it-ITen-USes-ESba-RU

28 ott 2014

MASSIMO RANIERI: “IL MIO SHAKESPEARE COME UN FILM NOIR”

MASSIMO RANIERI: “IL MIO SHAKESPEARE COME UN FILM NOIR”

Autore: Anonym / martedì 28 ottobre 2014 / Categorie: Attualità, Teatro, Italia, Toscana / Vota questo articolo:
Nessuna
“Il mio ‘Riccardo III’? Uno Shakespeare moderno, anni Quaranta. Ho letto il ‘Riccardo’ come un “noir”, e come tale l’ho messo in scena. Con le sue atmosfere tetre, inquietanti, ma anche elettrizzanti, cariche di suspense”. Così Massimo Ranieri, in camerino, pochi minuti prima del debutto – al Teatro Verdi di Firenze – del tour invernale del “suo” Shakespeare, nato per l’Estate Teatrale Veronese del 2013 prima di un breve giro nei teatri all’aperto.
Ranieri, una tappa importante per la sua carriera, una sfida coraggiosa, quella di affrontare Shakespeare – anche come regista - e un personaggio mitico come Riccardo III…..
Un’impresa che fa paura, certo. Ma bisogna anche superare la paura e decidersi ad affrontare le sfide, andare avanti. Avevo quest’idea già da 25 anni almeno, ma ero stato sempre frenato dal timore…. 
E’ davvero così cattivo questo personaggio demoniaco per eccellenza?
No: va precisato. Lui stesso lo dice, all’inizio: “voglio fare il cattivo”. E’ un uomo che sceglie questo personaggio per compiere la sua scalata abilissima al potere. Del resto, gli storici negli ultimi anni hanno messo in luce che la figura storica di Riccardo III è stata distorta dai suoi contemporanei di parte avversa, che lo hanno, in sostanza, accusato di delitti non commessi.
A chi può essere paragonato oggi il Riccardo di Shakespeare? A un politico?
Certo. I politici sono dei grandi attori: noi professionisti del palcoscenico siamo dei principianti rispetto a loro. Ecco: Riccardo è un grandissimo attore, un professionista della finzione, del mostrarsi diverso e migliore rispetto a quello che è.


Copyright 2014 aurorainternationaljournal.com - Aurora The World Wide Interactive Journal
 Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Numero di visite (25730)      Commenti (0)

A Livorno le associazioni dei consumatori – capofila il CTC - in azione per le imprese ittiche giovedì 15 giugno 20170

A Livorno le associazioni dei consumatori – capofila il CTC - in azione per le imprese ittiche

Costituita una rete di cui fanno parte anche istituzioni e scuola per la valorizzazione di tutta la filiera

Riccardo Scamarcio sul “set” di Pitti  mercoledì 14 giugno 20170

Riccardo Scamarcio sul “set” di Pitti

Tra le riprese del nuovo film e le due produzioni già in cantiere, il break come testimonial di un brand di moda.

Pitti Uomo, la 92esima edizione con il nuovo presidente Claudio Marenzi e i paracadutisti dell’Esercito martedì 13 giugno 20170

Pitti Uomo, la 92esima edizione con il nuovo presidente Claudio Marenzi e i paracadutisti dell’Esercito

L’inaugurazione alla presenza del Sindaco Nardella e del presidente del Centro di Firenze per la Moda Italiana Andrea Cavicchi

Sir John Eliot Gardiner: Premio Una vita nella musica 2017, a La Fenice di Venezia giovedì 8 giugno 20170

Sir John Eliot Gardiner: Premio Una vita nella musica 2017, a La Fenice di Venezia

Il Premio Giovani alla musicologa Liana Puschel, al gruppo Mdi Ensemble e al compositore Daniele Ghisi

Sostenibilità e trasparenza delle filiere ittiche: il progetto dei consumatori giovedì 8 giugno 20170

Sostenibilità e trasparenza delle filiere ittiche: il progetto dei consumatori

Alla Fortezza Vecchia di Livorno un workshop organizzato dal Centro Tecnico per il Consumo, per educare ad un consumo responsabile.

SAUDADE E MAGIC CARPET CUBED Vincono la  LORO PIANA SUPERYACHT REGATTA domenica 4 giugno 20170

SAUDADE E MAGIC CARPET CUBED Vincono la LORO PIANA SUPERYACHT REGATTA

Si è conclusa a Porto Cervo la 10^ edizione dell’evento dello Yacht Club Costa Smeralda dedicato ai superyacht

“Carta della trasparenza delle filiere”, siglato l’accordo a Firenze sabato 3 giugno 20170

“Carta della trasparenza delle filiere”, siglato l’accordo a Firenze

Affermare il diritto alla trasparenza, alla tracciabilità di filiera è l’obiettivo delle Associazioni dei Consumatori che ...

Promosso dal CTC nasce a Firenze un nuovo sistema di alleanze tra consumatori e associazioni di categoria domenica 28 maggio 20170

Promosso dal CTC nasce a Firenze un nuovo sistema di alleanze tra consumatori e associazioni di categoria

Verranno siglati 21 protocolli di intesa per migliorare i processi delle filiere produttive

RSS
Primo 13141516171819202122 Ultimo

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio