it-ITen-USes-ESba-RU

27 mar 2019

“Menti in Ostaggio. Culti abusanti: un'emergenza nazionale”

“Menti in Ostaggio. Culti abusanti: un'emergenza nazionale”
A Firenze, il 30 marzo, il convegno organizzato dall’Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici sugli abusi ed il condizionamento mentale da parte di leader all’interno di gruppi.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 mar 2019

PREMIO TOSCANA USA 2019 alla Prof.ssa Chiara Azzari e all'artista Jules Maidoff

PREMIO TOSCANA USA 2019 alla Prof.ssa Chiara Azzari e all'artista Jules Maidoff
Consegnato dalla Vicesindaca Giachi e dal Console Generale USA Wohlauer il Premio dell’Associazione Toscana Usa inserito tra le celebrazioni del bicentenario dell'istituzione della sede consolare statunitense a Firenze.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

2 mar 2019

“L’estremismo islamico e la sicurezza nazionale. Stumenti di lotta, investigativi e di prevenzione”. A Bari il primo percorso di de-radicalizzazione

“L’estremismo islamico e la sicurezza nazionale. Stumenti di lotta, investigativi e di prevenzione”. A Bari il primo percorso di de-radicalizzazione
È intervenuto il Capo della Polizia Gabrielli al convegno nel quale sono stati descritti ed analizzati i fenomeni terroristici di matrice jihadista ed i nuovi metodi di contrasto e di prevenzione.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

1 mar 2019

Nella Valle dei Templi “GLI UOMINI VOLANTI DI CUETZALAN. CABALLEROS ÁGUILA”, per la prima volta in Italia

Nella Valle dei Templi “GLI UOMINI VOLANTI DI CUETZALAN. CABALLEROS ÁGUILA”, per la prima volta in Italia
La prima tappa della loro esibizione è in Sicilia, nel sito archeologico più grande del mondo, da oggi al 10 marzo e la successiva a Roma, il 14.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

29 gen 2019

A Bari l’insegnamento dell’identità civile attraverso la memoria storica

A Bari l’insegnamento dell’identità civile attraverso la memoria storica
Rivolto agli alunni delle primarie del Don Milani l'esemplare progetto di educazione ai valori etici e culturali del territorio e della società.
0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

25 gen 2019

AltaRoma. Stella Tures porta la campagna in boutique

AltaRoma. Stella Tures porta la campagna in boutique
Il design minimalista si ispira alla natura per un’eleganza dalle linee morbide distintiva del brand.
0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna
Primo 13141516171819202122 Ultimo
Pitti Filati 72

Pitti Filati 72

A dispetto dei bilanci negativi, le tendenze della 72esima edizione di Pitti Filati sono tutte pop. Lineapiù, presenza storica della manifestazione, punta su qualità e innovazione.

Autore: Anonym/mercoledì 23 gennaio 2013/Categorie: Attualità, Moda, Italia

72esima edizione tutta in negativo quella che dal 23 al 25 gennaio Pitti Immagine dedica ai filati per maglieria. Dai dati del bilancio preconsuntivo a cura dell’SMI (Sistema Moda Italia), il fatturato della filatura italiana dovrebbe archiviare un decremento del -7% su base annua. Questo a causa sia di una perdita di tono della domanda estera, che ha visto le aziende e i compratori stranieri concentrarsi sulle produzioni autoctone o spostarsi verso destinazioni più bon marché, sia a causa di una caduta di domanda intra-filiera. Unica eccezione, a conferma che il lusso e le nicchie non risentono delle crisi, rimane il lino, le cui performance si mantengono positive.

Quale occasione migliore per darsi ai festeggiamenti? Angelo Figus, fashion designer, e l’esperta in maglieria Nicola Miller, che da anni curano lo spazio di ricerca tendenze di Pitti Filati, sembrano pensarla proprio così: FESTA FIESTA FEST FESTIVAL è il “nome ombrello” sotto cui hanno raccolto le suggestioni per la primavera/estate 2014. L’allestimento, a cura dell’architetto Alessandro Moradei, seppur poco fantasioso – stessa carrellata di manichini in fila –, cerca di dare corpo all’idea. Su un tappeto di finti petali di rosa nei toni dell’arancio, si alternano look decisamente new age, in puro revival anni ’90, a tagli, se di tagli si può parlare, grunge; ai lati pareti video con proiezioni in loop di feste da ogni capo del mondo e musica di Goran Bregovic.

Il filo conduttore è la leggerezza: i filati scelti hanno tutti una mano leggera, appunto, declinata in diverse varianti. Divertenti i lini spalmati e stampati, da decidere se per avvicinare questo materiale ai più giovani o se per divertire i soliti affezionati; moltissime le viscose, mischiate a tessuti più nobili in tutte le percentuali immaginabili, anche in versione shiny; molti i nylon e gli acetati. Saper indirizzare il proprio cliente nella scelta è il vero tratto che fa il carattere di un’azienda e qui sembrano tutti d’accordo: cachemire in grammature aeree e anche lana merino, pochissimo il cotone.

Alessandro Bastagli, con la sua Linepiù, detta una tendenza parallela e certamente più solida rispetto alle mode passeggere: puntare su qualità e innovazione per superare la crisi; attenzione anche al mercato estero, da "potenziare per combattere la flessione dei consumi e la richiesta di prodotti del mercato italiano".

Oltre alle danze generali e all’esplosione di colori, che anche a fronte di una rapidissima analisi storica sono reazioni usuali in tempo di crisi, la vera idea sembra essere quella della condivisione: dalle grandi aziende agli emergenti, tutti sembrano disposti a mettere a disposizione il proprio “saper fare”, ricercandone le radici nelle tradizioni del made in Italy. 

Copyright 2013 MyAyroraTag e Aurora - The World Wide Interactive Journal
Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Numero di visite (39339)/Commenti (0)

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio