it-ITen-USes-ESba-RU

23 set 2016

Nella Cattedrale di Pisa la bacchetta di Gardiner rinnova il miracolo della “Passione secondo Matteo”

Nella Cattedrale di Pisa la bacchetta di Gardiner rinnova il miracolo della “Passione secondo Matteo”
Il capolavoro bachiano al festival di musica spirituale Anima Mundi
Autore: Anonym
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

21 set 2016

“Arco di contrasto”: architetti, studiosi, artisti, scienziati per restituire a Genova l’ex-Ghetto di Croce Bianca

“Arco di contrasto”: architetti, studiosi, artisti, scienziati per restituire a Genova l’ex-Ghetto di Croce Bianca
Una tre giorni con convegni, spettacoli, eventi e performance ideata e curata dall’Architetto Elisabeth Vermeer per le Giornate Europee del Patrimonio
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

16 set 2016

È morto Carlo Azeglio Ciampi, l’economista che diventò Presidente della Repubblica

È morto Carlo Azeglio Ciampi, l’economista che diventò Presidente della Repubblica
Scomparso a quasi 96 anni l’ex governatore della Banca d’Italia che è stato uno dei Capi dello Stato più amati del suo Paese.
0 Commenti
Valutazione articolo: 4.0

13 set 2016

“Eroideide”, un grande evento di spettacolo per i 500 anni di Castellammare del Golfo

“Eroideide”, un grande evento di spettacolo per i 500 anni di Castellammare del Golfo
Teatro, musica, danza e arti visive per rivivere i miti che raccontano la fondazione della città. Cala Petrolo eccezionale “palcoscenico”
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

12 set 2016

I velieri più prestigiosi alla Maxi Yacht Rolex Club. L’americana Bella Mente campione del mondo nella classe regina

I velieri più prestigiosi alla Maxi Yacht Rolex Club. L’americana Bella Mente campione del mondo nella classe regina
Le classifiche finali di tutte le categorie della prestigiosa manifestazione dello Yacht Club Costa Smeralda.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

6 set 2016

Una flotta di 52 velieri in gara a Porto Cervo alla Maxi Yacht Rolex Club

Una flotta di 52 velieri in gara a Porto Cervo alla Maxi Yacht Rolex Club
Ventisettesima edizione della prestigiosa competizione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna
Le  filiere  del  tessile e gli indicatori  di  sostenibilità, a Biella sabato 1 aprile 20170

Le filiere del tessile e gli indicatori di sostenibilità, a Biella

Un seminario con i rappresentanti della Regione Toscana, dell’Università, della Camera di Commercio, del Centro Tecnico per il ...

D’Annunzio, la “prima volta” a Fiume. Cade un tabù mercoledì 22 marzo 20170

D’Annunzio, la “prima volta” a Fiume. Cade un tabù

La sfida di Borgia-Dramma italiano al Teatro Nazionale Croato Ivan de Zajc

Pet Therapy a sostegno dei detenuti della Casa Circondariale di Livorno giovedì 16 marzo 20170

Pet Therapy a sostegno dei detenuti della Casa Circondariale di Livorno

Il progetto di “Educazione cinofila” è ora destinato ai detenuti di Media Sicurezza

NEL GIARDINO DELLE VITE BIFORCATE mercoledì 1 marzo 20170

NEL GIARDINO DELLE VITE BIFORCATE

Valter Malosti ridisegna il testo cechoviano in una originale chiave comica ed espressionista che guarda al ‘900, coadiuvato da un ...

Yacht Club Costa Smeralda, 50° compleanno. Nasce la Charta Smeralda domenica 26 febbraio 20170

Yacht Club Costa Smeralda, 50° compleanno. Nasce la Charta Smeralda

L’anniversario è festeggiato da un intenso calendario sportivo e da un nuovo impegno per la tutela dell’ambiente

Alitalia: dal 3 luglio incrementa voli Roma-Città del Messico mercoledì 15 febbraio 20170

Alitalia: dal 3 luglio incrementa voli Roma-Città del Messico

Il collegamento passa da tre frequenze settimanali a giornaliero

UN INSOLITO SHAKESPEARE A MISURA D’ATTORE domenica 5 febbraio 20170

UN INSOLITO SHAKESPEARE A MISURA D’ATTORE

Fluido e intrigante “Misura per misura” diretto e interpretato da Jurij Ferrini che guarda al “romanzo d’appendice” ...

Vincenzo Savatteri, “comprendere il male è il primo passo per iniziare a combatterlo” domenica 5 febbraio 20170

Vincenzo Savatteri, “comprendere il male è il primo passo per iniziare a combatterlo”

“Crimini e malvagità. Manuale tecnico investigativo”, di cui l’illustre criminologo di Agrigento è autore, il ...

RSS
Primo 15161718192021222324 Ultimo

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio