it-ITen-USes-ESba-RU

30 apr 2019

Il Presidente López Obrador esorta gli investitori messicani e statunitensi ad includere i settori sociali nei progetti economici

Il Presidente López Obrador esorta gli investitori messicani e statunitensi ad includere i settori sociali nei progetti economici

Autore: Rita Sanvincenti / martedì 30 aprile 2019 / Categorie: Attualità, Business Internazionali, Messico, USA / Vota questo articolo:
Nessuna
Testimone d’onore alla firma dell’Accordo fra i Settori Privati del Messico e degli Stati Uniti, nella cornice dello U.S.-México CEO Dialogue and Business Summit for Investment in Mexico, il presidente Andrés Manuel López Obrador ha fatto un bilancio positivo della volontà espressa dagli investitori dei due Paesi. “Questo incontro – ha dichiarato - è un esempio di quella politica che dobbiamo seguire, una politica che si può mantenere quando c’è la sincera volontà dei settori produttivi e dei governi delle due nazioni”.
Nel celebrare la dichiarazione congiunta, firmata dal Consiglio Coordinatore Imprenditoriale e dalla Camera di Commercio degli Stati Uniti, il presidente messicano ha riconosciuto al suo omologo statunitense la cordiale relazione fra i due Paesi. “Devo ringraziare il Presidente – ha affermato - Donald Trump per la sua apertura a discutere sui nostri temi commerciali, migratori e di sicurezza, con rispetto e nella maniera che considero più efficace, attraverso il dialogo costante e la cooperazione per lo sviluppo”. Rivolgendosi quindi a Wilbur Ross, Ministro del Commercio degli Stati Uniti, “La ringraziamo vivamente per la sua presenza in questa riunione – ha proseguito - e le diamo il benvenuto in Messico”.
Agli investitori e alle autorità ha dichiarato quali sono gli impegni assunti nel settore pubblico per facilitare lo sviluppo dei progetti, specificando che: “Da parte nostra ci impegniamo a far valere un autentico Stato di diritto, a rispettare gli impegni assunti per l’approvazione del Trattato di Libero Scambio, a sviluppare il Sud-Est del nostro Paese e a cooperare per lo sviluppo dei Paesi centroamericani”.
Il presidente Andrés Manuel López Obrador ha confermato che il governo federale continuerà “con la politica di impulso agli investimenti, riducendo le tasse e aumentando gli stipendi senza compromettere la stabilità delle imprese nei 3.180 chilometri di frontiera con gli Stati Uniti. Inoltre, ribadisco l’impegno di rispettare i contratti sugli investimenti assunti dal governo federale”.
A Larry D. Fink, CEO di BlackRock, ha affermato che “riguardo alla relazione del Messico con gli Stati Uniti, condivido quanto hai espresso e cito testualmente la fine del tuo testo, secondo il quale “lavorando insieme ed ascoltandoci gli uni agli altri possiamo trovare i punti in comune di cui abbiamo bisogno. Non tutte queste conversazioni saranno facili”, e affermi anche, e quello va bene, ‘questo è essenziale in democrazia’. Ma siamo necessari gli uni per gli altri, abbiamo bisogno di capirci. Nel farlo, possiamo creare una maggior prosperità, tanto per i cittadini del Messico, che per i cittadini degli Stati Uniti e in questo modo possiamo avvicinare le nostre due nazioni”.
Il presidente ha altresì evidenziato coincidenze con il signor Fink riguardo la buona intesa tra i due Stati ed ha aggiunto che “in futuro, dobbiamo pensare di includere anche il settore sociale dell’economia, i contadini, gli operai, gli ambientalisti, quelli del settore delle cooperative, per citarne alcuni. Costruire società nei tre settori”. “A me spetta governare una delle 10 nazioni più eccezionali del mondo - ha concluso - mentre a te spetta guidare un fondo di investimento che è considerato fra i 10 più importanti del mondo”.





Nella foto: il Presidente del Messico Andrés Manuel López Obrador

Copyright 2019 Aurora International Journal - Aurora The World Wide Interactive Journal.
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti.

Numero di visite (12928)      Commenti (0)

Tags:

Rita Sanvincenti Rita Sanvincenti

Rita Sanvincenti Altri post di Rita Sanvincenti
NEL GORGO DELLA PASSIONE AMOROSA lunedì 8 maggio 20170

NEL GORGO DELLA PASSIONE AMOROSA

Un inedito dittico musicale per raccontare la tragica fine di due folli amori. Regia teatrale poco convincente di Emma Dante. Eccellente la ...

L’Equipaggio della Nave Scuola Cuauhtémoc all’Ambasciata del Messico in Italia  venerdì 5 maggio 20170

L’Equipaggio della Nave Scuola Cuauhtémoc all’Ambasciata del Messico in Italia

A commemorazione della visita in Italia, la messa a dimora di un albero di ahuehuete

UN BERRETTO PIENO DI RISATE giovedì 4 maggio 20170

UN BERRETTO PIENO DI RISATE

Valter Malosti riscrive per la scena il classico testo pirandelliano trasformandolo in un irresistibile e travolgente delirio comico.

Torna a Civitavecchia la nave scuola Cuauhtémoc nel 100° anniversario della promulgazione della Costituzione del Messico mercoledì 3 maggio 20170

Torna a Civitavecchia la nave scuola Cuauhtémoc nel 100° anniversario della promulgazione della Costituzione del Messico

Il magnifico veliero potrà essere visitato dal pubblico fino a domenica 7 maggio

Educazione al consumo: prosegue il percorso per gli studenti di Biella mercoledì 26 aprile 20170

Educazione al consumo: prosegue il percorso per gli studenti di Biella

CTC, Associazione nazionale Tessile e Salute, Università di Pisa, C.C.I.A.A. di Biella-Vercelli, insieme per fornire agli studenti gli ...

Il futuro dei giovani di Castelvetrano si fonderà sui pilastri della legalità e della sicurezza sabato 22 aprile 20170

Il futuro dei giovani di Castelvetrano si fonderà sui pilastri della legalità e della sicurezza

Fortemente voluto ed organizzato da SILP e CGIL un incontro con gli studenti dei diversi istituti per sostenerli nella costruzione di un futuro ...

Moving Stories, a Firenze il Festival di danza e letteratura dedicato agli studenti fiorentini giovedì 6 aprile 20170

Moving Stories, a Firenze il Festival di danza e letteratura dedicato agli studenti fiorentini

Al Teatro della Pergola la seconda edizione ideata e diretta da Paola Vezzosi

A Volterra promossa la “cultura diffusa del territorio”. Un bando in scadenza ad aprile domenica 2 aprile 20170

A Volterra promossa la “cultura diffusa del territorio”. Un bando in scadenza ad aprile

Il Festival Internazionale del Teatro Romano Volterra, con il nuovo direttore artistico Andrea Mancini, sostiene la collaborazione tra enti e ...

RSS
Primo 14151617181920212223 Ultimo

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio