it-ITen-USes-ESba-RU

29 mar 2018

A scuola dal “Bad teacher”, la minaccia della “dottrina Isis” per i giovanissimi

A scuola dal “Bad teacher”, la minaccia della “dottrina Isis” per i  giovanissimi
A Foggia, una classe mista di bambini e bambine sottoposta a indottrinamento. È quanto emerso dall’indagine conclusa con un arresto a 20 giorni dalla visita del Papa a Molfetta.
0 Commenti
Valutazione articolo: 4.0

29 mar 2018

“Capricci del ’900 - Teresa degli Spiriti”, in prima nazionale a Noto (Siracusa)

“Capricci del ’900 - Teresa degli Spiriti”, in prima nazionale a Noto (Siracusa)
La Compagnia teatrale Trame Perdute presenta il 13 aprile lo spettacolo scritto e diretto da Giuseppe Liotta.
0 Commenti
Valutazione articolo: 2.0

23 mar 2018

“L’Anti Sofisticazione Agro Alimentare”, seminario per le scuole della Toscana

“L’Anti Sofisticazione Agro Alimentare”, seminario per le scuole della Toscana
È stato presentato il seminario all’interno del percorso per gli Istituti secondari di II grado della Provincia di Livorno organizzato da USR territoriale.
0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 mar 2018

43° Torneo Internazionale Giovanile al CT Firenze: il tabellone maschile si adegua al femminile con 32 giocatori

43° Torneo Internazionale Giovanile al CT Firenze: il tabellone maschile si adegua al femminile con 32 giocatori
Dal 26 al 2 aprile i futuri campioni del mondo si confronteranno sui campi del prestigioso Circolo che compie 120 anni.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

2 mar 2018

YCCS, presentata la stagione 2018 fedele al codice etico della Charta Smeralda sottoscritta da 50 yacth club italiani

YCCS, presentata la stagione 2018 fedele al codice etico della Charta Smeralda sottoscritta da 50 yacth club italiani
Yacht Club Costa Smeralda e Fondazione One Ocean si impegnano a promuovere principi ed azioni di tutela dei mari.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

28 feb 2018

Elezioni generali in Messico: a luglio le più importanti nella storia del Paese con 89 millioni di cittadini alle urne

Elezioni generali in Messico: a luglio le più importanti nella storia del Paese con 89 millioni di cittadini alle urne
Un processo elettorale con straordinarie garanzie di sicurezza e trasparenza sotto l’egida dell’Istituto Nazionale Elettorale e del Tribunale Elettorale del Potere Giudiziale della Federazione.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna
Primo 16171819202122232425 Ultimo
Acque magiche: la meraviglia dei

Acque magiche: la meraviglia dei "cenotes"

I fiumi sotterranei dello Yucatan, dove i Maya compivano i loro riti. Un paradiso naturale unico al mondo.

Autore: Anonym/sabato 28 settembre 2013/Categorie: Attualità, Viaggi, Messico

Uno scenario magico, misterioso e affascinante, unico al mondo. E’ quello dei cenotes maya, i fiumi sotterranei, depositi d’acqua dolce che esistono solo nello Yucatan, in Messico. Sconosciuti fino a poco tempo fa, i cenotes, sono diventati ora – giustamente – un’attrazione turistica, con le loro acque pure e limpide nelle quali ci si può anche immergere. Sono un paradiso anche per canoisti, speleologi, campeggiatori, per osservazioni naturalistiche sulla flora e sulla fauna: quelle subacquee sono visibili sempre con eccezionale nitidezza, così come stalattiti e stalagmiti che sono sotto la superficie. Esistono cenotes a cielo aperto, chiusi, oppure all’interno di vere e proprie caverne. Alcuni di essi presentano tracce, indagate approfonditamente e gradualmente dissepolte dagli archeologi, dell’epoca in cui i Maya li utilizzavano come luoghi da cerimonia o di sacrifici. Sono circondati anche da leggende: chi beve l’acqua di un cenote si innamora e tornerà, prima e poi, in quel luogo.
Sarebbe stato l’impatto di un metorite, secondo gli scienziati, 65 milioni di anni fa, a creare la rete dei cenotes. Sono solo una, però, delle bellezze naturali che lo Yucatan può offrire, come riserve e parchi, custodite con la massima cura. Il turista può scoprire i magnifici fenicotteri rosa, una splendida vegetazione lussureggiante e isolette di vegetazione arborea, all’interno delle quali si trovano depositi di acqua dolce.

Copyright 2013 Aurorainternationaljournal.com e Aurora - The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Numero di visite (37202)/Commenti (0)

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio