it-ITen-USes-ESba-RU

16 dic. 2022

Il genetliaco dimenticato

 Il genetliaco dimenticato
Serata d'onore al Teatro Rossini di Lugo di Romagna per ricordare i cento anni della nascita di Luigi Squarzina, uno dei più importanti registi europei del '900, che il mondo del teatro ha dimenticato di celebrare come avrebbe dovuto.
0 Comments
Article rating: 4.0

10 sep. 2022

CONCLUSA A PORTO CERVO LA 32^ MAXI YACHT ROLEX CUP

CONCLUSA A PORTO CERVO LA 32^ MAXI YACHT ROLEX CUP

 I vincitori sono Svea, Shamanna, Highland Fling XI, Vesper, Capricorno, H2O.

 

0 Comments
Article rating: No rating

4 sep. 2022

Al via la 32^ EDIZIONE della MAXI YACHT ROLEX CUP

Al via la 32^ EDIZIONE della MAXI YACHT ROLEX CUP

A Porto Cervo la flotta di 50 maxi yacht è in attesa della partenza.

0 Comments
Article rating: No rating

19 dic. 2021

Natale a Castelvetrano nel segno della legalità e della solidarietà con l’evento organizzato dal Centro Belicittà in collaborazione con la Questura di Trapani

Natale a Castelvetrano nel segno della legalità e della solidarietà con l’evento organizzato dal Centro Belicittà in collaborazione con la Questura di Trapani

L’iniziativa si rivolge agli allievi delle Classi Elementari dell’”Istituto Comprensivo Capuana – Pardo” di Castelvetrano.

0 Comments
Article rating: 5.0

8 nov. 2021

Beethoven in Vermont

Beethoven in Vermont
Dalla "felicissima intuizione drammaturgica di Maria Letizia Compatangelo", uno spettacolo molto "speciale" che diventa "simbolo di riscatto politico e culturale dalla barbarie del nazismo, nonché di educazione musicale e di rinascita umana sotto il segno di Beethoven".    

0 Comments
Article rating: 3.5

13 sep. 2021

“Speaking Dante” è la maratona dantesca di un cast stellare per la Comunità di Sant’Egidio di Firenze

“Speaking Dante” è la maratona dantesca di un cast stellare per la Comunità di Sant’Egidio di Firenze

Al Cinema La Compagnia 25 grandi artisti tra i quali Helen Mirren, Ralph Fiennes, Rupert Everett, Rupert Mason, Justin Butcher, celebrano il Sommo Poeta con la lettura – in inglese - dei 100 canti della Divina Commedia.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last
Rendez-vous

Rendez-vous

Appuntamento con il nuovo cinema francese

Author: Redazione Aurora/jueves, 11 de abril de 2013/Categories: Realidad, Italia

Rendez-vous, appuntamento con il nuovo cinema francese, sarà a Roma dal 16 al 21 aprile 2013. La terza edizione, che è stata presentata mercoledì 10 aprile all’Ambasciata di Francia, si apre sull’onda del successo: il 2012 è stato un anno record in Italia per l’industria cinematografica d’oltralpe che si è guadagnata l’8,5% del mercato con titoli come Quasi amici, Cena tra amici, Un sapore di ruggine e ossa.
 

Un viaggio alla scoperta del cinema d’Oltralpe che, con una selezione di circa quaranta titoli, offre al pubblico una programmazione che attraversa i generi e le produzioni da quelle pop alle più ricercate, dai campioni d’incasso alle pellicole indipendenti. Dopo la capitale, Rendez-vous partirà in tour, toccando, in sequenza, Palermo, Bologna, Torino e Milano. Ciascuna mini-ripresa accoglierà parte della programmazione romana garantendo una novità e un nuovo ospite da scoprire. A Palermo il cinema delle donne, con ospiti Carole Bouquet e Solveigh Anspach. La cineteca di Bologna renderà omaggio ai cineasti Leos Carax e Raymond Depardon. A Torino un film a sorpresa, mentre Milano punta sulla commedia, con un focus anche sui film della passata stagione.

Una novità per questa edizione è l’apertura di Rendez-vous alla video arte. Il 16 e 17 aprile, si svolgerà al MAXXI un evento a cura di Bruno di Marino dal titolo “I film labirinto di Pierre Coulibeuf. Molte proiezioni e una tavola rotonda dedicata al video-maker francese che ha inteso il cinema come luogo di una “fiction” sperimentale in cui si confrontano e interrogano diversi universi artistici e produttivi. Un invito al gioco per lo spettatore, come sostiene l’artista stesso: “la dinamica mentale che innerva l’opera filmica ricomposta nello spazio dell’esposizione fissa le realtà dell’arte nel movimento, rimescola i codici e confonde i contorni, provocando una realtà diversa, instabile e aperta all’attività combinatoria dello spettatore”.

Film d’apertura, il 17 aprile, sarà Dans la maison di François Ozon al Cinema Quattro Fontane. Il regista, con Emmanuelle Seigner ed Ernest Umhauer, presenterà l’anteprima italiana.
Gli altri luoghi delle proiezioni, a Roma, oltre i due già citati, saranno La Casa del Cinema e L’Accademia di Francia Villa Medici. A Palermo il cinema Le Rouge et le Noir; a Bologna la Cineteca di Bologna; a Torino il Museo Nazionale del Cinema e a Milano The Space Cinema Odeon e l’Institut Français.

Gli altri eventi e l’intera programmazione, che sono moltissimi, in brochure o sui siti ufficiali.


Copyright 2013 MyAyroraTag e Aurora - The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti


Number of views (31587)/Comments (0)

Redazione Aurora

Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora

11 may. 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 abr. 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 abr. 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 jun. 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive