it-ITen-USes-ESba-RU

16 dic 2022

Il genetliaco dimenticato

 Il genetliaco dimenticato
Serata d'onore al Teatro Rossini di Lugo di Romagna per ricordare i cento anni della nascita di Luigi Squarzina, uno dei più importanti registi europei del '900, che il mondo del teatro ha dimenticato di celebrare come avrebbe dovuto.
0 Commenti
Valutazione articolo: 4.0

10 set 2022

CONCLUSA A PORTO CERVO LA 32^ MAXI YACHT ROLEX CUP

CONCLUSA A PORTO CERVO LA 32^ MAXI YACHT ROLEX CUP

 I vincitori sono Svea, Shamanna, Highland Fling XI, Vesper, Capricorno, H2O.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

4 set 2022

Al via la 32^ EDIZIONE della MAXI YACHT ROLEX CUP

Al via la 32^ EDIZIONE della MAXI YACHT ROLEX CUP

A Porto Cervo la flotta di 50 maxi yacht è in attesa della partenza.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

19 dic 2021

Natale a Castelvetrano nel segno della legalità e della solidarietà con l’evento organizzato dal Centro Belicittà in collaborazione con la Questura di Trapani

Natale a Castelvetrano nel segno della legalità e della solidarietà con l’evento organizzato dal Centro Belicittà in collaborazione con la Questura di Trapani

L’iniziativa si rivolge agli allievi delle Classi Elementari dell’”Istituto Comprensivo Capuana – Pardo” di Castelvetrano.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

8 nov 2021

Beethoven in Vermont

Beethoven in Vermont
Dalla "felicissima intuizione drammaturgica di Maria Letizia Compatangelo", uno spettacolo molto "speciale" che diventa "simbolo di riscatto politico e culturale dalla barbarie del nazismo, nonché di educazione musicale e di rinascita umana sotto il segno di Beethoven".    

0 Commenti
Valutazione articolo: 3.5

13 set 2021

“Speaking Dante” è la maratona dantesca di un cast stellare per la Comunità di Sant’Egidio di Firenze

“Speaking Dante” è la maratona dantesca di un cast stellare per la Comunità di Sant’Egidio di Firenze

Al Cinema La Compagnia 25 grandi artisti tra i quali Helen Mirren, Ralph Fiennes, Rupert Everett, Rupert Mason, Justin Butcher, celebrano il Sommo Poeta con la lettura – in inglese - dei 100 canti della Divina Commedia.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna
12345678910 Ultimo
Strike your balance

Strike your balance

Autore: Anonym/mercoledì 11 gennaio 2012/Categorie: Attualità, Arte, Scienze, Architettura e Design, Viaggi, Italia

Immagini eloquenti e poetiche in grado di raccontare la ricerca dell’equilibrio nella società contemporanea: questa l’essenza di Strike your Balance, la mostra fotografica inaugurata lo scorso 9 gennaio e visibile fino al 27 nelle sale della Biblioteca Nazionale di Firenze.

Nata su iniziativa di Alessandro Bastagli - presidente di A.Moda e Lineapiù - e grazie alla collaborazione di Everlast - marchio cult di sport e casualwear tra i più fortunati e imperituri espositori della Fortezza da Basso - l’evento ha come mission il sostegno al WWF nei suoi progetti in Africa.

Un’immensa struttura cubica sospesa nella Sala di Distribuzione Libri della Biblioteca - le cui facce riportano ben 120 fotografie scattate da Riccardo Cavallari su progetto dell’architetto Elio di Franco - diventa così un memorabile racconto per immagini in grado di far riflettere sul senso del nostro stare nel mondo attraverso gli sguardi e i volti di chi cerca un proprio equilibrio.

Un evento che ha preso il via da una domanda molto complessa - ovvero cosa significhi trovare oggi il proprio equilibrio - posta ad una serie di artisti, intellettuali, imprenditori, giornalisti, registi, ambientalisti, scienziati, sportivi e musicisti, poi ritratti dall’obiettivo di Cavallari. Volti e testimonianze, quindi, in grado di trasmettere il volto interiore dei soggetti ritratti in modo consapevole e anche responsabile, perché il tema dell’equilibrio personale diventa pretesto per essere traslato al più ampio e altrettanto complesso tema dell’equilibrio del Pianeta da tutelare in modo critico.
La mostra, oltretutto gratuita, è infatti anche il modo per sostenere concretamente il WWF. Le immagini rappresentate andranno a costituire il contenuto di un libro edito da Giunti il cui ricavato sarà totalmente devoluto al sostegno della campagna WWF “Green Heart of Africa” per la salvaguardia del Bacino del Congo, il secondo polmone verde del mondo dopo l’Amazzonia, un vero e proprio scrigno di vita e biodiversità oggi deforestato al ritmo di 700.000 ettari l’anno, contemporaneamente all’opera di cacciatori e bracconieri che ne minacciano specie-simbolo come gorilla, elefanti e leopardi.

Una mostra fotografica, ma non solo, quindi. Anche un’importante iniziativa di charity, un gesto di solidarietà e impegno, un accorato invito all’azione contro le ingiustizie, l’inquinamento globale e il dissennato abuso delle risorse naturali.

Il mondo è fragile, dicono le immagini di Cavallari, e solo ritrovando il nostro equilibrio interiore e la consapevolezza che il destino di tutti gli esseri viventi è collegato al nostro, possiamo sperare di contribuire a bilanciare l’equilibrio del Pianeta.


Copyright 2012 MyAyroraTag e Aurora - The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Numero di visite (35280)/Commenti (0)

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio