it-ITen-USes-ESba-RU

14 Nov 2019

CARLOS Eugenio GARCÍA DE ALBA Zepeda, Ambasciatore del Messico, ha presentato le lettere credenziali al Presidente Mattarella

CARLOS Eugenio GARCÍA DE ALBA Zepeda, Ambasciatore del Messico, ha presentato le lettere credenziali al Presidente Mattarella

Author: Redazione Aurora / Thursday, November 14, 2019 / Categories: News, Italia, Lazio, Messico / Rate this article:
3.7
L’Ambasciatore del Messico Carlos Eugenio García de Alba Zepeda, ha presentato oggi le sue Lettere Credenziali al Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella.
Durante la cerimonia che ha avuto luogo nel Palazzo del Quirinale, sede della Presidenza della Repubblica, l’Ambasciatore García de Alba ha ribadito al Presidente Mattarella il suo desiderio di accrescere, diversificare ed approfondire il legame fra il Messico e l’Italia e al contempo rafforzarlo in tutti i settori.
Durante lo scambio di saluti sono stati evidenziati gli storici e forti legami di amicizia e simpatia tra i due popoli, la profonda condivisione dei valori, delle posizioni in politica estera e la natura strategica dei loro rapporti.
A giugno del 2019 è stato nominato dal Presidente Andrés Manuel López Obrador, Ambasciatore del Messico presso la Repubblica Italiana e Ambasciatore non residente in Albania, Malta e San Marino.
Carlos García de Alba è entrato nel Corpo Diplomatico Messicano nel 1987 ed ha una grande carriera alle spalle, che racchiude esperienze bilaterali, multilaterali e consolari. Ha ottenuto il rango di Ambasciatore ad aprile del 2006.
È originario di Guadalajara, capitale di Jalisco, dove è nato il 14 giugno 1958. Laureato in Economia presso la Universidad Autónoma Metropolitana, Unidad Xochimilco, ha conseguito, a Roma, un Master in Scienze Politiche e un Dottorato in Sociologia.
Diplomatico di carriera del Ministero degli Affari Esteri dal 1987, ha ottenuto il titolo di Ambasciatore nel 2006. È stato l’ultimo diplomatico a comparire presso il Palacio de Xicoténcatl, sede storica del Senato della Repubblica, nell’aprile del 2011, quando venne ratificato come Ambasciatore del Messico di Irlanda.
È stato Console Generale del Messico a Dallas, in Texas, e successivamente in California prima a Los Angeles, per tre anni e poi a San Bernardino fino a giugno 2019. A Roma aveva svolto il ruolo di Addetto commerciale presso l’Ambasciata del Messico negli anni dal 1989 al 1993.
È stato Direttore Esecutivo dell’Istituto dei Messicani all’Estero (IME) e Incaricato d’Affari a.i. del Messico presso l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE).
Nel Ministero degli Affari Esteri ha ricevuto diversi incarichi: Direttore Generale delle Delegazioni, Direttore Generale della Zona Centro-Occidente con sede a Guadalajara, Direttore per gli Affari Multilaterali della Direzione Generale per il Bacino del Pacifico, Capo del Dipartimento dei Paesi Nordici della Direzione Generale per l’Europa Occidentale, Analista della Direzione Generale di Protezione e Servizi Consolari, e Consigliere del Rappresentante Permanente del Messico presso la FAO a Roma, Italia.
In altri Ministeri del Governo Federale ha svolto l’incarico di Direttore Generale delle Relazioni Internazionali del Ministero della Sanità, Ufficiale Maggiore del Ministero dell’Ambiente e Risorse Naturali, Capo del Dipartimento delle Politiche per il Lavoro del Ministero dell’Agricoltura e delle Risorse Idriche.
In ambito accademico è stato membro del Consiglio dei Consulenti della Facoltà di Pedagogia dell’Università Panamericana e della Giunta Consultiva del Centro Messico-Stati Uniti d’America, presso l’Università del Texas; membro della Giunta del Governo di El Colegio de Jalisco e Co-Presidente del Comitato Accademico Messico – Stati Uniti della Commissione Fullbright-García Robles. Ha anche svolto l’incarico di Segretario Generale della Commissione Messicana di Cooperazione con l’UNESCO ed è stato Presidente nella Sezione Nazionale del Messico presso l’Istituto Panamericano di Geografia e Storia.
Carlos García de Alba ha al suo attivo numerose pubblicazioni rivolte principalmente su cinque temi: Politica Estera, Gioventú, Ambiente, Economia e Pubblica Amministrazione. Durante il suo percorso governativo e accademico, ha tenuto oltre 300 conferenze, corsi e laboratorio su diverse tematiche in svariati Paesi. È stato membro della Giunta Editoriale della sezione Nazionale del quotidiano Reforma, di Cittá del Messico (2009).
È stato insignito dal Governo della Repubblica Argentina dell’onorificenza di Grande Ufficiale dell’"Orden del General San Martín", ad ottobre del 1999, ottenuta in riconoscimento per il rilevante lavoro svolto da un civile o da un militare straniero in Argentina
Tra i molti riconoscimenti ricevuti, il "Premio Alcalde de Dublín 2013 - Campeón Digital”, per suo lavoro di connessione fra persone e Paesi e la promozione delle opportunità di business offerte dalla tecnologia digitale. È stato il primo diplomatico a ricevere questo premio, dalla sua creazione nel 1989.
È stato insignito del premio "Reconocimiento Honorífico Egresado Distinguido" dall’Universitá Autónoma Metropolitana, e dal 2018 è membro fondatore della “Fundación Universidad Autónoma Metropolitana”.
È Consulente Accademico Ad Honorem della Presidenza della Fiera internazionale del Libro di Guadalajara, e si occupa di organizzare il Forum Annuale sulla Migrazione e lo Sviluppo, “Profesor Invitado Distinguido” del Rettore Generale “Occidental College” di Los Ángeles, California (Alma Mater dell’ex Presidente degli Stati Uniti D’America, Barack Obama).
È stato membro del tavolo Direttivo dell’Associazione Consolare di Los Angeles e Co Presidente del Gruppo Consulente del prestigioso Think Thank Pacific Council di Los Angeles.
È delegato negli Stati Uniti dell’Orchestra Filarmonica di Jalisco e membro del suo Patronato. Ad aprile 2019 è stato espositore nella prestigiosa XXIII Global Conference del “Milken Institute” di Los Angeles.



Copyright 2019 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Number of views (15471)      Comments (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Other posts by Redazione Aurora
Le  filiere  del  tessile e gli indicatori  di  sostenibilità, a Biella Saturday, April 1, 20170

Le filiere del tessile e gli indicatori di sostenibilità, a Biella

Un seminario con i rappresentanti della Regione Toscana, dell’Università, della Camera di Commercio, del Centro Tecnico per il ...

D’Annunzio, la “prima volta” a Fiume. Cade un tabù Wednesday, March 22, 20170

D’Annunzio, la “prima volta” a Fiume. Cade un tabù

La sfida di Borgia-Dramma italiano al Teatro Nazionale Croato Ivan de Zajc

Pet Therapy a sostegno dei detenuti della Casa Circondariale di Livorno Thursday, March 16, 20170

Pet Therapy a sostegno dei detenuti della Casa Circondariale di Livorno

Il progetto di “Educazione cinofila” è ora destinato ai detenuti di Media Sicurezza

NEL GIARDINO DELLE VITE BIFORCATE Wednesday, March 1, 20170

NEL GIARDINO DELLE VITE BIFORCATE

Valter Malosti ridisegna il testo cechoviano in una originale chiave comica ed espressionista che guarda al ‘900, coadiuvato da un ...

Yacht Club Costa Smeralda, 50° compleanno. Nasce la Charta Smeralda Sunday, February 26, 20170

Yacht Club Costa Smeralda, 50° compleanno. Nasce la Charta Smeralda

L’anniversario è festeggiato da un intenso calendario sportivo e da un nuovo impegno per la tutela dell’ambiente

Alitalia to increase Rome-Mexico City flights Wednesday, February 15, 20170

Alitalia to increase Rome-Mexico City flights

Daily service to begin on 3 July

UN INSOLITO SHAKESPEARE A MISURA D’ATTORE Sunday, February 5, 20170

UN INSOLITO SHAKESPEARE A MISURA D’ATTORE

Fluido e intrigante “Misura per misura” diretto e interpretato da Jurij Ferrini che guarda al “romanzo d’appendice” ...

Vincenzo Savatteri, “comprendere il male è il primo passo per iniziare a combatterlo” Sunday, February 5, 20170

Vincenzo Savatteri, “comprendere il male è il primo passo per iniziare a combatterlo”

“Crimini e malvagità. Manuale tecnico investigativo”, di cui l’illustre criminologo di Agrigento è autore, il ...

RSS
First 15161718192021222324 Last

11 May 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 Apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 Apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 Jun 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive