it-ITen-USes-ESba-RU

12 mar 2021

Young Azzurra è seconda sul podio: unica con equipaggio italiano

Young Azzurra è seconda sul podio: unica con equipaggio italiano

Autore: Redazione Aurora / venerdì 12 marzo 2021 / Categorie: Attualità, Italia / Vota questo articolo:
5.0

Gaeta. Si è conclusa oggi, 12 marzo 2021, la Youth Foiling Gold Cup, una maratona iniziata il 2 marzo che ha visto Young Azzurra conquistare la seconda posizione nella classifica generale. Un lungo percorso per il team delloYacht Club Costa Smeraldacomposto dallo Skipper Ettore Botticini, il Flight Controller Federico Colaninno, le due randiste che si danno il cambio a bordo Francesca Bergamo ed Erica Ratti, allenati dal coach Enrico Zennaro. Young Azzurra si è qualificata per la finale della Youth Foiling Gold Cup affrontando due turni di knock out, entrambi superati nella parte alta della classifica. La fase di qualificazione – si legge nella nota dello YCCS - è durata circa una settimana e per tutto il tempo il team Young Azzurra ha continuato ad approfondire la conoscenza della barca impadronendosene ogni giorno di più. Con l’inizio delle finali, il 10 marzo, si è entrati nel vivo della competizione e Young Azzurra, unico equipaggio italiano, ha dato il meglio di sé affrontando gli altri sei team rimasti in gara: Team Dutch Sail, Team Agiplast, Kingdom Team, Southern Challenge e One Switzerland.

 

La prima giornata delle finali è stata la più difficile, Young Azzurra dopo le prime quattro prove si è trovata in quinta posizione della classifica provvisoria. Questo momento è stato molto importante nell’ottica di crescita del team e infatti, dal secondo giorno della finale, Young Azzurra ha subito ingranato le marce reagendo al meglio. Ogni volta in cui si è trovata in fondo alla flotta è riuscita sempre a recuperare. Emblematica la seconda prova della seconda giornata in cui Young Azzurra gira per ultima la prima boa del percorso di regata ma riesce con una lay line perfetta a recuperare cinque posizioni prendendo margine sul resto della flotta. Un danno alla drizza della randa stoppa il recupero di Young Azzurra che non riesce a completare la regata, a seguito della richiesta di redress verrà assegnato il terzo posto in quella prova. Questo imprevisto non ferma però la corsa al podio di Young Azzurra che chiude la giornata con una performance letteralmente costante infilando nella terza, quarta e quinta prova tre secondi posti che si sono sommati al secondo conquistato nella prima prova. 

Oggi, terza e ultima giornata della finale, si è aspettato fino al primo pomeriggio ma alla fine il vento non è entrato impedendo così di svolgere ulteriori regate.

I risultati conseguiti nelle prove della prima e della seconda giornata più il punteggio elettronico (ottenuto considerando la barca più veloce in regata e quella che ha realizzato il percorso più breve) e i punti di fair play (una classifica stilata sulla base di chi ha preso meno penalità) permettono a Young Azzurra di classificarsi seconda dietro il Team Dutch Sail e davanti al Team Agiplast.

 

Alla Cerimonia di Premiazione hanno presenziato il Presidente della FIV Francesco Ettorre, il Presidente della IV Zona Giuseppe D’Amico e anche il Commodoro delloYCCS, Michael Illbruck con il Direttore SportivoYCCS, Edoardo Recchi.

Il Commodoro delloYCCS, Michael Illbruck ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti della performance del team Young Azzurra in questa Youth Foiling Gold Cup, primo evento internazionale dell’anno. Quando abbiamo deciso di partecipare a questa manifestazione l’obiettivo era chiaro: competere dando il massimo puntando a migliorare la performance, senza pensare unicamente ai risultati. Lo sport è fatto di alti e bassi, si vince e si perde, durante questa maratona il nostro team ha affrontato anche situazioni di difficoltà fondamentali ai fini della loro crescita professionale e personale. Siamo orgogliosi di come l’equipaggio ha reagito conquistando un’ottima posizione sul podio”.

Il prossimo appuntamento per Young Azzurra è a Malcesine il prossimo 27 aprile con il Grand Prix del circuito Persico 69F.

 

 

 

Numero di visite (9703)      Commenti (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Altri post di Redazione Aurora
Le  filiere  del  tessile e gli indicatori  di  sostenibilità, a Biella sabato 1 aprile 20170

Le filiere del tessile e gli indicatori di sostenibilità, a Biella

Un seminario con i rappresentanti della Regione Toscana, dell’Università, della Camera di Commercio, del Centro Tecnico per il ...

D’Annunzio, la “prima volta” a Fiume. Cade un tabù mercoledì 22 marzo 20170

D’Annunzio, la “prima volta” a Fiume. Cade un tabù

La sfida di Borgia-Dramma italiano al Teatro Nazionale Croato Ivan de Zajc

Pet Therapy a sostegno dei detenuti della Casa Circondariale di Livorno giovedì 16 marzo 20170

Pet Therapy a sostegno dei detenuti della Casa Circondariale di Livorno

Il progetto di “Educazione cinofila” è ora destinato ai detenuti di Media Sicurezza

NEL GIARDINO DELLE VITE BIFORCATE mercoledì 1 marzo 20170

NEL GIARDINO DELLE VITE BIFORCATE

Valter Malosti ridisegna il testo cechoviano in una originale chiave comica ed espressionista che guarda al ‘900, coadiuvato da un ...

Yacht Club Costa Smeralda, 50° compleanno. Nasce la Charta Smeralda domenica 26 febbraio 20170

Yacht Club Costa Smeralda, 50° compleanno. Nasce la Charta Smeralda

L’anniversario è festeggiato da un intenso calendario sportivo e da un nuovo impegno per la tutela dell’ambiente

Alitalia: dal 3 luglio incrementa voli Roma-Città del Messico mercoledì 15 febbraio 20170

Alitalia: dal 3 luglio incrementa voli Roma-Città del Messico

Il collegamento passa da tre frequenze settimanali a giornaliero

UN INSOLITO SHAKESPEARE A MISURA D’ATTORE domenica 5 febbraio 20170

UN INSOLITO SHAKESPEARE A MISURA D’ATTORE

Fluido e intrigante “Misura per misura” diretto e interpretato da Jurij Ferrini che guarda al “romanzo d’appendice” ...

Vincenzo Savatteri, “comprendere il male è il primo passo per iniziare a combatterlo” domenica 5 febbraio 20170

Vincenzo Savatteri, “comprendere il male è il primo passo per iniziare a combatterlo”

“Crimini e malvagità. Manuale tecnico investigativo”, di cui l’illustre criminologo di Agrigento è autore, il ...

RSS
Primo 15161718192021222324 Ultimo

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio