it-ITen-USes-ESba-RU

2 lug 2020

YCCS, LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP SONO CONFERMATE

YCCS, LA MAXI YACHT ROLEX CUP E LA ROLEX SWAN CUP SONO CONFERMATE

Autore: Redazione Aurora / giovedì 2 luglio 2020 / Categorie: Attualità, Italia / Vota questo articolo:
Nessuna

Lo Yacht Club Costa Smeralda, d'accordo con il cantiere Nautor's Swan, l'Associazione Internazionale dei Maxi e con l'approvazione del partner istituzionale Rolex, conferma lo svolgimento delle regate di settembre, la Maxi Yacht Rolex Cup e Rolex Swan Cup.

Le regate si svolgeranno con modalità rivisitate: le procedure di iscrizione saranno velocizzate attraverso canali digitali, i momenti di briefing e la premiazione - i quali si svolgeranno all'aperto - coinvolgeranno un numero limitato di membri dell'equipaggio in relazione agli spazi. Riguardo ai momenti sociali, rispettando il distanziamento necessario, sarà possibile svolgere le tradizionali cene degli armatori presso lo YCCS, mentre non sarà possibile organizzare i crew party. Inoltre, si è deciso di cancellare il giorno di riposo durante la Maxi Yacht Rolex Cup che quindi si svolgerà da domenica 30 agosto a venerdì 4 settembre. Ciò permetterà di concentrare la competizione sportiva e di avere due giorni di separazione con la Rolex Swan Cup, minimizzando la presenza contemporanea di equipaggi e imbarcazioni dei due eventi.

Apre la stagione sportiva la Coppa Europa Smeralda 888 (3-5 luglio) mentre il 2 agosto è confermato, come da programma, il tradizionale Campionato Sociale dello YCCS.

L’evoluzione delle disposizioni governative e dei protocolli FIV saranno comunque costantemente monitorati al fine di garantire la massima organizzazione e sicurezza dei partecipanti alle regate, i soci e i frequentatori della struttura dello YCCS così come l’andamento dell’emergenza Covid-19. 

“Abbiamo aspettato con prudenza fino alla fine di giugno per valutare attentamente i vari fattori e ancora una volta, con la conferma delle tradizionali regate di settembre, vogliamo ribadire la determinazione nell’affrontare una sfida come questa”, ha dichiarato il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, Riccardo Bonadeo. “Ovviamente – ha proseguito – continueremo a valutare la situazione e ad adeguare lo svolgimento degli eventi sportivi in modo da assicurare la massima sicurezza. Ringrazio Nautor’s Swan e la International Maxi Association per condividere con noi questo spirito fiducioso  e allo stesso tempo prudente che ci permetterà di cooperare in maniera ottimale per rendere gli eventi di settembre speciali come sempre, in un modo nuovo. Un pensiero lo dedico anche ai tanti armatori, equipaggi e velisti animati dalla passione per la vela e il mare che ci raggiungeranno a Porto Cervo. Siamo tutti sulla stessa barca e collaborare come un vero equipaggio sarà fondamentale per la sicurezza di tutti e la conseguente riuscita degli eventi”.

 

 

Maxi Yacht Rolex Cup 2019. Foto credit: Rolex/Studio Borlenghi

            

 


Numero di visite (12425)      Commenti (0)

Redazione Aurora Redazione Aurora

Altri post di Redazione Aurora
A Livorno le associazioni dei consumatori – capofila il CTC - in azione per le imprese ittiche giovedì 15 giugno 20170

A Livorno le associazioni dei consumatori – capofila il CTC - in azione per le imprese ittiche

Costituita una rete di cui fanno parte anche istituzioni e scuola per la valorizzazione di tutta la filiera

Riccardo Scamarcio sul “set” di Pitti  mercoledì 14 giugno 20170

Riccardo Scamarcio sul “set” di Pitti

Tra le riprese del nuovo film e le due produzioni già in cantiere, il break come testimonial di un brand di moda.

Pitti Uomo, la 92esima edizione con il nuovo presidente Claudio Marenzi e i paracadutisti dell’Esercito martedì 13 giugno 20170

Pitti Uomo, la 92esima edizione con il nuovo presidente Claudio Marenzi e i paracadutisti dell’Esercito

L’inaugurazione alla presenza del Sindaco Nardella e del presidente del Centro di Firenze per la Moda Italiana Andrea Cavicchi

Sir John Eliot Gardiner: Premio Una vita nella musica 2017, a La Fenice di Venezia giovedì 8 giugno 20170

Sir John Eliot Gardiner: Premio Una vita nella musica 2017, a La Fenice di Venezia

Il Premio Giovani alla musicologa Liana Puschel, al gruppo Mdi Ensemble e al compositore Daniele Ghisi

Sostenibilità e trasparenza delle filiere ittiche: il progetto dei consumatori giovedì 8 giugno 20170

Sostenibilità e trasparenza delle filiere ittiche: il progetto dei consumatori

Alla Fortezza Vecchia di Livorno un workshop organizzato dal Centro Tecnico per il Consumo, per educare ad un consumo responsabile.

SAUDADE E MAGIC CARPET CUBED Vincono la  LORO PIANA SUPERYACHT REGATTA domenica 4 giugno 20170

SAUDADE E MAGIC CARPET CUBED Vincono la LORO PIANA SUPERYACHT REGATTA

Si è conclusa a Porto Cervo la 10^ edizione dell’evento dello Yacht Club Costa Smeralda dedicato ai superyacht

“Carta della trasparenza delle filiere”, siglato l’accordo a Firenze sabato 3 giugno 20170

“Carta della trasparenza delle filiere”, siglato l’accordo a Firenze

Affermare il diritto alla trasparenza, alla tracciabilità di filiera è l’obiettivo delle Associazioni dei Consumatori che ...

Promosso dal CTC nasce a Firenze un nuovo sistema di alleanze tra consumatori e associazioni di categoria domenica 28 maggio 20170

Promosso dal CTC nasce a Firenze un nuovo sistema di alleanze tra consumatori e associazioni di categoria

Verranno siglati 21 protocolli di intesa per migliorare i processi delle filiere produttive

RSS
Primo 13141516171819202122 Ultimo

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio