it-ITen-USes-ESba-RU

21 май 2023

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Record di partecipazione al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023 con oltre 300 iscritti

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse della tre giorni di Marsala, la Tavola rotonda “Istituzioni, enti di controllo e scienza a sostegno delle filiere agro-alimentari”.

0 Comments
Article rating: 4.0

13 май 2023

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Messina Wine Fest, la prima edizione dal 14 al 17 giugno 2023

Fulcro di MWF è “Incoming and B2B with international buyers” organizzato da Sicindustria con Enterprise Europe Network per promuovere e favorire il business internazionale delle imprese siciliane del settore vitivinicolo.  

0 Comments
Article rating: 5.0

12 май 2023

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023

Il Premio “Girolamo Bambara” al XIII Congresso Nazionale di Chimica degli Alimenti - Chimali 2023

Nell’ambito di Chimali 2023, dal 29-31 maggio 2023 a Marsala, verrà consegnato il prestigioso riconoscimento istituito per volontà della Prof. Patrizia Bambara figlia dell’illustre ricercatore.

0 Comments
Article rating: 5.0

29 апр 2023

Le nuove frontiere della chimica degli alimenti si aprono al XIII Congresso di Chimali 2023

Le nuove frontiere della chimica degli alimenti si aprono al XIII Congresso di Chimali 2023

A Marsala dal 29 al 31 maggio si riuniranno molti tra i più autorevoli esponenti della ricerca scientifica internazionale per un confronto e un dialogo con importanti aziende del settore e rappresentanti delle categorie.

0 Comments
Article rating: 4.0

15 мар 2023

0 Comments
Article rating: 4.5

20 дек 2022

POLIZIA DI STATO: “UNA FIABA PER LA LEGALITA’ E LA SOLIDARIETA’

POLIZIA DI STATO: “UNA FIABA PER LA LEGALITA’ E LA SOLIDARIETA’

Promosso a Castelvetrano un concorso letterario/artistico destinato agli alunni dell’Istituto comprensivo Capuana/Pardo.

0 Comments
Article rating: No rating
12345678910 Last
“Inferno” a Firenze: prima mondiale con effetti speciali. In arrivo un altro film con Tom Hanks tratto da Dan Brown?

“Inferno” a Firenze: prima mondiale con effetti speciali. In arrivo un altro film con Tom Hanks tratto da Dan Brown?

Sul rad carpet dell’Opera di Firenze, soprattutto personaggi fiorentini e italiani invece delle attese star internazionali

Author: Anonym/9 октябрь 2016 й/Categories: Attualità, Italia, Toscana, USA

Spettacolari scenografie – reali e virtuali – all’ingresso del Teatro dell’Opera di Firenze (fiamme proiettate, esplosioni fragorose, la maschera funebre di Dante, una porta rosso fuoco, la scritta sulla facciata “lasciate ogni speranza, voi ch’entrate”) per la prima mondiale del film “Inferno” di Ron Howard tratto dal bestseller di Dan Brown. Presentazione ufficiale della pellicola – che in tutto il mondo uscirà giovedì 13 – nella città in cui è ambientata in gran parte la vicenda e ha ospitato le relative riprese (all’inizio la produzione voleva girare parte delle scene “fiorentine” altrove o in set ricostruiti). L’evento però è stato meno grandioso di quelle che erano – soprattutto a Firenze - le attese, almeno dal punto di vita dei nomi degli intervenuti, a parte gli attori del film, Dan Brown, il regista, lo sceneggiatore David Koepp e l’autore della colonna sonora Hans Zimmer. Sul red carpet non si sono viste star di Hollywood e del mondo dello spettacolo, ma soprattutto personaggi italiani, dagli allenatori di calcio Claudio Ranieri, Cesare Prandelli e Paolo Sousa, al rapper Fedez all’attore Pierfrancesco Favino, da Ferruccio Ferragamo a Andrea della Valle. Tra le autorità politiche, il presidente del Consiglio Matteo Renzi (assente però – a sorpresa – il ministro della cultura Franceschini) e il sindaco di Firenze Dario Nardella. Anche la sala del teatro dell’Opera non era al completo. Moltissimi invece i rappresentanti dei media e le troupe tv da tutto il mondo, soprattutto dall’Asia e dall’America Latina. Non si sono negati ai fans, alle loro richieste di foto o di autografi, i componenti del cast del film, premiando così l’attesa di chi aspettava dietro le transenne addirittura dal mattino. Tutti hanno espresso, nelle interviste, il loro entusiasmo per le bellezze di Firenze, a cominciare da Tom Hanks, accompagnato dalla moglie; Ron Howard ha aperto la porta alla prospettiva di un quarto film da lui diretto imperniato sul personaggio di Hanks-Robert Langdon dopo “Il codice Da Vinci”, “Angeli e Demoni” e “Inferno”. “Dan sta scrivendo un altro romanzo - ha detto - e siamo tutti ansiosi da morire di leggerlo appena sarà finito. Non dubito che sarà sicuramente un’altra storia adattissima a diventare un film”. Il fascino di Dante, della sua “Divina Commedia”, della sua potenza poetica e visionaria ha impressionato tutti gli attori, che l’hanno definito sconvolgente, scioccante, modernissimo. Per Ron Howard “con tutte le punizioni dei dannati e con le stesse atmosfere dell’’Inferno’, può essere definito anche il creatore del genere horror”; Dan Brown preferisce parlare della “Divina Commedia” come del “primo thriller destinato alla masse”. E il film? Tom Hanks l’aveva definito anche “una grande storia d’amore, come quella tra Dante e Beatrice, tra due persone – Robert Langdon e la dottoressa Elizabeth Sinskey dell’OMS – che la vita ha tenuto sempre divise”. L’attrice danese Sidse Babett Knudse, interprete della parte di Elizabeth, parla di “una vicenda di sentimenti estremamente intensi e profondi”, che si sovrappone alla struttura del thriller. Omar Sy, che per la prima volta interpreta un ruolo, come lui stesso ha definito “non comico né divertente” ha commentato però la apparente negatività del suo personaggio, così: “difficile dire chi è buon chi è cattivo. La cosa interessante di questa pellicola è che tutto è ambiguo, e resta enigmatico”, anche al di là dei frequenti colpi di scena e delle stupefacenti rivelazioni. “Non si sa mai bene dove sta la verità: forse per capire bene il film bisognerebbe rivederlo più e più volte”. In ogni caso, il successo planetario è assicurato anche dalla presenza di attori con un loro pubblico in varie parti del mondo: dallo stesso Omar Sy, divenuto popolare ora sia in Francia che nel resto d’Europa alla star indiana Irffan Khan, che richiamerà ulteriore pubblico proprio nei paesi d’Oriente.

Copyright 2016 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Number of views (19764)/Comments (0)

11 май 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Comments
Article rating: No rating

8 апр 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Comments
Article rating: 5.0

4 апр 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Comments
Article rating: 5.0

22 июн 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Comments
Article rating: 5.0
12345678910 Last

Archive