il Comisionado General Enrique Francisco Galindo Ceballos, non manca di condividerne il merito “con tutta la Direzione centrale per i Servizi antidroga (…) organo interforze del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno che vede operare congiuntamente le tre forze di Polizia italiana, Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza e che da sempre ha intessuto eccellenti rapporti di collaborazione e cooperazione con la Polizia Federale Messicana”.
Il Generale sottolinea che “la cooperazione di Polizia tra le nostre istituzioni e tra i nostri Paesi si è consolidata nel tempo sia attraverso memorandum d’intesa, sia attraverso reciproche visite conoscitive, per apprezzarne ordinamento e modalità operative, che hanno portato ad avviare ed intensificare l’offerta addestrativa a favore della Polizia Federale Messicana organizzando seminari e corsi sia in territorio messicano, sia in Italia, tenuti da esperti rappresentanti della Direzione centrale per i Servizi antidroga e, in un prossimo futuro, da ufficiali dell’Arma dei Carabinieri”.
“Si tratta quindi – ha proseguito il Generale - di un reciproco e proficuo rapporto collaborativo che si accresce sempre più anche grazie alla ottima attività assicurata dal nostro esperto per la sicurezza che è di stanza a Città del Messico e che ha comportato, recentemente, il raggiungimento anche di importanti risultati operativi, pervenendo alla localizzazione e all’arresto, grazie ai colleghi messicani, di latitanti di spicco appartenenti ad organizzazioni criminali dedite al narcotraffico. Altro fondamentale caposaldo della nostra cooperazione va individuato nella recente importante intesa raggiunta in occasione dello svolgimento della IV Commissione Binazionale Italia - Messico tenutasi lo scorso 9 marzo a Città del Messico durante la quale le delegazioni dei due Paesi - di quella italiana facevo parte anche io - hanno definito importanti atti pattizi in tema di cooperazione di Polizia e di cooperazione giudiziaria, che a breve troveranno la loro ratifica con la firma da parte dei vertici nazionali. Al riguardo, una particolare menzione merita anche l’attività di collaborazione avviata con il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, a favore della nuova divisione della Gendarmeria istituita in seno alla Polizia Federale Messicana”.
Il Generale Sabino Cavaliere definisce infine “cospicua e significativa” la collaborazione tra le due istituzioni, nella certezza di “futuri risvolti sempre più intensi per pervenire a risultati operativi di rilievo e non solo nel contrasto al narcotraffico, con indubbi riflessi positivi per i due Paesi”.
Tra le Autorità presenti alla cerimonia vi erano il Vice Comandante Generale dei Carabinieri, Generale C.A. Vincenzo Giuliani, nonché una rappresentanza di funzionari ed ufficiali della Direzione centrale per i Servizi antidroga e funzionari dei Ministeri degli Affari Esteri e dell’Interno.

Copyright 2015 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
 Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Number of views (18966)      Comments (0)

Rita Sanvincenti Rita Sanvincenti

Rita Sanvincenti Other posts by Rita Sanvincenti
Sista Bramini incanta il pubblico del Teatro Romano con Tuesday, July 21, 20200

Sista Bramini incanta il pubblico del Teatro Romano con "Viaggio di Psiche"

Lo spettacolo tratto dall'opera di Apuleio rivive a Volterra suggerendo nuove, suggestive interpretazioni.  

“Xitomatl-Pomodoro, un regalo del Messico al Mondo”: presentato il bando per il concorso gastronomico e una nuova associazione Saturday, July 18, 20200

“Xitomatl-Pomodoro, un regalo del Messico al Mondo”: presentato il bando per il concorso gastronomico e una nuova associazione

Promozione della Gastronomia Messicana in Italia: un concorso e il primo incontro di lavoro per la costituzione di una Associazione dedicata, ...

Dimmi Tiresia, al Teatro Romano di Volterra Saturday, July 18, 20200

Dimmi Tiresia, al Teatro Romano di Volterra

Luisa Stagni, drammaturga, regista, interprete, porta in scena il mito dell’indovino, nella “contemporaneità diventata il luogo ...

FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO ROMANO Presentata la XVIII EDIZIONE a Volterra, Palazzo dei Priori Tuesday, July 14, 20200

FESTIVAL INTERNAZIONALE TEATRO ROMANO Presentata la XVIII EDIZIONE a Volterra, Palazzo dei Priori

Nella cavea del Teatro riposizionate le gradinate disegnate 30 anni fa dall’Arch. Piero Inghirami.  

 Nel giorno dell’entrata in vigore (1 luglio 2020) del nuovo Trattato Messico-USA-Canada, a Roma iniziano i lavori per la costituzione della Camera di Commercio Messicana in Italia  Friday, July 3, 20200

Nel giorno dell’entrata in vigore (1 luglio 2020) del nuovo Trattato Messico-USA-Canada, a Roma iniziano i lavori per la costituzione della Camera di Commercio Messicana in Italia

Obiettivo della nuova Associazione sarà rappresentare e promuovere gli interessi delle imprese affiliate.

YCCS, LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP SONO CONFERMATE Thursday, July 2, 20200

YCCS, LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP SONO CONFERMATE

Riparte a luglio la stagione sportiva dello Yacht Club Costa Smeralda.

“La donna a tre punte” di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale, al Teatro Romano di Volterra con Valeria Contadino Thursday, July 2, 20200

“La donna a tre punte” di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale, al Teatro Romano di Volterra con Valeria Contadino

A un anno dalla scomparsa del grande scrittore siciliano, sulla scena del Festival Internazionale (12 luglio) una “sorta di girotondo di ...

“Dopo l’apocalisse. Ipotesi per una rinascita” di Franco Cardini e Riccardo Nencini Saturday, June 27, 20200

“Dopo l’apocalisse. Ipotesi per una rinascita” di Franco Cardini e Riccardo Nencini

Da due nomi eccellenti, l’illustre storico Cardini, il senatore socialista e scrittore Nencini, la visione del futuro post Covid-19, in un ...

RSS
First 234567891011 Last

11 May 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 Apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 Apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 Jun 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive