it-ITen-USes-ESba-RU

23 mar 2013

“Io? Una wedding designer”

“Io? Una wedding designer”

Autore: Anonym / sabato 23 marzo 2013 / Categorie: Attualità, Speciali, Wedding Day / Vota questo articolo:
4.8

“Io? Una wedding designer”. Si evolve e si arricchisce il concetto di “organizzatore di eventi”. Silvana Chiarappa, 36 anni, titolare del primo store di eventi e matrimoni con sede a Monopoli in Puglia, rivendica un nuovo ruolo nella realizzazione del matrimonio (e non solo) che prevede una progettazione a tutto tondo. Molto più di una wedding planner, quindi. Da sempre affascinata da questa professione, Silvana, dopo la maturità scientifica, un master in marketing e comunicazione e a seguito di una serie di lavori e collaborazioni con aziende che lavoravano nel settore eventi, crea col suo socio e compagno di liceo Vincenzo Schettini, 36 anni, direttore artistico dei Wanted Chorus, un concept dedicato al matrimonio dove gli sposi anche se non interessati alla pianificazione dell'evento, possono comunque acquistare prodotti progettati secondo le loro esigenze.

Quanto pensa sia importante il rapporto tra wedding planner e sposi?

E’ fondamentale direi. E’ importante la sintonia che si viene a creare tra me e i futuri sposi.

Che concetto ritenga abbiano gli sposi del wedding planner?

Ci sono clienti con idee chiare rispetto al nostro ruolo e clienti che invece hanno un po’ di confusione e quindi nei primi colloqui e incontri cerchiamo di far capire quello che è il nostro lavoro.

Non pensa che la presenza del wedding planner distolga la coppia di sposi dall’entusiasmo di organizzare il proprio matrimonio?

Al contrario! Le nostre coppie si sentono seguite, curate, coinvolte, sicure di avere accanto una persona che si dedicherà al loro matrimonio, seguendo tutti i dettagli che vogliono e che sarebbe impossibile per loro seguire, soprattutto il giorno dell'evento. Coinvolgiamo sempre i nostri clienti nell’organizzazione del loro matrimonio, facendoci carico delle varie incombenze e dello stress che fanno parte dell'organizzazione di un evento.

Nell’incontro che lei ha con i clienti chi è più partecipe, lui o lei?

Sicuramente lei che sin da piccola ha sognato il giorno del suo matrimonio. Ma anche lo sposo dopo i primi colloqui manifesta i suoi desideri.

Come si sviluppa la progettazione di un matrimonio?

I primi incontri conoscitivi sono importanti. Dopo questi cerco di dar vita con progetti, con schizzi, bozze, alle loro richieste. Il loro evento comincia a nascere su fogli di carta e a concretizzarsi il giorno dell’evento.

Le è mai capitato di avere carta bianca da clienti che ha ricevuto in Store?

In linea generale le dico di no. Carta bianca però per me è la fiducia che ripongono in noi i clienti, l’appoggiarsi a noi, dandoci anche la possibilità di presentare qualcosa di diverso rispetto a quello che inizialmente hanno richiesto. Si arriva però ad un certo punto in cui il cliente si affida completamente lasciando a noi determinati dettagli. Questo per me è avere carta bianca.

Il giorno del matrimonio come organizza il suo lavoro e quello dei suoi collaboratori?

Il giorno del matrimonio richiede assoluta concentrazione, massima organizzazione e un gruppo valido di collaboratori. Mentre alcuni dettagli nella fase che precede il matrimonio possono essere corretti o terminare l’indomani, il giorno dell’evento nulla può essere lasciato al caso, come nulla può essere fatto senza tener conto dei tempi molto ristretti per gli allestimenti.

Quindi è fondamentale un gruppo di collaboratori pronti a seguire le direttive. E’ un lavoro di squadra a tutti gli effetti. Bisogna avere capacità di problem solving perché si deve essere preparati a risolvere eventuali emergenze che non possono essere messe in conto.

Quanto tempo richiede la prestazione professionale del wedding planner?

Il lavoro del wedding planner nel giorno del matrimonio può durare anche quattordici ore, non considerando tutte quelle che vengono dedicate alla progettazione, agli incontri con i clienti e con i fornitori, ai sopralluoghi presso le location, alle ore passate al telefono per le diverse progettazioni. Davvero tante ore.

Uno dei luoghi comuni associati alla sua professione è quello di pensare che col wedding planner si finisca con lo spendere di più. Pensa sia così?

Per certi aspetti è vero. Avere un wedding planner rappresenta un costo in più. E’ altrettanto vero però che per gli sposi rappresenta un notevole risparmio di tempo, di stress e di denaro soprattutto se si appoggiano ai nostri fornitori abituali con i quali abbiamo stretto convenzioni per le nostre coppie.

Quale ritiene sia la miglior forma di pubblicità per un wedding planner?

Sicuramente la soddisfazione del cliente e la riuscita dell’evento.

Quanto pensa siano importanti i social network per la professione del wedding planner?

Sicuramente sono degli strumenti importanti, perché danno la possibilità di farci conoscere e di far vedere il nostro modo di lavorare anche a chi è molto distante da noi. I social network ci permettono di ricevere anche richieste da chi non ha potuto partecipare agli eventi promozionali o da coloro che non ci hanno conosciuto passeggiando per Monopoli, ma che ci contattano a seguito delle foto pubblicate sui nostri profili.

Copyright 2013 MyAyroraTag e Aurora - The World Wide Interactive Journal                                                                                     Vietata la riproduzione anche parziale dei presenti contenuti

Numero di visite (40394)      Commenti (0)

A PORTO CERVO GRAN FINALE DELLA MAXI YACHT ROLEX CUP & Rolex Maxi 72 World Championship sabato 9 settembre 20170

A PORTO CERVO GRAN FINALE DELLA MAXI YACHT ROLEX CUP & Rolex Maxi 72 World Championship

La premiazione in piazza Azzurra alla presenza del Principe S.A. l'Aga Khan e di sua figlia, la Principessa Zahra Aga Khan

La sposa e i suoi carnefici, al Teatro Romano di Volterra, tra lirica e prosa domenica 6 agosto 20170

La sposa e i suoi carnefici, al Teatro Romano di Volterra, tra lirica e prosa

Simone Migliorini e Patrizia Ciofi protagonisti dell’originale produzione che chiude il XV Festival Internazionale

Festival Internazionale del Teatro Romano, dedicata a Gassman la 15esima edizione mercoledì 12 luglio 20170

Festival Internazionale del Teatro Romano, dedicata a Gassman la 15esima edizione

Si inaugura la stagione che porterà a Volterra Kemp e Arrabal

DISCOVERY CREATIVE KNITWEAR DESIGN ON CATWALK, le tendenze a Pitti Filati lunedì 3 luglio 20170

DISCOVERY CREATIVE KNITWEAR DESIGN ON CATWALK, le tendenze a Pitti Filati

Le collezioni di dodici giovani designer dell’Accademia di Costume & Moda di Roma alla Fortezza da Basso di Firenze

Elisabetta Gregoraci versione mamma a Pitti Bimbo con Nathan giovedì 29 giugno 20170

Elisabetta Gregoraci versione mamma a Pitti Bimbo con Nathan

Tra cinema e televisione con la proposta – scartata - di creare un suo brand, arriva alla Fortezza da Basso con il figlio.

PRÁN RACING VINCE LA AUDI SAILING WEEK - 52 SUPER SERIES dello Yacth Club Costa Smeralda lunedì 26 giugno 20170

PRÁN RACING VINCE LA AUDI SAILING WEEK - 52 SUPER SERIES dello Yacth Club Costa Smeralda

A Porto Cervo Bronenosec e Quantum Racing si aggiudicano il secondo ed il terzo posto

Claudia Galanti, testimonial a Pitti Bimbo annuncia l’apertura  del suo ristorante di cucina sudamericana a Milano lunedì 26 giugno 20170

Claudia Galanti, testimonial a Pitti Bimbo annuncia l’apertura del suo ristorante di cucina sudamericana a Milano

“La moda non è una questione di soldi ma di gusto”, afferma la showgirl di Asunción. ”I soldi non bastano per ...

Pitti Uomo, sportswear super tecnico ma con stile martedì 20 giugno 20170

Pitti Uomo, sportswear super tecnico ma con stile

Sarà colorato e funzionale il guardaroba maschile della primavera estate 2018

RSS
Primo 12131415161718192021 Ultimo

11 mag 2024

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

Pessoa e Wilson, artisti allo specchio

In "prima mondiale" alla Pergola di Firenze un memorabile spettacolo di Bob Wilson su testi di Fernando Pessoa. Divertimento, strepitosa bellezza visiva e riflessioni sulla vita si intrecciano in un caleidoscopio di immagini che prendono spunto da vari generi teatrali, dal Varietà al Musical americano. Magnifici tutti gli interpreti che si misurano in vari ruoli. Grande successo di pubblico.

0 Commenti
Valutazione articolo: Nessuna

8 apr 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

È stata inaugurata a Palermo la mostra “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”. Resterà aperta fino al 30 aprile 2024

La narrazione visiva di trent’anni di viaggi e di incredibili emozioni vissute ed immortalate dal celebre fotoreporter, è ora disponibile anche on line nel sito dedicato alla mostra.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

4 apr 2024

Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

 Il giro del mondo in 446 scatti del foto reporter Franco Barbagallo

Un viaggio emozionale, un’esperienza unica attraverso la mostra antologica “Franco Barbagallo, Globetrotting 1983-2013, Immagini e parole”, a Palermo dal 7 al 30 aprile 2024.

 

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0

22 giu 2023

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

XXI stagione del Festival Internazionale Teatro Romano di Volterra, la presentazione a Palazzo del Pegaso

Alla conferenza stampa di presentazione, nel Media Center Sassoli di Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Diego Petrucci, il sindaco di Volterra Giacomo Santi e il fondatore e direttore artistico del Festival Simon Domenico Migliorini.

0 Commenti
Valutazione articolo: 5.0
12345678910 Ultimo

Archivio