it-ITen-USes-ESba-RU

24 giu 2013

Vroom Pitti Vroom

Vroom Pitti Vroom

Autore: Anonym / lunedì 24 giugno 2013 / Categorie: Attualità, Moda, Italia, Toscana / Vota questo articolo:
Nessuna
Vroom Pitti Vroom: è il tema guida di questa 84esima edizione di Pitti Immagine Uomo di giugno 2013. Le moto sono state infatti le protagoniste del “palcoscenico” della moda maschile per la prossima primavera-estate 2014, alla Fortezza da Basso di Firenze. Come consuetudine, ogni stagione è proposto un tema-immagine caratterizzante della fiera che sembra essere sempre più l’unica novità della manifestazione.
 

Novità nelle collezioni? Poche. E' facile individuarle poiché i brand che espongono in fiera sono quasi sempre gli stessi per cui anche le new entry si distinguono e catturano immediatamente l'attenzione dei visitatori e dei clienti. Si confermano anche quest'anno tra i padiglioni che presentano più proposte alternative My Factory (New Beats) e Urban Panorama. 

Molto interessante il marchio Giapponese Duren che per l'occasione propone al pubblico italiano una mini collezione di borse, tracolle e portafogli in pelle ma rivestiti internamente in alluminio. Una combinazione alquanto particolare poiché i due materiali si fondono perfettamente l'uno con l'altro e danno un look "stropicciato" ad effetto carta che si modella a seconda di come viene toccata. 

Anche DueDi Latte, brand toscano che come Duren debutta per la prima volta al Pitti uomo, si presenta con una proposta molto interessante per la sua particolarità che sta nella materia prima della collezione: ovvero il latte. Dalla fibra del latte, infatti, si ottengono tessuti morbidissimi, che scivolano sulla pelle quasi accarezzandola. La collezione primavera/ estate 2014 comprende T-shirt per l'uomo e per la donna, slim ma confortevoli, pensata per adattarsi a diverse fisicità. I temi in cui si declina la collezione sono due: “sapore di”, caratterizzata dalla ricerca nelle linee e nella vestibilità, che è resa assolutamente unica grazie al “profumo di latte”. Si tratta di aromi che ricordano gusti golosi come ad esempio il lampone, il cioccolato, il mirtillo, l'albicocca e la mente; ed infine “saluti da” realizzata in latta di riso, si ispira agli elementi artistici delle nostre città, trasformandoli in cartoline dall’immagine vintage e surreale.

Originale l’allestimento della sartoria open space di The alternative set che raggruppava 4 artisti quali: Liam Maher per Denham, Sam Lambert, Shaka Maidoh e il vincitore del contest Who is On next l'hat designer Matteo Gioli. All’interno dello spazio i quattro artisti lavoravano come fossero stati nella loro sartoria dove cucivano i loro capi per poi esporli nello stand. La vera sorpresa di questa dodicesima edizione è stata Pitti W per la prima volata distribuita all’interno della Fortezza. Molte le novità: Per la prima volta ha debuttato il marchio di una stilista turca: Elif Cigizoglu che propone la sua linea autunno-inverno 2014 dallo stile haute couture, abiti di alta sartoria dal taglio elegante, in tonalità che vanno dal bianco al bordeaux e al nero con applicazioni preziose, brillanti, da red carpet.

Altrettanto vistosi e belli i gioielli creati dalla designer Anita Quansah, che ha creato il suo brand “Anita Quansah London” nel 2006 dopo essersi laureata presso il Chelsea College of Art and Design di Londra. La collezione “Anita Quansah London” è un mix di elementi contemporanei fusi altri più tradizionali come gioielli vintage, pietre semi-preziose, rare perle africane su tessuti. Ogni creazione è realizzata a mano e intende trasmettere un messaggio che unisce il presente, il passato e il futuro.


Tutte le immagini sono di Olga Gomenyuk.
Immagine principale di Evisa Sulaj

web sites:

http://www.duedilatte.it

Copyright 2013 MyAyroraTag e Aurora - The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Numero di visite (38661)      Commenti (0)

ANNULLATE LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP giovedì 27 agosto 20200

ANNULLATE LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP

La decisione è derivata dal rilevamento, in Costa Smeralda, della curva epidemiologica in preoccupante salita.  

La “Clitennestra” di Alma Daddario in scena al Parco archeologico Lilibeo mercoledì 19 agosto 20200

La “Clitennestra” di Alma Daddario in scena al Parco archeologico Lilibeo

“(…) denuncia l’ottusa arretratezza di una società patriarcale che relega la donna a passivo oggetto di scambio, contesa ...

Le “Nuove leggi dell’universo” secondo il Prof. Guido Tonelli, al Teatro Romano di Volterra  	martedì 18 agosto 20200

Le “Nuove leggi dell’universo” secondo il Prof. Guido Tonelli, al Teatro Romano di Volterra

Nell’ambito della rassegna Rigenerare Umanità, è in programma venerdì 21 la conferenza che chiude il cartellone ...

“L’uomo dal fiore in bocca”, successo strepitoso per lo spettacolo con la regia di Simone Migliorini. Sul palco per i saluti finali anche il Sindaco, e i Presidenti di Fondazione e Banca CR Volterra venerdì 14 agosto 20200

“L’uomo dal fiore in bocca”, successo strepitoso per lo spettacolo con la regia di Simone Migliorini. Sul palco per i saluti finali anche il Sindaco, e i Presidenti di Fondazione e Banca CR Volterra

A conclusione della diciottesima edizione del Festival Internazionale, numero record di spettatori, moltissimi dei quali dal Nord Europa.  

L’uomo dal fiore in bocca con Simone Migliorini sulla scena del Teatro Romano martedì 11 agosto 20200

L’uomo dal fiore in bocca con Simone Migliorini sulla scena del Teatro Romano

Lo spettacolo in Prima nazionale conclude la diciottesima edizione del Festival Internazionale.  

Edoardo Siravo, dopo il Premio Flaiano alla Carriera 2020, in prima nazionale a Volterra con “Prometeo” giovedì 6 agosto 20200

Edoardo Siravo, dopo il Premio Flaiano alla Carriera 2020, in prima nazionale a Volterra con “Prometeo”

Al Teatro Romano con Siravo, la figlia Silvia, Ruben Rigillo, Gabriella Casali, Alessandro D’Ambrosi, lo spettacolo tratto dalla tragedia di ...

L’impegno dell’Istituto Fanfani, leader nella diagnostica medica, nell'emergenza Covid-19 mercoledì 29 luglio 20200

L’impegno dell’Istituto Fanfani, leader nella diagnostica medica, nell'emergenza Covid-19

Fondato nel 1954 dal Prof. Manfredo Fanfani, l’Istituto che porta il suo nome, guidato adesso dai figli Fabio e Stefania, è sempre ...

United States-Mexico-Canada Agreement (USMCA): molto positive le valutazioni dell’Ambasciatore del Messico in Italia Carlos Eugenio García de Alba Zepeda giovedì 23 luglio 20200

United States-Mexico-Canada Agreement (USMCA): molto positive le valutazioni dell’Ambasciatore del Messico in Italia Carlos Eugenio García de Alba Zepeda

A due settimane dall’entrata in vigore del nuovo accordo, il Messico, mentre continua a combattere contro la pandemia, guarda al futuro ...

RSS
12345678910 Ultimo

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio